il Maggiore
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. É il mio primo messaggio, quindi vi prego di essere clementi sulle eventuali bestialità che scriverò. 
Partiamo con ordine: ho acquistato un appartamento al piano terra di una palazzina facente parte di un complesso residenziale. Annesso a casa mia c'é un giardino di circa 160 mq a forma di L non completamente esposto al sole.
La terra é principalmente di cantiere ed essendo la palazzina in periferia non lontano da un fiume vi lascio immaginare le infestanti...
Ad ogni modo il mio problema é un altro: a causa del compattamento non omogeneo del terreno (in alcuni punti argilloso, in altri più "terroso") mi ritrovo ora con un prato con le gobbe.
Con tutto quello che ne consegue: camminarci sopra non é il massimo e il taglio non é certo regolare.
Va anche detto che lo strato di terra non é infinito visto che dopo 80cm/1 metro c'é il solaio dei garage interrati. Immagino che questo non aiuti il drenaggio...
Come posso risolvere la situazione senza stravolgere tutto? Il prato tutto sommato non é male e non volevo sobbarcarmi un lavoro importante come rifarlo da capo.
Altra questione: in alcune zone ho notato un ristagno d'acqua con conseguente moria del prato; in altre una scarsa crescita; in altre ancora é rigoglioso che la metà basta.
Nel primo caso é facile: é colpa della zona d'ombra. Ma negli altri due? La quantità di acqua, sole e concime é la stessa... Mah...
Partiamo con ordine: ho acquistato un appartamento al piano terra di una palazzina facente parte di un complesso residenziale. Annesso a casa mia c'é un giardino di circa 160 mq a forma di L non completamente esposto al sole.
La terra é principalmente di cantiere ed essendo la palazzina in periferia non lontano da un fiume vi lascio immaginare le infestanti...
Ad ogni modo il mio problema é un altro: a causa del compattamento non omogeneo del terreno (in alcuni punti argilloso, in altri più "terroso") mi ritrovo ora con un prato con le gobbe.
Con tutto quello che ne consegue: camminarci sopra non é il massimo e il taglio non é certo regolare.
Va anche detto che lo strato di terra non é infinito visto che dopo 80cm/1 metro c'é il solaio dei garage interrati. Immagino che questo non aiuti il drenaggio...
Come posso risolvere la situazione senza stravolgere tutto? Il prato tutto sommato non é male e non volevo sobbarcarmi un lavoro importante come rifarlo da capo.
Altra questione: in alcune zone ho notato un ristagno d'acqua con conseguente moria del prato; in altre una scarsa crescita; in altre ancora é rigoglioso che la metà basta.
Nel primo caso é facile: é colpa della zona d'ombra. Ma negli altri due? La quantità di acqua, sole e concime é la stessa... Mah...