• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prese dal balcone di mia nonna. Cosa sono?

madman85

Aspirante Giardinauta
Ho preso queste due piante che aveva mia nonna sul balcone. Mia madre dice che sono entrambi gelsomini. Il primo di sicuro lo è, ma vorrei capire quale varietà. Del secondo ho dubbi che sia gelsomino. Vi posto le foto, mi aiutate? Grazie



Che varietà è questo gelsomino?
1902922f32637790d6ad634dc4dea8a7.jpg

e74c78247ebe78d9db40f1743077408a.jpg


Cos'è questa?
e783e15c4b50e1852e2ba308dec5eaa4.jpg

2b29d32b142c3693be03b6c66cbac6f1.jpg



Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Il primo potrebbe essere Jasminum molle?
Il secondo dà l'impressione di un Jasminum primulinum. Tentando ad indovinare, dato che non si vedono i fiori e tu non dici nemmeno di che colore sia.
 

madman85

Aspirante Giardinauta
Il secondo non ha fiori. La pianta l'ho presa oggi, era abbastanza ammaccata e piena di secco; ho tagliato tutto il secco, rigirato i primi due tre centimetri di terra ed innaffiato. Da quando è morta la nonna non se ne occupava più nessuno.
Dalle foto si vede quello che vedo io dal vivo, aiutami a capire a quali colori ti riferisci che faccio altre foto.
Grazie

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 

madman85

Aspirante Giardinauta
Forse aiuta avere un mezzo di misura
Confronto con accendino clipper di 7,5cm
3138306e37bf4f31dd73dc291f3dcf84.jpg

fa2607610e82cc2b03e37d5816adecc9.jpg


Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Ho detto J. primulinum e non nudiflorum perché nelle prime foto postate mi sembra di intravedere degli apici florali ormai vuoti, in quanto già sfioriti, magari da poco. Il Nudiflorum invece fiorisce in inverno, qui da me tra dicembre e gennaio, inoltre porta fiorellini singoli direttamente sui rami e non a ciuffi.
Comunque J. primulinum e nudiflorum fanno fiori gialli, è possibile distinguerli dalla forma, ma soprattutto dal periodo di fioritura.
 

madman85

Aspirante Giardinauta
Ok, quindi lo curo e vediamo quando fiorirà

Dite che posso travasarlo adesso, visto che ha tutte le radici che escono da sotto, o mi conviene aspettare marzo-aprile prossimo?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Fallo pure ora, anche se vive con poco, non è pianta esigente, si svilupperà meglio in un vaso più grande.
Puoi tagliare anche le ramificazioni che non rientrano nella forma che vuoi. Io lo uso come ricadente da vasche poste in alto, quindi basso sopra e con rami decombenti.
 
Alto