• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema prato che sprofonda

Zeta

Giardinauta
Il lato nord del mio giardino, riceve poche ore di sole, perdipiù la terra è molto compatta, argillosa e dopo una giornata di pioggia, camminando sul prato si ha la sensazione di sprofondare anche dopo alcuni giorni, dovrei forse areare il terreno?
Nel caso debba areare, come devo fare, a che profondità bisogno entrare nella terra. Il prato è a zolle ed è stato impiantato un'anno fà. Prima della messa a dimora avevo messo parecchia sabbia, torba, terriccio dei sacchi e letame ma evidentemente la terra sottostante ha preso il sopravvento.

In alcuni punti è presente del muschio, poco.

Grazie per l'aiuto.
Zeta
 

Vincenzo VA

Florello
Probabilmente l'acqua sta piano piano portando sotto la terra che si compatta. La cosa potrbbe anche durare qualche anno e far abbassare di parecchi cm il tuo nuovo prato. Aggiungi sabbia di fiume che ripiana gli avvallamenti, favorisce l'innalzamento del feltro radicale e ostacola il muschio. Hai mai giocato a golf? Gli addetti buttano palate di sabbia ogni volta che c'è un danno al tappeto erboso o un avvallamento .
 

Zeta

Giardinauta
Ciao Vincenzo, forse mi sono spiegato male, il terreno non sprofonda, ma a causa del cattivo drenaggio si inzuppa e anche a distanza di giorni dalla pioggia, camminandoci sopra si ha la sensazione di sprofondare.
Cosa potrei fare?
 

Vincenzo VA

Florello
La sensazione di sprofondare è dovuta alla terra che non è ancora molto compatta. La cosa è normalissima.
Se si inzuppa, comunque, la sabbia di fiume è l'unica soluzione praticabile senza dovere rifare il prato.
Mettine un po' e vedrai che il drenaggio migliorerà.
Quando l'aggiungo nel mio praticello, curo di metterne uno strato sottile per non far morire l'erba. Quando l'erba cresce bene e non vedi più nulla, puoi aggiungere altra sabbia. Le radici dell'erba salgono più in alto e il tutto appare più "asciutto".
 

Zeta

Giardinauta
Ho appena terminato di tagliare il prato, spargere 3 sacchi di sabbia di fiume e uno di terriccio per manti erbosi (molto sciolto, contiene sabbia) poi ho rastrellato per bene ed infine ho irrigato a pioggia.
Credo di aver fatto tutto.
 

gigino67

Florello Senior
Ciao Vincenzo, forse mi sono spiegato male, il terreno non sprofonda, ma a causa del cattivo drenaggio si inzuppa e anche a distanza di giorni dalla pioggia, camminandoci sopra si ha la sensazione di sprofondare.
Cosa potrei fare?


MANGIA DI MENO....:lol:
































TI CHIEDO SCUSA, MA ERA UNA BATTUTACCIA CHE MI E' VENUTA SPONTANEA LEGGENDO IL TUO POST..

NON SO' AIUTARTI.........
COMUNQUE SONO CERTO CHE TROVERAI LA SOLUZIONE..

SALUTI
GIGI'.
 

Vincenzo VA

Florello
Ho appena terminato di tagliare il prato, spargere 3 sacchi di sabbia di fiume e uno di terriccio per manti erbosi (molto sciolto, contiene sabbia) poi ho rastrellato per bene ed infine ho irrigato a pioggia.
Credo di aver fatto tutto.

Benissimo! Vedrai che migliorerà tantissimo e risulterà più asciutto. Ripeto, la sensazione di sprofondare è dovuta alla terra non ancora compatta, ma col tempo scomparirà.
 
Alto