• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato ingiallito, sarà stato il maltempo?

RunDLL

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti e grazie per la lettura della mia domanda: mi ritrovo il prato in alcune zone un po' ingiallito, vorrei chiedervi se si tratta di normale ingiallimento dovuto a freddo e maltempo oppure ha preso qualcosa. Di seguito metto 3 foto. Grazie!

2mxic7b.jpg


zsv59l.jpg


Ed inoltre più in dettaglio http://i46.tinypic.com/23vf90i.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Beh conosco gente che sarebbe pronta a firmare un folgio in bianco per uscire dall'inverno così, comunque è normale, quandole temperature si saranno alzxate un po' in modo stabile puoi effettuare una concimazione
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Grazie mille per le risposte, è il mio primo inverno con un prato quindi totalmente senza esperienza :embarrass
La concimazione azotata giusto?
Quì nelle ore di punta sono già 15-16 gradi, ma non so se si abbasseranno nei giorni a venire, sarà già ora di concimare?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Più che le massime dovresti guardare le minime e comunque è ancora presto per stimolarlo, aspetta qualche altro giorno una settimana o dieci giorni, per essere un po' più
sicuro su eventuali colpi di coda dell'inverno, e poi procedi
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Ok, grazie. Per la concimazione di questo periodo potrebbe andare bene un concime 16-10-12? Lo chiedo perchè questo già lo avrei e non dovrei comprarne altro, oppure è un po' troppo poco come Azoto?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Può andar bene. In linea di massima qualsiasi concime con titolo di azoto superiore a potassio e fosforo può andar bene, meglio ancora se l'azoto è a lenta cessione per un effetto duraturo nel tempo, non eccessivamente brutale nella cessione e meno propenso ad essere dilavato dalle piogge primaverili. Volendo trovare il pelo nell'uovo al tuo concime il relativamente elevato contenuto di fosforo potrebbe favorire il radicamento delle infestanti, ma ripeto che non è un problema.

cigolo
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Grazie Cigolo! Era tanto perchè quel concime già ce l'ho ma se è meglio una diversa titolazione compro un altro concime, c'è una marca ed un modello preciso che sarebbe meglio utilizzare?
Solo un'altra cosa: quanto bisogna tagliare il prato prima di concimare, c'è un'altezza massima da rispettare?
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
A primavera solitamente utilizzo concimi del tipo 20-5-10 24-5-10 20-5-8 15-5-5 con azoto a lenta cessione, personalmente mi trovo bene coi prodotti della K+S (compo agricoltura) ma è più un'abitudine che altro, se il prodotto è specifico per prato difficile che sia una porcheria.
Per quanto riguarda l'altezza del taglio personalmente lo raso fin da subito a regime standard (4cm ca.).

cigolo
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Oggi ho visto questi concimi:

1) Flortis 20-10-10

2) Bayer Baycote 28-5-5

3) Compo Floranid 20-5-8

4) Bayer Bayfolan 19-9-10

5) Flortis 20-10-10

Tra questi c'è n'è uno che è valido oppure devo cercare proprio uno 25-5-15?
 

frossie

Giardinauta
confermo anch'io Compo...altrimenti Scotts ma lo trovi solo nei centri specializzati (evita leroy merlin o simili anche per i prezzi !! )
ciao
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Ritiro sù questo mio vecchio thread perchè oggi ho tagliato il prato un po' basso per concimare, quando era lungo sembrava bello verde ma tagliato corto mi trovo di fronte allo "spettacolo" che vi mostro più avanti, saranno sempre i postumi dell'inverno e tornerà verde oppure questo ingiallimento è sintomo di qualcosa di più grave? Grazie!

svl3xu.jpg


xcn706.jpg


a4x4lf.jpg
 

frossie

Giardinauta
il tuo prato potrà solo che migliorare ...complimenti per il lavoro.. vedrai che una bella concimata e la primavera coloreranno il tuo giardino e rafforzeranno quello che appare già in salute.
solo un parere...nel caso tu avessi un prato in prevalenza di festuca arudinacea io ho notato che è controproducente tagliare sotto i 4 cm a meno che non si debba traseminare.Infatti sotto i 4 cm la festuca arud. tende a diradarsi..
Pertanto io taglio sempre a 4 /4,5 concimo e bagno bene....
ciao,
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non preoccuparti vuol dire solo che hai aspettato troppo per tagliare la stagione è propizia, hai concimato vedrai che si riprenderà
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Ok, grazie a tutti e due per la rassicurazione, mi era già preso un mezzo colpo! L'ho tagliato alla seconda altezza del tagliaerba che in verità non saprei a quanto equivalga. Questo inverno, quando l'ho dovuto tagliare l'ho sempre fatto con l'ultima altezza.
Ho guardato il manuale, dice che taglia da 2,3 a 6,2. Le due altezze intermedie non dice a quanto equivalgano, matematicamente dovrebbe essere 3,6 per la seconda altezza (quella che ho usato io) e 4,9 per la terza.
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
quando era lungo sembrava bello verde ma tagliato corto mi trovo di fronte allo "spettacolo" che vi mostro più avanti, saranno sempre i postumi dell'inverno e tornerà verde oppure questo ingiallimento è sintomo di qualcosa di più grave? Grazie!

Gli hai fatto lo scalpo .. nulla di irrimediabile e preoccupante ma come avrai tu stesso potuto notare ne hai perso in estetica ed alla pianta sicuramente non ha giovato. Come giustamente segnala frossie anch'io raserei + alto specialmente la festuca arundinacea, ne guadagni in estetica e salute del tappeto. Se devi rasare basso è preferibile tagliarne 1/3 e dopo qualche giorno tagliare nuovamente un po più in basso.

cigolo

PS: Ma ti è comodo rasare sotto la siepe? Valuterei la posa di un cordolo a mò di aiuola da riempire con del pacciamante ... scusa ma non ho resistito, odio rasare sotto la siepe :)
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Ciao cigolo, grazie anche a te per la risposta! No sotto la siepe non è comodo per niente, fin dove ci arrivo con il rasaerba taglio con questo, dove non ci arrivo, non ci crederai, taglio con le forbici!
 
Alto