Salve a tutti, sono iscritto da poco al forum e scrivo per avere un aiuto per il mio prato di circa 40 mq. Sono nella zona dell' appennino centrale e circa 2 settimane fa ho effettuato la semina di un miscuglio di 60% loietto, 40% festuca e 10% poa pratensis (un po troppo in ritardo lo so, ma i continui nubifragi di tutto il mese di maggio mi hanno costretto a ritardare).
Il prato era un vero disastro, praticamente solo infestanti.
Ho fatto un diserbo per piante a foglia larga semplicemente con acido acetico concentrato (biologico) visto che questo permetteva di poter seminare dopo poco tempo, ho poi fatto per quanto possibile estirpazione a mano di gramigna e altre infestanti, fresatura, ripulitura e semina.
Dopo circa una settimana sono iniziati a spuntare i primi fili di'erba (loietto immagino) e ad oggi ho il prato a chiazze e un sacco di infestanti (trifoglio e gramigna credo).
Io pensavo di attendere ancora un po' e vedere se esce qualcos'altro continuando ad irrigare e poi fare un diserbo selettivo e infine una trasemina a settembre.
Bene così oppure mi conviene riseminare tutto da capo? come posso eliminare le infestanti?
La gramigna so che è tosta e pensavo di toglierla a mano,ma per il trifoglio posso utilizzare un diserbante selettivo? se si quale e quando usarlo eventualmente?
Allego immagini delle infestanti e le condizioni vergognose del prato.
Grazie in anticipo per l'aiuto

Il prato era un vero disastro, praticamente solo infestanti.
Ho fatto un diserbo per piante a foglia larga semplicemente con acido acetico concentrato (biologico) visto che questo permetteva di poter seminare dopo poco tempo, ho poi fatto per quanto possibile estirpazione a mano di gramigna e altre infestanti, fresatura, ripulitura e semina.
Dopo circa una settimana sono iniziati a spuntare i primi fili di'erba (loietto immagino) e ad oggi ho il prato a chiazze e un sacco di infestanti (trifoglio e gramigna credo).
Io pensavo di attendere ancora un po' e vedere se esce qualcos'altro continuando ad irrigare e poi fare un diserbo selettivo e infine una trasemina a settembre.
Bene così oppure mi conviene riseminare tutto da capo? come posso eliminare le infestanti?
La gramigna so che è tosta e pensavo di toglierla a mano,ma per il trifoglio posso utilizzare un diserbante selettivo? se si quale e quando usarlo eventualmente?
Allego immagini delle infestanti e le condizioni vergognose del prato.
Grazie in anticipo per l'aiuto



Ultima modifica: