pratok.pratoko
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sto vivendo una brutta esperienze con il prato di casa mia...
Visto che non sono molto esperto in materia, mi sono affidato - per la realizzazione del prato - ad un vivaista della zona che dovrebbe avere esperienza pluerinnale.
Il prato, dopo svariati rinvii, è stato seminato solo ai primi di giugno 2012.
Inizialmente ottima riuscita; con l'arrivo dei caldi (temperature elevatissime) ha iniziato a bruciarsi a chiazze nonostante la costante quotidiana irrigazione in ore notturne.
Il vivaista è quindi reintervenuto a fine settembre per "reintegrare" le zone più critiche seminando nuovamente ed utilizzato un mix di sabbia e terriccio.
In alcune zone il prato non è assolutamente rinato mentre in altre i semi posti a settembre hanno dato una discreta ricrescita.
Circa 12 giorni fa, su suggerimento del vivaista, abbiamo distribuito del nitrophoska Compo nel modo più uniforme possibile e senza assolutamente eccedere con le dosi (anzi..., siamo stati molto più bassi rispetto a quanto indicato sulla confezione).
Da una decina di giorni il prato è improvvisamente diventato giallo a chiazze. Secondo me tende a diventare secco da metà del filo d'erba in su mentre la restante parte è di un verde smorto tendente proprio al giallognolo. La crescita delle ormai tante zone gialle sembra rallentata se non arrestata del tutto.
Oltre che inviarvi qualche foto (cercherò di scattarle non appena smetterà di piovere...), cosa mi consigliate di fare per recuperare una situazione che sta diventando sempre più critica?
Grazie a tutti per il supporto
sto vivendo una brutta esperienze con il prato di casa mia...
Visto che non sono molto esperto in materia, mi sono affidato - per la realizzazione del prato - ad un vivaista della zona che dovrebbe avere esperienza pluerinnale.
Il prato, dopo svariati rinvii, è stato seminato solo ai primi di giugno 2012.
Inizialmente ottima riuscita; con l'arrivo dei caldi (temperature elevatissime) ha iniziato a bruciarsi a chiazze nonostante la costante quotidiana irrigazione in ore notturne.
Il vivaista è quindi reintervenuto a fine settembre per "reintegrare" le zone più critiche seminando nuovamente ed utilizzato un mix di sabbia e terriccio.
In alcune zone il prato non è assolutamente rinato mentre in altre i semi posti a settembre hanno dato una discreta ricrescita.
Circa 12 giorni fa, su suggerimento del vivaista, abbiamo distribuito del nitrophoska Compo nel modo più uniforme possibile e senza assolutamente eccedere con le dosi (anzi..., siamo stati molto più bassi rispetto a quanto indicato sulla confezione).
Da una decina di giorni il prato è improvvisamente diventato giallo a chiazze. Secondo me tende a diventare secco da metà del filo d'erba in su mentre la restante parte è di un verde smorto tendente proprio al giallognolo. La crescita delle ormai tante zone gialle sembra rallentata se non arrestata del tutto.
Oltre che inviarvi qualche foto (cercherò di scattarle non appena smetterà di piovere...), cosa mi consigliate di fare per recuperare una situazione che sta diventando sempre più critica?

Grazie a tutti per il supporto