• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato con muffa

TheDad

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,ho seminato circa 15gg fa un prato di cca 90mq dopo aver accuratamente tolto un po di infestanti motozzappato la terra fino a renderla finissima e messo un formichicida....

Il prato e' venuto su nel complesso abbastanza bene,anche se come vedrete dalle foto alcune zone nn sono coperte causa mega grandine che mi ha spostato il tanto seme che avevo lanciato a terra 2 giorni prima....

ora ho un problema tragico da 2 gg a questa parte... sulla parte destra del prato mi si sono seccate alcune macchie....e ho notato una specie di brina-ragnatela in basso tra la foglia e la terra...
leggendo nel forum ho letto e mi sono documentato e ho visto che puo' essere un fungo....
tra l'altro domani avrei voluto tosare il prato x la prima volta... che faccio e' meglio tagliarlo e poi curarlo o il contrario?
Vi prego aiutatemi xche' sono disperato...tanto lavoro x nulla....
Grazie a tutti...allego qualche foto...

PS nella zona centrale dell'area fotografata vedrete alcuni tratti marroni dove nn e' cresciuta l'erba...li devo riseminare..non ci sono funghi..almeno spero!
 

Vindice

Giardinauta
Ciao, purtroppo non riesco ad aprire le tue foto..

In ogni caso, da quello che dici potrebbe trattarsi in efftti di un fungo...

Se così fosse io non procederei al taglio prima di averlo trattato, rischieresti di contagiare anche le parti ancora non attaccate.

Dovresti fare un intervento con un fungicida sistemico e dopo il trattamento evitare di bagnare per almeno 48 ore.

Il taglio rimandalo di qualche giorno...

Aspetto di vedere le foto.

Ciaoaoaoaoao
 

TheDad

Aspirante Giardinauta
my.php


my.php


my.php


my.php


my.php


con questi collegamenti dovresti vederla...
ora vado subito da chi mi ha venduto il seme!

Ciao
 

TheDad

Aspirante Giardinauta
sono andato al vivaio dove ho parlato con il biologo e si tratta effettivamente di funghi (micelia michelia...qualcosa del genere)
cmq ora farò il trattamento tempo permettendo!!!

un grazie comunque a tutti siete persone favolose e disponibili!:love_4:
 

Vindice

Giardinauta
Tranquillo, fai il trattamento e non bagnare per almeno un paio di giorni...

Aspetta a tagliare...

Ciaoiaoiaoia

ps.
Bagna un po meno e più di frequente... molto spesso è l'umidita il maggior veicolo...
 
Ultima modifica:

TheDad

Aspirante Giardinauta
allora,la situazione e' disastrosa...

ho fatto il trattamento anche con soluzione un po + concentrata del previsto...
Ho aspettato 40 ore senza irrigazione e ho tagliato quel che resta del ormai ex prato.....


Questo e' il risultato...
io non so + a cosa pensare...mi sembra strano che un fungo possa espandersi in questa maniera....

Ma e' possibile che gli abbiano dato troppo concime alla terra,che venne concimata circa 20 gg prima di aver girato la terra e seminato???

Cosa posso fare ancora?? si puo' salvare o mi tocca fare tutto da capo?

NB io dopo aver girato la terra non ho dato il diserbante...
se l'avessi dato mi sarei salvato??

Grazie a tutti...
sono veramente a pezzi...tanto lavoro x nulla.....:burningma

my.php
 
Ultima modifica:

giubilo

Giardinauta
dimenticavo, il trattamento dato e' il GRIP 25 della agripoint

Ammazza!! Io non so cosa sia questo grip 25 ma anche cercandolo su google non ho avuto risultati. Qual'è il principio attivo? lo leggi dietro dove ce scritto composizione.
Comunque quello che ha colpito il tuo prato si è fermato da se. Trattasi di un ceppo della grande famiglia del Phithium. Nel tuo caso si chiama "malattia delle plantule" colpisce i semi appena nati ma si manifesta sopratutto quando c'è un'alta dose di semi. Non te lo detto prima perche tanto era inutile
Risemina e basta ma non esagerare
 

TheDad

Aspirante Giardinauta
mi sa che hai ragione...xche' ho seminato tantissimo...
cmq che faccio rigiro tutta la terra?? risemino sopra??


Solo che io volevo capire 1 cosa...se si e' formato questa volta se risemino nn avrò problemi del genere? insomma c'e' qualcosa che mi permetta di stare tranquillo???

Grazie
 

giubilo

Giardinauta
Lo so che cio ragione :D :lol:
Il principio attivo in questi casi è il propamocarb.
Risemina solo grattando un pò la terra cosi che bagnando la stessa riesca a coprire il seme. Potrebbe riverificarsi se hai ristagno in quei punti
 
Alto