• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema Gloire de Dijon

K

Kikka

Guest
Poteva mai andarmi tutto bene? :(
Credo di avere dei problemi con la Gloire, l'unica acquistata in vaso e che si trova ancora lì, alla quale ho solo tolto i rametti e i boccioli danneggiati durante il trasporto (quelle prese a radice nuda sono piene di gemme e stanno bene... e mentre lo dico, scusate, mi tocco e faccio corna).
Inserisco alcuni particolari di un ramo che, presa dal panico per le rose a radice nuda, ho avuto modo di notare solo oggi.

9f44.jpg


5101.jpg


ba87.jpg


779c.jpg


E' una malattia? E' una cosa normale?
Cosa devo fare?
:(
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao Kikka. Le tue foto non sono visibili; dato che sei già registrata su Yahoo ti consiglio di inserire le fotografie in questa sezione: Pagina delle Fotografie; in questo modo potrai linkarle (le inserisci, copi l'indirizzo e lo scrivi nella finestrella del forum che appare cliccando questa icona
insertimage.gif
) e saranno visibili direttamente nel forum, senza dover aprire l'album (che per essere visibile deve essere condiviso) in un'altra pagina.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Si, ora si vedono! :)
Penso non sia niente di grave; sembra che abbia preso troppa acqua sul taglio ancora fresco! Preoccupati se vedi annerire completamente i rami partendo dalla cima via via verso l'attaccatura; ancora è presto per preoccuparti per la tua! :p Se hai modo di non tenerla alla pioggia per un pò in modo che i rami si asciughino è meglio... ;)
 
K

Kikka

Guest
Grazie elebar!
Il fatto è che la rosa non ha preso pioggia, in alcuni punti (dove hanno potato al vivaio) vedo che c'è una specie di "cera" sopra al taglio, o comunque qualcosa di simile, che ora si sta sciogliendo e gocciola. Però, in quel taglio lì, io vedo che la "cera" non c'è (non è ruvido come quelli su cui c'è questa roba e non gocciola, però ha un brutto colore).
Ma le parti in cui il ramo sembra avere un bozzo, cosa sono?

Sto diventando la persona più ansiosa (e rompiscatole) del pianeta :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Probabilmente i "bozzi" sono cicatrici di qualche accadimento della vita passata della rosa :D, niente di grave comunque. La cera non provoca danni, con il tempo si degrada da sola. Non è necessario che la metta anche tu sui tagli che fai, casomai solo se il taglio è rovinato o "sfilaccicato", per evitare malattie fungine.
Tienila d'occhio per vedere che non ci siano annerimenti, per il resto vedrai che non ci saranno conseguenze! :)
 
K

Kikka

Guest
Ok, ti ringrazio ancora!
Questa rosa deve aver avuto una vita molto travagliata :D
Per il momento annerimenti non ne vedo (sempre corna), i tagli che ho fatto io sono normali, col midollo bianco e il bordo... normale.
 
Alto