Che splendido giardino hai!Sì vede che gli dedichi molte cure. .....sono soddisfazioni![]()
anche da te, tutto così bello giordi! tra l'altro... caspita che contente sono le primule lì! anch'io ne interro ogni anno (tipo quelle che prende mia mamma da tenere sul balcone, una volta che iniziano a soffrire in vaso), però solo pochissime si adattano e quando si ripresentano l'anno successivo son stentarelle... non ho ancora capito bene che posizione potrebbero gradire ma direi che una certa ombra non dispiaccia.
il commento sul narciso bianco mi ha fatto ricordare che non ti ho ancora detto: da qualche tuo post dello scorso anno guardo con occhio diverso alle fioriture tutte bianche, insomma mi hai insegnato ad apprezzarle![]()
la peonia arbustiva sul balcone ha aperto il primo fiore e ne ha un altro
gara di bianco tra narcisi tazetta e iris japonico, un'altra pianta che mi piace molto, peccato che bisogna controllare e tagliare le foglie altrimenti diventano gialle
e per finire le mie superprimule

che belli i tuoi fiori Giordi, complimenti, anch'io ho un giardino in ombra
Ciao, belli sia il bianco che il colore nell'ombra.
Per chi teme di non avere fioriture interessanti è di stimolo a provare.
:ciglione:E per Elena che sta cominciando ad apprezzare i fiori bianchi, hai visto che primule, iris e narcisi fascinosissimi?

Stupenda! !!!!!!

Poi ho capito che in realtà avevo iniziato a salivare per riflesso pavloviano... Sembra un'alpenliebe panna e fragola!
Ma che tulipani splendidi!
Questo mi ha fatto letteralmente sbavare:
Poi ho capito che in realtà avevo iniziato a salivare per riflesso pavloviano... Sembra un'alpenliebe panna e fragola!
![]()
![]()
non avevo mai fatto il collegamento, ma può ben essere sia il mio preferito per lo stesso motivo 
E' un'esplosione di tulipani, huau!
Sono belli tra le erbe, sembra tutto più naturale