• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con infestante nel prato

scalaTT

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e spero di aver postato nella sezione corretta.
Ho un prato di circa 60mq che cerco di curare nel miglior modo possibile (per quelle che sono le mie capacità e conoscenze) ma dallo scorso anno è comparso questo tipo di infestante che non riesco ad estirpare.
Ho provato in tutti modi, arieggio spesso il prato ma come d'incanto rispuntano nuovamente.
Ormai esausto, lo scorso anno ho anche passato un diserbante selettivo... niente.
L'ho dato in quantità più elevate bruciando sia il prato che questi maledetti trifoglietti ma sono ricresciuti nuovamente.
In pratica sono come dei trifoglietti che tendono a tappezzare il terreno, non si estirpano in quanto le radici non vengono via.
Qualcuno sa dirmi come sia chiama questa erbaccia e come eliminarla in maniera definitiva?
Grazie.
 

Allegati

  • trifogli.jpg
    trifogli.jpg
    164,7 KB · Visite: 34

DALMONTE

Giardinauta Senior
Sembra visnaga maggiore oppure viola. Capisco che la dimensione quanto un monolocale non ti abbia spinto ad usare il diserbante,ma è la cosa migliore credimi.
Prova col classico mix di ormonici della Bayer il dicotex,lo vendono anche in confezioni da 100/250 oppure già pronto da spruzzare.
Comunque vedo un prato molto rado,meglio che dovresti sospendere le continue arieggiature e passare subito ad una bella trasemina,ma dopo qlc giorno il diserbo
 

scalaTT

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta, provo a postare un paio di foto con una risoluzione maggiore scattate con la macchina fotografica.
Ho visto sia la visnaga che la viola ma credo che questa sia un tipo differente.
Questa erbaccia non cresce in altezza ma tende ad allargarsi quasi volesse formare un tappetino... non so se mi spiego.
In effetti in alcuni punti il prato è rado, è un problema che ho sempre avuto, dite che potrebbe essere anche dovuto alle eccessive arieggiature?
Suggerimenti per renderlo più robusto?
Io do i classici concimi a lenta cessione che si trovano nei Garden.

trifogli.jpg

trifogli1.jpg
 

scalaTT

Aspirante Giardinauta
Forse le foto non rendono l'idea delle dimensioni.
E' come se fossero dei piccoli trifoglietti che tappezzano il prato.
Le foglie sono larghe meno di mezzo centimetro.
Una volta chiarito di cosa si tratta, forse riesco ad estirparle... spero..
Grazie.
 

Crasmen

Florello
Forse le foto non rendono l'idea delle dimensioni.
E' come se fossero dei piccoli trifoglietti che tappezzano il prato.
Le foglie sono larghe meno di mezzo centimetro.
Una volta chiarito di cosa si tratta, forse riesco ad estirparle... spero..
Grazie.
Non capisco a cosa ti serva a questo punto sapere di cosa si tratta esattamente?

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
 

scalaTT

Aspirante Giardinauta
Mi interessa saperlo per due ordine di motivi.
Il primo è pura curiosità, ho spulciato in internet le foto di centinaia di infestanti e non ho trovato una sola foto di questa, possibile che cresca solo nel mio giardino?.. Credo anche che in un forum possa risultare di interesse per altri lettori.
La seconda è che sapere esattamente di che cosa si tratta, possa aiutarmi a trovare il prodotto più adeguato.
Quello in foto ad esempio, non gli ha fatto neppure il solletico, eppure me lo avevano consigliato in un garden center...

bayer.jpg
 

Crasmen

Florello
Impossibile che non abbia fatta alcun effetto, è una dicotiledone comune. Prova magari con qualcosa di più efficace.

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
 

scalaTT

Aspirante Giardinauta
OK, quello usato in foto è un diserbante con vaporizzatore, può essere che ne abbia dato troppo poco?
 

ztm

Apprendista Florello
Il diserbante è recente? Lo hai consevato bene dopo l'apertura? Prova a somministrarlo di nuovo la sera, per evitare eventuale degradazione dovuta alla luce e bagna bene le foglie dell'infestante. Non tagliare per qualche giorno e dovresti pure evitare pioggie susseguenti. Altrimenti puoi provare con Evade, ma mi sembra strano che Dicotex sia completamente inefficace.
Comunque il diserbante dovrebbe uccidere quelle piante fino alle radici in circa 7-10 gg, non evita che ne nascano altre (a patto che siano altre e non le stesse che ricrescono).
 

scalaTT

Aspirante Giardinauta
Grazie, l'ho usato la sera dando una maggiore quantità ma niente!
Il diserbante l'ho conservato tutto l'inverno nel suo flacone e non dovrebbe essersi alterato.
Può essere che debba aspettare alcuni giorni per vederne i benefici?
Perché da quel che ho letto, già dopo 24 ore dovrebbe fare effetto...
Ciao.
 

scalaTT

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, riporto a galla questa discussione, nonostante il tempo trascorso non ho ancora trovato una soluzione.
Lo scorso anno ho rifatto anche il prato con un tappeto a rotoli.
Queste maledette infestanti hanno fatto nuovamente la loro ricomparsa, posto una foto appena scattata ma è simile alle precedenti.
Possibile che non ci sia una soluzione al problema con un diserbante selettivo che funzioni?
Grazie a chi saprà aiutarmi.
 

Allegati

  • infestante.jpg
    infestante.jpg
    282,8 KB · Visite: 19

Phil

Esperto Sez. Prato
Hai provato a diserbare con un selettivo con principio attivo a base di Fluroxypir e triclopir?
 
Alto