Insomma, dal titolo parrebbe una rovina, ma spero di risolvere e prendere presto possesso di un tappeto erboso che non sia orripilante.
Era da un po' che volevo finire il prato della casa nuova, allora con il ponte del primo maggio mi sono messo d'impegno. L'anno scorso a ottobre avevo diserbato, ma le piante infestanti sono tornate prepotentemente a farsi vedere a marzo.
A fine aprile mi sono messo d'impegno, ho tolto sassi e messo abbastanza a livello il prato (circa 50 mq, soleggiati tutto il giorno), ho messo uno strato di terriccio sabbioso omogeneo, poi ho seminato con un mix 90% Festuca arundinacea e 10% Poa pratense. Ho rullato e bagnato il tutto.
Ho tenuto bagnato per evitare che si seccassero i semi, ma il prato ha preso talmente tanti diluvi che l'uniformità è andata a farsi benedire.
Ora mi ritrovo con un prato a chiazze, che non mi preoccupano però troppo perchè col tempo i fili si allargheranno e copriranno quasi tutti i buchi, non ci sono spazi molto larghi proprio SENZA fili di erba (la prima foto è ingannevole, è fatta dal piano di sopra).
Quello che mi preoccupa di più è che in alcuni punti l'erba sarebbe da tagliare, in altri è appena spuntata, ma, soprattutto, in mezzo ci sono un sacco di infestanti di 2-3 tipi (uno che sembra trifoglietto, alcuni "filoni" doppi lunghi che spuntano visibilissimi e alcune foglie larghe a forma strana).
Vi allego qualche foto ... mi sapete aiutare?
Taglio e poi strappo le erbacce residue?
Aspetto a tagliare?
Devo mettere un diserbante o un concime?
Grazie a tutti!

Era da un po' che volevo finire il prato della casa nuova, allora con il ponte del primo maggio mi sono messo d'impegno. L'anno scorso a ottobre avevo diserbato, ma le piante infestanti sono tornate prepotentemente a farsi vedere a marzo.
A fine aprile mi sono messo d'impegno, ho tolto sassi e messo abbastanza a livello il prato (circa 50 mq, soleggiati tutto il giorno), ho messo uno strato di terriccio sabbioso omogeneo, poi ho seminato con un mix 90% Festuca arundinacea e 10% Poa pratense. Ho rullato e bagnato il tutto.
Ho tenuto bagnato per evitare che si seccassero i semi, ma il prato ha preso talmente tanti diluvi che l'uniformità è andata a farsi benedire.
Ora mi ritrovo con un prato a chiazze, che non mi preoccupano però troppo perchè col tempo i fili si allargheranno e copriranno quasi tutti i buchi, non ci sono spazi molto larghi proprio SENZA fili di erba (la prima foto è ingannevole, è fatta dal piano di sopra).
Quello che mi preoccupa di più è che in alcuni punti l'erba sarebbe da tagliare, in altri è appena spuntata, ma, soprattutto, in mezzo ci sono un sacco di infestanti di 2-3 tipi (uno che sembra trifoglietto, alcuni "filoni" doppi lunghi che spuntano visibilissimi e alcune foglie larghe a forma strana).
Vi allego qualche foto ... mi sapete aiutare?
Taglio e poi strappo le erbacce residue?
Aspetto a tagliare?
Devo mettere un diserbante o un concime?
Grazie a tutti!



Ultima modifica: