• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema balcone

paoladr

Aspirante Giardinauta
Salve,avrei da chiedervi un consiglio.
Ho un balcone esposto a nord est in cui il sole batte per poche ore la mattina ed è quasi sempre ventilato:in inverno,poi,ancora di più.......Domanda...Quale piante potrei collocarci?
 

paoladr

Aspirante Giardinauta
Ciao:
Nella sezione giardinaggio questa discussione ti potrebbe interessare.

http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/75519-piante-ombra-piena.html

io ho un balcone con esposizione nord/est con un lato completamente in ombra ed in un grosso vaso ho piantato un'edera variegata e della pervinca.
...e avrei intenzione di metterci un'ortensia.

Grazie pollice blu,ma l'ortensia pensi che sia adatta?A me è sempre piaciuta ma avevo paura che sul mio balcone sarebbe morta.
Comunque ci proverò::flower:
 

pollice blu

Giardinauta Senior
L'ortensia è sicuramente una pianta che sicuramente gradisce molto di più essere piantata in piena terra, io ne ho due e non mi danno alcun problema.
Tuttavia ho visto, anche in questo forum, degli ottimi risultati anche in vaso.
Il contenitore dovrebbe essere piuttosto grande e per quanto riguarda l'esposizione direi, che nel tuo caso, è perfetta.
Devi procurarti il terriccio per acidofile, specie se desideri avere una ortensia nella gamma degli azzurri.
A proposito di ortensie blu è proprio in vaso che risulta più facile mantenerne la colorazione, usando naturalmente terra, concimi ed azzurranti ad hoc!
 

paoladr

Aspirante Giardinauta
L'ortensia è sicuramente una pianta che sicuramente gradisce molto di più essere piantata in piena terra, io ne ho due e non mi danno alcun problema.
Tuttavia ho visto, anche in questo forum, degli ottimi risultati anche in vaso.
Il contenitore dovrebbe essere piuttosto grande e per quanto riguarda l'esposizione direi, che nel tuo caso, è perfetta.
Devi procurarti il terriccio per acidofile, specie se desideri avere una ortensia nella gamma degli azzurri.
A proposito di ortensie blu è proprio in vaso che risulta più facile mantenerne la colorazione, usando naturalmente terra, concimi ed azzurranti ad hoc!

Grazie pollice blu,seguirò le tue istruzioni.
Volevo chiederti,ma per far venire quelle belle tonalità dell'azzurro bisogna mettere questi azzurranti.Sono dei coloranti?E in quale periodo è bene usarli?
In che quantità?
Scusa per le tante domande,ma in fatto di giardinaggio ho taaaaaaanto da imparare.
Ciao.
 

elle

Aspirante Giardinauta
ciao Paola,
io ho un terrazzo a nord-est, nella parte più in ombra go messo: edera - iberis - campanula carpatica e ciclamini. Anche un rincospermo. Vive tutto bene (finora!) ( A differenza del tuo descritto però, il mio è molto riparato dal vento ).
 

pollice blu

Giardinauta Senior
ciao Paola,
io ho un terrazzo a nord-est, nella parte più in ombra go messo: edera - iberis - campanula carpatica e ciclamini. Anche un rincospermo. Vive tutto bene (finora!) ( A differenza del tuo descritto però, il mio è molto riparato dal vento ).


Ti fiorisce il rinco all'ombra?
Mi piacerebbe ma me l'hanno sconsigliato, ovvero m'hanno detto che in ombra vive bene ma fiorisce poco o niente::::cry:
 

elle

Aspirante Giardinauta
Ciao polliceblu,

si l'avevano detto anche a me, cmq il mio fiorisce... misteri del giardinaggio :). Certo non si riempie di bianco però i suoi fiori li fa... e in ogni caso, è molto più in salute questo in ombra di un altro che ho più al sole, inoltre stando all'ombra è molto meno delicato rispetto a "colpi di calore" e mancate annaffiature. Se ti piace.. provaci :) !
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Ciao polliceblu,

si l'avevano detto anche a me, cmq il mio fiorisce... misteri del giardinaggio :). Certo non si riempie di bianco però i suoi fiori li fa... e in ogni caso, è molto più in salute questo in ombra di un altro che ho più al sole, inoltre stando all'ombra è molto meno delicato rispetto a "colpi di calore" e mancate annaffiature. Se ti piace.. provaci :) !

Grazie!
Devo sistemare due balconi non troppo 'facili' :confuso:
Uno a ovest con sole dalle 15 in poi(= fornace) e l'altro nord/nord/est ad angolo con uno spigolo abbastanza soleggiato e due lati ..quasi sempre all'ombra....)
Ci sto studiando.... :lol::lol:
 

elle

Aspirante Giardinauta
Prego di nulla Polliceblu,
io in un altro terrazzo a nord-ovest nella parte al sole ho : ulivo, rosmarino, sedum, lavanda, agavi, mandarino cinese. Se li testo io (=pollice nero-di-seppia, in corso di miglioramento solo grazie a questo forum) vai tranquilla che non muoiono :D

--->
Paoladr scusa tanto l' O.T. !
Ora ritorniamo a parlare di terrazzo in ombra !
 

elle

Aspirante Giardinauta
Piuttosto per il consiglio detto prima dell'ortensia :

ci avevo pensato anc'hio, ma mi hanno detto che in vaso è un po' difficile 1) perchè ha bisogno di spazio, 2) inoltre che ha bisogno di taaanta acqua. Allora avevo pensato che forse in balcone sarei stata "schiavizzata" dalle irrigazioni così alla fine non l'ho messa! Cmq sui difetti dell'ortensia è solo per sentito dire perchè appunto non ce l'ho.
 

paoladr

Aspirante Giardinauta
Piuttosto per il consiglio detto prima dell'ortensia :

ci avevo pensato anc'hio, ma mi hanno detto che in vaso è un po' difficile 1) perchè ha bisogno di spazio, 2) inoltre che ha bisogno di taaanta acqua. Allora avevo pensato che forse in balcone sarei stata "schiavizzata" dalle irrigazioni così alla fine non l'ho messa! Cmq sui difetti dell'ortensia è solo per sentito dire perchè appunto non ce l'ho.


Grazie anche a te elle:come ho scritto a pollice blu,studierò un pò e poi deciderò:Saluto:
 
Alto