stefanotex
Aspirante Giardinauta
salve a tutti e grazie per il vostro prezioso aiuto :froggie_r
purtoppo nel balcone dove alloggiano la tahoma la cattleya e l'oncidium
oggi pomeriggio ho trovato delle cocciniglie a scudo sui rami di una azaleea mollis
informandomi in rete ho letto che quando si trovano in questo stato sono le femmine
mentre i maschi, che volano.., chissà dove sono....
le tre orchidee sono distanti dall' azalea circa un 2 metri in linea d'aria
ho già rimosso le bestiacce dall'azalea usando l'alcool con un battuffolo di cotone come consigliatomi sul forum nella sezione acidofile
ora ho dei dubbi se trattare preventivamente anche le orchidee(oltre le altre piante)
ho letto che il confidur potrebbe essere un prodotto utile per prevenire questo parassita
però ho l'oncidium in fioritura, la tahoma con uno stelo pieno di boccioli e la cattleya che sta formando dei nuovi pseudobulbi
le ho controllate per bene e non mi sembra che per ora ci siamo delle invasioni...
secondo la vostra esperienza come mi devo comportare...
grazie
stefano
purtoppo nel balcone dove alloggiano la tahoma la cattleya e l'oncidium
oggi pomeriggio ho trovato delle cocciniglie a scudo sui rami di una azaleea mollis

informandomi in rete ho letto che quando si trovano in questo stato sono le femmine
mentre i maschi, che volano.., chissà dove sono....
le tre orchidee sono distanti dall' azalea circa un 2 metri in linea d'aria
ho già rimosso le bestiacce dall'azalea usando l'alcool con un battuffolo di cotone come consigliatomi sul forum nella sezione acidofile
ora ho dei dubbi se trattare preventivamente anche le orchidee(oltre le altre piante)
ho letto che il confidur potrebbe essere un prodotto utile per prevenire questo parassita
però ho l'oncidium in fioritura, la tahoma con uno stelo pieno di boccioli e la cattleya che sta formando dei nuovi pseudobulbi
le ho controllate per bene e non mi sembra che per ora ci siamo delle invasioni...
secondo la vostra esperienza come mi devo comportare...
grazie
stefano