• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema formiche!

saggiomo1

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo e pieno di domande e problemi da risolvere, in parte ho già letto tante cose ...ho provato già tanti metodi e sono ancora con gli stessi problemi...
in particolare:
dopo aver riseminato il preto 4 volte in 2 anni ho sempre le chiazze!
cercherò di dare più info:
sono ad Alessandria,
il prato è partito da zero con me e non ho fatto trattamenti iniziali,
oltre alla terra che era presente li ne è stata portata altra da una cava vicina al letto di un fiume (infatti la terra è molto argillosa e tende a compattarsi e divertare limacciosa)

ad ogni semina ho dato l'antiformiche (quello in granuli che viene venduto nelle confezioni da un kg e puzza tantissimo)

risultato ?
il prato cresce ma ho alcune chiazze ! ...le formiche? a volte ci sono e a volte no!

dove sbaglio?? che prodotto e che dosi mi cosigliate?
magari ho sbagliato composizione di semi (valutate che sono andato da un giardiniere qua della zona e mi ha dato la composizione che usa lui (scusate ma nn so le percentuali)

per le formiche come risolvo il problema?

grazie in anticipo e scusate tutte ste domande!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
ci sono degli sbagli in quelo che scrivi tantoper cominciare ti consigliereila lettura dei tread contenuti in questo http://forum.giardinaggio.it/il-pra...-consigli-sulle-microterme-prato-inglese.html concentrandomi con attenzione al tipo di substrato adatto ad un prato inglese...

per le formiche non è che puoi creare una zona off limits senza "distruggere" il terreno si interviene se la loro popolazione diventa eccessiva altrimenti ci si convive...
 

GreenGarden

Aspirante Giardinauta
Sicuramente il terreno è totalmente sbagliato per la coltivazione del tappeto erboso e questa è senza dubbio la causa primaria dei tuoi continui insuccessi. Tieni presente che un substrato inidoneo per il tappeto erboso dovrebbe teoricamente contenere il 20% di torba e 80%di sabbia silicea. Nella pratica comune difficilmente si rispettano queste proporzioni ameno che non si tratti di percorsi di golfisti o superfici sportive di alto prestigio.
Tuttavia quello che ti consiglio è di effettuare un analisi del terreno e in base ai risultati che otterrai deciderai il quantitativo di sabbia silicea che dovrai usare per ammendare il terreno e renderlo più drenante.
Vedrai che risolto questo problema i risultati saranno nettamente migliori poi per quanto riguarda le formiche adopera dell insetticida mischiato con le sementi,ma questo a mio avviso è il problema minore
 
Alto