dadda77
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuova, sia del post, sia ancora di più del mondo del giardinaggio! Mi sono iscritta perchè sono davvero desiderosa di imparare almeno le basi, ma la motivazione contingente è la seguente:
abbiamo un piccolo giardinetto condominiale, un tempo molto ben tenuto dai precedenti inquilini (esperti) e lasciato a se stesso negli ultimi mesi, a causa di traslochi, lavori e problemi vari... Ora è in condizioni abbastanza tragiche: la base credo sia cementata, almeno per una parte, ma più della metà del cortile era coperta da erba, con sporadiche piantine (menta, fragoline e non so che altro). Ora parte del terreno è sprofondata, sono uscite delle pietre e in fondo, verso il muro, è emersa una specie di sabbia scura.
Mi rendo conto che la mia descrizione è peggiore della mia conoscenza del giardinaggio, magari cercherò di postare una foto per chiarire meglio. Ma così, a occhio e croce, quello che vorrei è qualche consiglio di base.
Mi conviene chiamare un giardiniere professionista per salvare il salvabile o, in qualche modo, posso intervenire autonomamente, dopo un intenso training, magari acuistando del terriccio per colmare almeno la parte di terreno sprofondato?
grazie in anticipo a chiunque voglia venirmi in aiuto....
)
sono nuova, sia del post, sia ancora di più del mondo del giardinaggio! Mi sono iscritta perchè sono davvero desiderosa di imparare almeno le basi, ma la motivazione contingente è la seguente:
abbiamo un piccolo giardinetto condominiale, un tempo molto ben tenuto dai precedenti inquilini (esperti) e lasciato a se stesso negli ultimi mesi, a causa di traslochi, lavori e problemi vari... Ora è in condizioni abbastanza tragiche: la base credo sia cementata, almeno per una parte, ma più della metà del cortile era coperta da erba, con sporadiche piantine (menta, fragoline e non so che altro). Ora parte del terreno è sprofondata, sono uscite delle pietre e in fondo, verso il muro, è emersa una specie di sabbia scura.
Mi rendo conto che la mia descrizione è peggiore della mia conoscenza del giardinaggio, magari cercherò di postare una foto per chiarire meglio. Ma così, a occhio e croce, quello che vorrei è qualche consiglio di base.
Mi conviene chiamare un giardiniere professionista per salvare il salvabile o, in qualche modo, posso intervenire autonomamente, dopo un intenso training, magari acuistando del terriccio per colmare almeno la parte di terreno sprofondato?
grazie in anticipo a chiunque voglia venirmi in aiuto....