• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Primo trattamento prato in primavera

Undernac

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti,
apro questa discussione per capire che trattamenti dovrei fare sul mio prato per la ripresa post inverno, mi trovo in provincia di Roma.
Il prato è stato posato a rotoli a ottobre 2024 ed è esposto a sud/ovest con alcuni edifici intorno che fanno ombra (in inverno prende quasi per niente sole in alcuni punti). Il posatore mi ha detto che il mix è 90 festuca 10 poa. Il prato non è stato rullato appena posato ed ora, passandoci il tagliaerba, ma anche camminandoci sopra, avverto numerosi piccoli avvallamenti. Il prato adesso si presenta abbastanza bene, non è stato concimato prima dell’inizio dell’inverno, né in fase di posa…mi è stato detto che non era necessario farlo in quanto già concimato. Ora ho ripreso a tagliarlo a un’altezza di 60-70 mm da inizio marzo.
Ora vi chiedo:
1. in alcuni punti vedo qualche piantina diversa, con uno stelo alla base un po’ coriaceo e foglie larghe, è forse loietto perenne o altro? Esteticamente la differenza si nota
2. in alcuni punti si è diradato, vorrei fare una trasemina (con Bottos royal Blue plus) per riempire anche alcuni buchi che si sono creati. Che procedura seguo?
3. noto qualche piantina secca o morta tra il verde, dovrei arieggiare? Secondo voi qual è la causa?
4. sono cresciute alcune piante infestanti, tra cui acetosella, ho comprato un prodotto evergreen che integra diserbante (2,4 D puro e Dicambra puro) e concime (NPK 22-5-5). Lo passo insieme alla trasemina o qualche tempo dopo?
5. per gli avvallamenti aggiungo un po’ terriccio nelle valli e rullo, giusto?
Grazie a tutti per l’aiuto
 

Allegati

  • IMG_0708.jpeg
    IMG_0708.jpeg
    901,2 KB · Visite: 14
  • IMG_0709.jpeg
    IMG_0709.jpeg
    851,8 KB · Visite: 12
  • IMG_0710.jpeg
    IMG_0710.jpeg
    602,6 KB · Visite: 13
  • IMG_0716.jpeg
    IMG_0716.jpeg
    872 KB · Visite: 12
  • IMG_0717.jpeg
    IMG_0717.jpeg
    932,9 KB · Visite: 12
  • IMG_0723.jpeg
    IMG_0723.jpeg
    911,8 KB · Visite: 12
  • IMG_0724.jpeg
    IMG_0724.jpeg
    641,7 KB · Visite: 13
  • IMG_0723.jpeg
    IMG_0723.jpeg
    908,3 KB · Visite: 12
  • IMG_0727.jpeg
    IMG_0727.jpeg
    966,3 KB · Visite: 12

Ogrist

Aspirante Giardinauta
Ciao,
Purtroppo per il riconoscimento delle essenze non ti riesco ad aiutare.
Per quanto riguarda il resto secondo me il prato è assai carente di nutrizione e acqua. Il mio prato (ho fatto una prima semina con bottos royal blue e traseminato con royal plus perchè con il tempo ho scoperto che mi piace di più la festuca) è mooolto più scuro anche se mi trovo in FVG (condizioni ottimali del prato raggiunte piu tardi rispetto a te).
Prima di riseminare capirei le cause che hanno portato la moria: è troppa poca acqua? E' il terreno troppo argilloso? C'è del cemento sotto la zona per cui le radici non riescono a scendere e si scalda tutto? C'è poca luce?
Quanti mm di acqua hanno ricevuto negli scorsi mesi? (tra acqua piovana e irrigazione)

2. lascerei evolvere il prato (fare assolutamente concimazione primaverile con es. Sprint N e bagnare se non piove, soprattutto sui lati del prato) per capire quale sia il problema che causa il diradamento
3. impossibile dire dalle foto, troppe cause. Io non arieggerei perchè per il prato è uno stress, farei a settembre.
4.I prodotti fitosanitari hanno sempre un etichetta, leggi bene ciò che dice. Solitamente si deve aspettare la maturità del prato, circa 6 mesi dalla germinazione. Se proprio vuoi fare una trasemina (non necessaria) diserba prima di farla.
5. yes.

Io abbasserei un po' il taglio (5cm, permette all'erba di espandersi lateralmente... io ora taglio a 4 e la differenza di espansione laterale si vede. Poi alzerò al massimo che il mio tagliaerba permette), poi quando arrivano i caldi alzi a 8 cm. Taglia il piu spesso possibile. Bagna 2 volte a settimana con tanta acqua. Concimazione Sprint N ora che sei già tardi. Concimazione a inizio giugno con concime potassico antistress. Concimazione a settembre con Sprint N. Concimazione a novembre con antistress.
 
Alto