• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problemi pothos!

Amauriella

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuova in questo forum e scrivo nella speranza di ricevere qualche informazione utile per riuscire a rimettere in sesto le mie due piante di pothos! :) Le piante in questione sono una scindapsus marble queen ed una enjoy! Entrambe dal giorno in cui le ho portate a casa (era aprile) hanno cominciato a fare foglie nuove sempre più piccole fino a ridurre la lamina fogliare al minimo indispensabile, la marble queen perde anche molte foglie vecchie che si presentano o metà verdi e metà secche, o ingialliscono del tutto e poi si seccano. Entrambe ricevono parecchia luce ambientale; nella stessa stanza (però con le radici in acqua) cresce anche della scindapsus aureus, questa si è sviluppata così bene che si è infiltrata addirittura nel mobile di un acquario e continua a crescere lì dentro nonostante la quasi totale assenza di luce! Le due scindapsus (marble queen e enjoy) sono state rinvasate il mese scorso in quanto il vaso era minuscolo e non c'era praticamente più terra ma solo radici! Ho sgrovigliato e "pettinato" un po' le radici che erano attorcigliate su se stesse, tagliate di un paio di centimetri e messo il tutto in un vaso grande il doppio con un misto di 3/4 torba bionda di sfagno per acidofile (a ph 4,5-5,5 circa) e 1/4 di torba per piante carnivore a ph 2-3 (se non erro il pothos preferisce substrati a reazione un po' acida) il tutto mescolato insieme a una manciata di perlite! Messo un bel sottovaso, annaffiato con metà acqua osmosi e metà di rubinetto per evitare eccessi di calcare! Le annaffio quando sento che la terra è arida (affondo le dita nella torba di 3-4 cm per verificare che sia veramente secca) e una volta al mese uso l'acqua dei cambi degli acquari che sono ricchi di macroelementi (e anche un po' di micro) così da fertilizzare un po'.. Nonostante tutto questo la situazione non è migliorata.. Cosa posso fare? Ho sbagliato qualcosa? Scusate il poema ma preferisco riferire ogni singolo particolare in modo da creare un quadro completo e chiaro della situazione :martello: image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg
 

njnye

Florello Senior
Coltivi carnivore per caso? Ecco, questa non lo è :fischio:
Le foglie necrotiche sono dovute a problemi idrici. Il vaso grande il doppio è una pessima idea perché la terra rimane troppo umida troppo a lungo. Il taglio delle radici è sempre rischioso se poi la pianta viene innaffiata perché può marcire tutto. La torba va maneggiata con cautela perché se si asciuga poi rischia di non reidratarsi più. E sulla reazione un po' acida, che secondo me non è necessaria per questa pianta, direi che hai ampiamente esagerato. Hai fatto un substrato acido, è decisamente eccessivo. Poi manciata di perlite a percentuale rispetto al totale corrisponde? La torba resta umida a lungo, con un vaso grande il doppio si può arrivare a 50/50 tra substrato e perlite. Insomma, se le lasciavi nel vasetto in cui erano probabilmente stavano meglio. Sull'acqua dell'acquario non saprei se ci possono essere micro-organismi dannosi, io vado tranquillamente di acqua di rubinetto calcarea, è una pianta resistentissima.
Aggiungerei giusto per completare il quadro la carenza di luce. A parte il fatto che la percezione della "tanta luce" degli umani è molto relativa, ma se arriva da un punto specifico anziché essere generica e diffusa è facile che la pianta fili. In estate si portano fuori (se si riesce) anche per farle un po' riprendere. Magari è ridotta in quello stato per le altre "cure", ma non darei per scontata neppure la luce.
 

Amauriella

Aspirante Giardinauta
Ciao njnye e grazie per la risposta molto esaustiva! Ahahahah si effettivamente ho qualche carnivora, ho cominciato quest'anno a coltivarle :D Sinceramente con la perlite sono andata un po' a caso, credo di aver fatto 2/3 torba e 1/3 perlite! Ho usato la torba anche per un altro motivo, precedentemente ho usato del terriccio universale per un altra pianta di pothos ed è morta dopo un mese! Il vaso in cui erano prima le due piante in questione era un disastro veramente comunque, c'erano solo radici, niente terra, sembravano lombrichi intrecciati tra di loro e vedevo le piante che non erano molto in salute! Quindi, tornando al dunque, cosa devo fare? Il vaso sinceramente lo ho preso "proporzionato" alle dimensioni della pianta, forse ho sbagliato ma a guardarlo mi sembra ancora troppo piccolo! Cambio vaso e rifaccio tutto da capo? Ah, sul fondo del vaso ho messo 1-2 cm di argilla espansa per evitare ristagni idrici!
 
Ultima modifica:

Amauriella

Aspirante Giardinauta
image.jpg image.jpg image.jpg

Queste sono le foto delle radici prima e della pianta rinvasata, il vaso a me sembra proporzionato, poi bo, magari è solo una mia impressione e in realtà ho fatto una cavolata :muro:
 

njnye

Florello Senior
Dalle foto non capisco, c'è un pezzo di plastica in fondo? o tutte quelle radici sporgono dal vasetto? Non ho capito qual è il vaso prima e dopo...
 

Amauriella

Aspirante Giardinauta
Il vaso nero (prima foto) è il vaso attuale in cui l'ho rinvasata, quello più grande! Le altre sono quelle precedenti al rinvaso, quel pezzo di plastica nera è stata una brutta sorpresa anche per me! Era un pezzo di plastica che stava sul fondo del vaso vecchio per far si che le radici non toccassero il fondo e fossero soggette a ristagni idrici, l'ho comprata così eh non ce l'ho messa io quella cosa! Quindi per togliere quel pezzo di plastica (a mio parere inutile) sono stata costretta a tagliare un po' le radici..
 

njnye

Florello Senior
Il vaso nero in cui le hai messe mi sembra enorme, io lo avrei messo molto più piccolo. Su quel pezzo di vaso che hai trovato non mi so dare spiegazioni, se non che non volevano danneggiare le radici e quindi hanno fatto un falso rinvaso mano a mano che la pianta cresceva. Hai fatto bene a toglierlo anche se avendo danneggiato le radici avresti forse dovuto accorciare anche la vegetazione (non so quante radici si sono danneggiate alla fine). Ora come va?
 

Amauriella

Aspirante Giardinauta
Da allora non l'ho più innaffiata, nebulizzo solo le foglie con dell'acqua osmosi ogni tanto.. La enjoy sta bene, sta buttando foglie nuove qualche millimetro più grandi e non ha perso nessuna foglia vecchia! La marble queen stessa cosa però ha perso due foglie vecchie che sono ingiallite completamente e quelle che erano mezze secche/marroni stanno continuando a seccarsi, probabilmente le perderà!
 

Amauriella

Aspirante Giardinauta
Ah, siccome i rami della enjoy stanno diventando troppo lunghi, più di un metro e mezzo (ho dovuto girarli attorno a un legno perché sennò toccano per terra), posso tagliarli o devo aspettare la prossima primavera?
 

G.altamurano

Florello Senior
Allora, prima di tutto, questa pianta a causa di precedenti classificazioni poi modificate, ha assunto diversi nomi, ma il nome attuale corretto è Epipremnum aureum. Scindapsus aureus può essere usato come sinonimo (anche se adesso Scindapsus è un altro genere, molto simile, ma separato) Pothos è ormai del tutto scorretto perchè Pothos è un altro genere di piante parecchio diverse da questa.
Poi, una sembra effettivamente la varietà Enjoy, l'altra non mi sembra la varietà Marble Queen, ma è l'Epipremnum classico, non una varietà selezionata.

Comunque sono d'accordo con njnye, il terreno di torba acida non mi sembra adatto, io ti consiglio di usare terreno di campo misto a un po' di terriccio universale.
Le foglie muoiono a causa di eccessi idrici, di sicuro dovuti anche alla torba che hai usato... penso che trattenga troppa acqua.
Almeno la Enjoy, è molto filata. Va spostata in un punto più luminoso, i rami filati fai meglio a tagliarli, ricresceranno più sani. Con i rami tagliati puoi farci delle talee.
 

Amauriella

Aspirante Giardinauta
Grazie mille! Comunque nel post ho scritto pothos perché di solito viene chiamata così anche se correttamente si chiama epipremnum ( io l'ho sempre chiamata scindapsus, non sapevo di questa differenza)! La enjoy ok, l'altra sono sicura al cento per certo sia una marble queen, solo che le foglie non avendo molta luce hanno sviluppato meno variegature; ho anche la aureum e direi che è abbastanza diversa come colorazione! Oltretutto quando l'avevo acquistata era insieme ad altre marble queen quasi completamente bianche.. Comunque a parte la luce, è meglio che faccio un altro rinvaso o lascio tutto così? Da profana ho usato la torba perché in precedenza altre piantine le avevo rinvasate con il terriccio universale e sono morte in poche settimane, poi ho letto in giro che è meglio creare un substrato acido con torba e quindi credevo fosse quella la causa.. :( Bo.. Cosa potrei fare? O lascio perdere?
 

Amauriella

Aspirante Giardinauta
Comunque ho guardato delle immagini su internet, effettivamente come marble queen la mia è un po' bruttina come colorazione! Ho scelto questa e non quelle più "bianche" quando l'ho acquistata in vivaio perché le foglie delle altre presentavano parecchie macchie marroni.. Quindi non vorrei che sia una sorta di "debilitazione" che si porta dietro da mesi (oltre agli eccessi idrici magari ok).. La enjoy invece quando l'ho acquistata era in ottima forma, infatti non marcisce nessuna foglia, fila solo un po' probabilmente perché la luce non è delle migliori però comunque la vedo bella rigogliosa..
image.jpg image.jpg
 

angelo..

Giardinauta
Guarda io ti consiglio di innaffiare pochissimo,io innaffio le mie una volta al mese d'estate e ogni 2 mesi d'inverno meglio poca acqua che troppa!
 
Alto