Ciao a tutti, mi chiamo veronica. Vi racconto qualcosa di me, premetto che il giardinaggio non è la mia passione, non sono proprio portata per semini, concimi e simili e per completare il quadro sono una maga nel far morire le piante, le mie vittime preferite sono le piante grasse che la mia migliore amica si ostina a regalarmi, la loro durata massima sono 2 mesi e far morire una pianta grassa non è facile quindi vi lascio immaginare com'è messo il mio pollice verde.
Adoro la natura, ma soprattutto la sua fauna sono una addestratrice cinofila, e mi piace la montagna.
A questo punto vi chiederete, giustamente, che diamine ci faccio quì, ora ve lo spiego. Ho sempre avuto un attrazione per le piante carnivore e l'anno scorso per il mio compleannio mi hanno regalato una Nepenthes Alata. Ne sono orgogliosa, ha quasi un anno ed è ancora viva!! :hands13: Ma ho un prloblema: non produce gli ascidi, o meglio ne produce tantissimi ma non si ingrossano e seccano. La pianta è bellissima, dall'anno scorso ha raddoppiato le sue dimensioni nonostante mentre le stavo tagliando un ascide seccato per metà ho sbagliato il colpo e le ho reciso di netto una cima :muro:.
Quando è arrivata a casa aveva tre sacche che mi sono sempre miracolosamente ricordata di tenere riempite per metà di acqua, aveva anche tanti piccoli ascidi che secondo il fioraio si sarebberodovuti ingrossare come gli altri ma niente da fare, tutti seccati e quest'anno è la stessa storia. L'ho anche riportata dal fioraio per chiedere consiglio ma l'unica cosa che mi ha saputo dire è che non è da rinvasare e che vegeta benissimo quindi non ha nessun problema ma non sono molto convinta perchè prima è andato a consultare un libro:confuso: quindi mi sa che ne sapeva quanto me.
L'ho tenuta per tutto l'inverno in casa dietro una finestra abbastanza luminosa e bagnandole solo il terreno senza nebulizzarla, l'ho messa fuori da circa 20 gorni perchè quì le temperature sono tutt'altro che primaverili. Si trova sotto una tettoia luminosa ma non la espongo mai ai raggi diretti del sole (sarà questo il problema?). Leggendo quà e la ho scoperto che andrebbe bagnata con acqua distillata ma io non lo sapevo e ho sempre usato l'acqua del rubinetto.
Sapete darmi qualche dritta??? Accetto critiche, consigli, qualsiasi cosa,so di essere un caso disperato:martello: !!!
Vi chiedo scusa da ora se ho sbagliato sezione per scrivere queste cose ma non capivo dove poterlo fare.
Un mega saluto a tutti :Saluto: e grazie !!!
Adoro la natura, ma soprattutto la sua fauna sono una addestratrice cinofila, e mi piace la montagna.
A questo punto vi chiederete, giustamente, che diamine ci faccio quì, ora ve lo spiego. Ho sempre avuto un attrazione per le piante carnivore e l'anno scorso per il mio compleannio mi hanno regalato una Nepenthes Alata. Ne sono orgogliosa, ha quasi un anno ed è ancora viva!! :hands13: Ma ho un prloblema: non produce gli ascidi, o meglio ne produce tantissimi ma non si ingrossano e seccano. La pianta è bellissima, dall'anno scorso ha raddoppiato le sue dimensioni nonostante mentre le stavo tagliando un ascide seccato per metà ho sbagliato il colpo e le ho reciso di netto una cima :muro:.
Quando è arrivata a casa aveva tre sacche che mi sono sempre miracolosamente ricordata di tenere riempite per metà di acqua, aveva anche tanti piccoli ascidi che secondo il fioraio si sarebberodovuti ingrossare come gli altri ma niente da fare, tutti seccati e quest'anno è la stessa storia. L'ho anche riportata dal fioraio per chiedere consiglio ma l'unica cosa che mi ha saputo dire è che non è da rinvasare e che vegeta benissimo quindi non ha nessun problema ma non sono molto convinta perchè prima è andato a consultare un libro:confuso: quindi mi sa che ne sapeva quanto me.
L'ho tenuta per tutto l'inverno in casa dietro una finestra abbastanza luminosa e bagnandole solo il terreno senza nebulizzarla, l'ho messa fuori da circa 20 gorni perchè quì le temperature sono tutt'altro che primaverili. Si trova sotto una tettoia luminosa ma non la espongo mai ai raggi diretti del sole (sarà questo il problema?). Leggendo quà e la ho scoperto che andrebbe bagnata con acqua distillata ma io non lo sapevo e ho sempre usato l'acqua del rubinetto.
Sapete darmi qualche dritta??? Accetto critiche, consigli, qualsiasi cosa,so di essere un caso disperato:martello: !!!
Vi chiedo scusa da ora se ho sbagliato sezione per scrivere queste cose ma non capivo dove poterlo fare.
Un mega saluto a tutti :Saluto: e grazie !!!