• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema piantina avocado

Nina78

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho una piantina di avocado che è tenuta su una veranda abbastanza riparata.
Da qualche giorno, da quando le temperature si sono abbassate, ho notato delle macchioline marroni su un paio di foglie. Dipende dal cambio repentino di clima o da altro? che devo fare? al momento le ho spostate sempre sulla stessa veranda ma molto più all'interno, anche se temo che prendano molta meno luce
grazie
 

Allegati

  • IMG_20181006_154748.jpg
    IMG_20181006_154748.jpg
    154,3 KB · Visite: 7
  • IMG_20181006_154757.jpg
    IMG_20181006_154757.jpg
    132 KB · Visite: 5

Crimson king

Florello
Ciao, la foglia la vedo poco verde, forse ha bisogno di un concime a lenta cessione con microelementi e a distanza di una quindici di giorni, darei un pò di chelato di ferro.
 
Ultima modifica:

Nina78

Aspirante Giardinauta
È questa, pensa che io credevo che le foglie erano cosi chiare perchè la piantina era piccola! Ma devo gia travasarla?sta nel vasetto in cui me l hanno regalata, che come vedi è molto piccolo
 

Allegati

  • IMG_20180930_143134.jpg
    IMG_20180930_143134.jpg
    181,4 KB · Visite: 6

Crimson king

Florello
Il vaso và ancora bene per adesso, poi quando lo farai inizio primavera cambialo con uno di poco più grande, metti un drenaggio sul fondo (argilla espansa) e miscela un pò di sabbia di fiume nel terriccio.
 

Nina78

Aspirante Giardinauta
Il vaso và ancora bene per adesso, poi quando lo farai inizio primavera cambialo con uno di poco più grande, metti un drenaggio sul fondo (argilla espansa) e miscela un pò di sabbia di fiume nel terriccio.
Sai consigliarmi un concime che non costi molto? In attesa di comprarlo, posso usare intanto quello liquido per piante verdi?
 

Crimson king

Florello
Sai consigliarmi un concime che non costi molto? In attesa di comprarlo, posso usare intanto quello liquido per piante verdi?
Si puoi utilizzarlo, ma la concimazione và sospesa entro metà mese di ottobre, massimo fine se ancora fà caldo e ripresa inizio vegetazione (primavera). Controlla bene il dosaggio delle istruzioni.
 

Nina78

Aspirante Giardinauta
Si puoi utilizzarlo, ma la concimazione và sospesa entro metà mese di ottobre, massimo fine se ancora fà caldo e ripresa inizio vegetazione (primavera). Controlla bene il dosaggio delle istruzioni.
Dato ieri concime liquido, sulla confezione dice ogni 10-15gg fino all'autunno e ogni 20 GG l'inverno..mi consigli comunque di non concimare in inverno? Il ferro chelato intanto lo somministro? Ho letto che può essere utile mettere nel vaso fondi di caffè essiccati, che apportano molti minerali, è vero?? Grazie :)
 

Crimson king

Florello
In inverno la pianta é ferma in riposo vegetativo non serve, anzi la disturba creando squilibri. Per il chelato aspetta almeno 5 giorni dalla concimazione. Per i fondi di caffé se usi il concime non ce ne bisogno, anche perché se non ben asciutto provoca muffe che danneggiano la pianta.
 

Nina78

Aspirante Giardinauta
In inverno la pianta é ferma in riposo vegetativo non serve, anzi la disturba creando squilibri. Per il chelato aspetta almeno 5 giorni dalla concimazione. Per i fondi di caffé se usi il concime non ce ne bisogno, anche perché se non ben asciutto provoca muffe che danneggiano la pianta.
Un'altra cosa...vedendo altre immagini di piantine di avocado, vedo che tutte hanno lo stello marrone scuro..il mio resta verde, così come verde sbiadito sono le foglie.inoltre da un paio di giorni 2-3 foglie sembrano come bruciate . pensi che col ferro risolvono o sbaglio altro?
 

Nina78

Aspirante Giardinauta
Un'altra cosa...vedendo altre immagini di piantine di avocado, vedo che tutte hanno lo stello marrone scuro..il mio resta verde, così come verde sbiadito sono le foglie.inoltre da un paio di giorni 2-3 foglie sembrano come bruciate . pensi che col ferro risolvono o sbaglio altro?
eccole, sono due. Quella piu piccola era morta, l'ho potata completamente ed era rinata sana e forte...Ma ora non sembra godere di ottima salute, cosi come quella più grande. I problemi sono iniziati con le temperature piu basse; dipenderà dall'autunno e dal naturale "stallo" o devo preoccuparmi?
 

Allegati

  • IMG_20181011_134529.jpg
    IMG_20181011_134529.jpg
    196,6 KB · Visite: 5
  • IMG_20181011_134538.jpg
    IMG_20181011_134538.jpg
    163,6 KB · Visite: 5

Crimson king

Florello
Un'altra cosa...vedendo altre immagini di piantine di avocado, vedo che tutte hanno lo stello marrone scuro..il mio resta verde, così come verde sbiadito sono le foglie.inoltre da un paio di giorni 2-3 foglie sembrano come bruciate . pensi che col ferro risolvono o sbaglio altro?
Ciao, lo diventerà col tempo in quanto la tua piantina é giovane e lo stelo non ha ancora lignificato.
 

Crimson king

Florello
eccole, sono due. Quella piu piccola era morta, l'ho potata completamente ed era rinata sana e forte...Ma ora non sembra godere di ottima salute, cosi come quella più grande. I problemi sono iniziati con le temperature piu basse; dipenderà dall'autunno e dal naturale "stallo" o devo preoccuparmi?
Gestisci bene le annaffiature e l'esposizione é molto importante per la salute della pianta, dai acqua a terriccio asciutto (prova dito nel terriccio) Certo fra un pò fuori non é consigliato tenerla.
 

Nina78

Aspirante Giardinauta
Gestisci bene le annaffiature e l'esposizione é molto importante per la salute della pianta, dai acqua a terriccio asciutto (prova dito nel terriccio) Certo fra un pò fuori non é consigliato tenerla.
Grazie! Si annaffio a terreno asciutto...forse ho sbagliato a spostarla per tre giorni in un luogo che mi sembrava più riparato..ma l ho rimessa dove era, visto che era cresciuta bene finora -.-
 

Crimson king

Florello
Grazie! Si annaffio a terreno asciutto...forse ho sbagliato a spostarla per tre giorni in un luogo che mi sembrava più riparato..ma l ho rimessa dove era, visto che era cresciuta bene finora -.-
Quando una pianta si trova bene in un posto meglio non cambiarlo, chiaramente nel periodo non ideale per il clima si.
 

pNino

Maestro Giardinauta
non so la varieta' (quindi non sono se sono cold hardy) dei miei 2 avocadi, fatti da seme a distanza di anni l'uno dall'altro, passano tutto l'anno fuori a Roma, e uno ( il piccolino) e' stato sotto la neve (no coperture o tettoie) senza risentirne piu' di tanto ( un paio di foglie ghiacciate, tutto qui), quello che ha risentinto e' stata la concimazione col chelato di ferro che mi ha bruciato le foglie verso luglio, quindi secondo me puoi lasciarlo fuori.
 

Nina78

Aspirante Giardinauta
non so la varieta' (quindi non sono se sono cold hardy) dei miei 2 avocadi, fatti da seme a distanza di anni l'uno dall'altro, passano tutto l'anno fuori a Roma, e uno ( il piccolino) e' stato sotto la neve (no coperture o tettoie) senza risentirne piu' di tanto ( un paio di foglie ghiacciate, tutto qui), quello che ha risentinto e' stata la concimazione col chelato di ferro che mi ha bruciato le foglie verso luglio, quindi secondo me puoi lasciarlo fuori.
Anche io non so i miei che tipo sono, me li hanno dati in condizioni pietose, quasi morti, e da me si erano ripresi...speriamo bene, che non mi convincono le foglie cosi chiare, soprattutto della piccolina (l avevo potata a zero perché morta, ed aveva germogliato benissimo, ma ora ha le foglie molto pallide)
 

Crimson king

Florello
Nei mesi luglio e agosto non si concima e non si dà chelato, in quanto producono ancora più calore che addizionato alle alte temperature possono danneggiare le radici e quindi la pianta. Il concime liquido é un concime blando, in quanto sulle istruzioni, indica una volta al mese e in alcuni anche ogni 15 giorni esclusi i mesi di luglio agosto, autunno inoltrato e inverno. La diluizione poi di parecchi prodotti e di un tappo che fà da misurino in due, tre litri d'acqua un rapporto molto basso che non può, sempre se non si esagera sui dosaggi creare problemi in una sola volta .
 
Alto