• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura

Fabio-7417

Aspirante Giardinauta
per le lumache, se hai la possibilità di appendere il vaso sarebbe meglio, credo. e dovrebbe favorire il ricircolo dell'aria, giusto? :)
 

Fabio-7417

Aspirante Giardinauta
infatti! :eek:k07: ho visto molti consigli nei quali si indica di rialzare il vaso all'interno del sottovaso, o di non usare coprivasi troppo stretti proprio per questo motivo. purtroppo la mia esperienza è misera, per cui si faccia affidamento agli esperti!!
 

Fabio-7417

Aspirante Giardinauta
riporto la mia recente (e purtroppo negativa) esperienza..
nonostante fossi contrario al recidere gli steli dopo la fioritura, questa volta l'ho fatto perchè volevo asportare anche l'ultima gemma per metterla in bottiglia (per farla germogliare..); a seguito del taglio, lo stelo mi è seccato completamente... per giunta il pezzo di stelo asportato contenente la gemma prediletta è seccato anche lui. è proprio quello che si dice.. 2 piccioni con una fava..
ora aspetto pazientemente che la mia piantina, dopo aver emesso 2 belle radichette e 1 nuova foglia, produca anche un nuovo e ancor più bello germoglio :) :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:) ma non è scritto da nessuna parte che lo stelo NON debba seccare :)
spesso secca senza che noi facciamo nulla.
quindi non preoccuparti per una piccolezza del genere :D

:Saluto:
 

Fabio-7417

Aspirante Giardinauta
ma non è che mi preoccupo, dolce Spulky, è che mi ha deluso un po'.. c'erano tante belle gemmine pronte per fare tanti fiorellini... :D ho riportato la mia esperienza, non mi era mai successo prima.. cmq a quanto pare dovrò essere preparato anche a questi incidenti di percorso :p

che si concentri sulla foglia, ora!! le servirà sicuramente più del fiore :)

baci baci, phallina mia :D
 

Agatha

Guru Giardinauta
buongiorno forum,
questo caldo improvviso credo abbia disturbato la mia phal,
(diciamo che preferisco dare la colpa al caldo) :D

lei ha messo una nuova foglia, due radici, e lo stelo verde, mai tagliato, stava rivitalizzando le gemmine, improvvisamente da ieri mi accorgo che lo stelo in cima è rosso tendente al seccume :rosa:
adesso cosa dovrei fare, come e dove tagliare?
grazie ragazzi...sigh sigh

5883344129_e766f374a1.jpg


5883467651_25f83cf6ff.jpg


5883952214_736accee7d.jpg


sorry per le foto, oggi mi sento in generale tanto frana :cry:
 

pretorian

Guru Giardinauta
non tagli da nessuna parte! attendi ...
il seccare non vuol dire stia male

se non ne dai, io darei un po' di concime 1/2 dose di quanto consigliato in etichetta, prendilo in polvere da mischiare in acqua e con valori non superiori a 20 20 20
 

Agatha

Guru Giardinauta
non tagli da nessuna parte! attendi ...
il seccare non vuol dire stia male


se non ne dai, io darei un po' di concime 1/2 dose di quanto consigliato in etichetta, prendilo in polvere da mischiare in acqua e con valori non superiori a 20 20 20

va bene Maestro attendo immobile!
in questi ultimi mesi le ho dato concime universale 7 7 7 liquido, metà dose consigliata, una volta al mese, non va bene vero? :confuso:

grazie pretorian
 

pretorian

Guru Giardinauta
va benissimo! dico che quelli in polvere (non a lenta cessione) sono meglio per alcuni aspetti
quel concime a 1/2 dose va benissimo! il nome?

maestro? no, dai! cerco solo di capire le orchidee :lol: con le donne ho rinunciato :lol:
 

Agatha

Guru Giardinauta
va benissimo! dico che quelli in polvere (non a lenta cessione) sono meglio per alcuni aspetti
quel concime a 1/2 dose va benissimo! il nome?

maestro? no, dai! cerco solo di capire le orchidee :lol: con le donne ho rinunciato :lol:

maestro giardinauta c'è scritto e apparte gli scherzi,
credo che te lo meriti anche...
il nome è della flortis, però sabato prox dovrei andare da un vivaista cactulo, se mi dai un suggerimento, ti ascolto volentieri :)

p.s. anch'io smisi di comprendere gli uomini,
con le piante devo dire va molto meglio :D
 

Agatha

Guru Giardinauta
consiglio sul concime?

polvere non a lenta cessione
non per piante acidofile
se hanno microelementi oltre NPK e' meglio e piu' ne hanno meglio e'

ma di che parliamo? sei di roma? per ora l'hanno finito vai al VIP Garden, chiedi di PEPPINO e del concime Scotts Professional 20 20 20

http://www.scottsprofessional.com/en/agroleaf-power-total-20-20-20.html

http://www.vipgardenroma.it/e-site/orchidee/index.asp

li mi conoscono tutti :)

:)

grazie pretorian,
leggo i link per capire dove sta Peppino, se facile arrivarci, io zona s. Giovanni.

p.s. ma se trovo Peppino, che je dico, mi manda pretorian? :rosa:
 

Michy29

Aspirante Giardinauta
ragazzi scusatemi se mi intrufolo..
L'orchidea perde i fiori per il naturale e conseguente sfioritura. Le mie hanno sfiorito, buttano fuori steli nuovi ecc ecc.
Fin qui tutto ok. Ora su una orchidea, noto che tende a far seccare i boccioli. Il resto dei fiori al momento è ok. Cosa succede? Normale decorso anche in questo caso o c'è qualcosa che non va?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
modesto parere di uno che del punto di vista estetico se ne frega: l'istinto della pianta è la sopravvivenza; quindi si libera di tutto ciò che è superfluo; se non secca gli steli vuol dire che possono essere ancora utili; non si toglie ciò che può essere utile (si crea anche una ferita, quindi stress e consumo di energie per la cicatrizzazione, e possibile via d'entrata per parassiti).
io mi accontento anche di qualche fiore in meno, al primo posto c'è il soddisfacimento dei fabbisogni della pianta, non i miei :)
viva la naturaaaaaaaaaa :D

Certo ognuno è libero di fare come meglio crede ci mancherebbe, ma comunque non ci sarebbe alcuno sforzo di cicatrizzazione visto che queste piante sono incapaci di fare un callo cicatriziale, inoltre dalla presenza dello stelo non trarrebbe alcun beneficio, anzi molto probabilemnte sprecherebbe energie solo per tenerlo in vita qualche mese o più per poi decidere di farlo morire successivamente.
Essendo degli ibridi non puoi mai dire se un domani utilizzeranno o meno quello stelo per una nuova fioritura o per la formazione di un keiki.
Io ne ho almeno 2 alle quali più volte non ho tranciato lo stelo e sono rimasti li per più di un anno, ha preferito poi mettere un nuovo stelo e far seccare quello precedente.
Diverso è invece il discorso per alcune botaniche che negli anni a seguire rifioriscono dai vacchi steli ed emettono keiki.
insomma se si fa per non farle sprecare energie allora è meglio tagliarlo, poi se si lascia per il puro gusto di inno alla natura, allora c'è da dire che quelle piante di "naturale" (in senso stretto) hanno solo il fatto che sono verdi ed hanno radici e foglie, tutto il resto è stato selezionato dall'uomo: tempi e modalità di fioritura, colore, grandezza etc etc..
 

pretorian

Guru Giardinauta
grazie pretorian,
leggo i link per capire dove sta Peppino, se facile arrivarci, io zona s. Giovanni.

p.s. ma se trovo Peppino, che je dico, mi manda pretorian? :rosa:

e' zona torrino circa! dopo il palazzo dello sport vicino magliana! e' all'inizio della via del mare per ostia lato roma lato magliana
 

Agatha

Guru Giardinauta
volevo dire ehmm lo stelo sta continuando il suo seccarsi,
quindi credo di dover intervenire, ma ho dubbi sul come :confuso:
taglio di traverso, o come? :rosa:

grasie ragassi
 
Alto