• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con le calle

M

Marco72

Guest
Ciao.... son nuovo del forum. Vi scrivo perchè ho un problema, in febbraio ho piantato un bulbo di calla in vaso. In questi mesi è cresciuta molto (non è ancora fiorita) ma in alcune foglie ci sono alcune striscie bianche tortuose che vanno qua e là per la foglia. E' normale o mi devo preoccupare?

Grazie mille!
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Marco, inanzitutto ben venuto!
Il tuo problema è una larvettina minatrice, si trova fra la lamina della foglia, e le striature sono erosioni appunto a cicoli, volta la foglia e osserva attentamente il percorso la troverai piccolissima e chiara subito sotto alla cuticola trasparente, normalmente all'inizio di una erosione, schiacciala e avrai risolto tutto!
Un salutone e fammi sapere!
 
M

Marco72

Guest
Grazie Alex... è proprio così!!!!
Ma una volta eliminate queste larvette, come posso prevenire il tutto? (o meglio c'è la possibilità di prevenirle?)

Grazie! Ciao
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Marco, non è sempre facile prevenireattacchi di fitofagi la cosa migliore sarebbe elimunare subito al primo apparire la foglia colpita o uccidere manualmente la larvetta, di solito sono attacchi sporadici e non compromettono la vita della pianta, al massimo rendono meno estetica qualche foglia, ma come ti ho detto se al primo apparire la elimini hai già risolto, forse si porebbe usare il confidor per evitare questi attacchi, visto che entra in circolo con la linfa della pianta e dura per tutta una stagione, infatti per ucciderle bisognerebbe usare prodotti sistemici come il confidor, perchè altri che agiscono per contatto non gli farebbero nulla, visto che la larva è fra le due lamine fogliari, quindi non esterna ma protetta!
Un salutone, ciao!
 
Alto