• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura

debora82

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti:froggie_r!

chi mi da qualche buon consiglio su come effettuare la potatura dei rami e foglie? quando va effettuata?

Quali sono i trattamenti da fare ai bonsai dopo l'estate? Intendo gli step da qui alla prossima primavera insomma..

informo che l'ho rinvasato a maggio e gli ha fatto benissimo! Ha buttato un sacco di foglie, roba da pazzi, è un Ficus Ginseng microcarpa..è il mio orgoglio-:-!!

Grazie mille:love_4:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
acorcia i rametti lasciando 2-3 foglie e mettilo al sole, concimalo con prodotti con poco azoto, non stuzzicarlo troppo. la potatura era il caso di eseguirla contestualmente al rinvaso.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
credo che -lele- intenda una potatura di mantenimento. A parte che una foto è decisamente utile per capire meglio la situazione, il ficus è un'essenza particolarmente strana anche nella rivegetazione. il ritiro di linfa su i rami nudi è sempre in agguato: se, per assurdo, defogliassimo il feekuzz in inverno, schiatterebbe immediatamente, e i rami sarebbero i primi a seccare seguiti subito dopo dal tronco. Forse le radici si salvano e rivegeta da qualche parte ma credetemi, è matematico.
A roma c'è ancora un bel clima, prevedo un altro mese e mezzo di buon tempo, quindi aggiusto un po' il ficus perchè ad ottobre novembre abbia già nuovi germogli.
lo terrò in serra fredda.
 
Alto