• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura ulivo

gilberto

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, premesso che sono informato sul fatto che la potatura dell'ulivo si effettua a fine inverno, volevo capire qualcosa di più sulla tecnica da adottare per potare questa pianta.
Come si può vedere è alta più di 3 metri ma mi sembra che si stia sviluppando un po' troppo verso l'alto. Credo, cioè, che si sviluppi poco nel tronco. La pianta è interrata da sette anni e solo un paio d'anni fa ho effettuato una piccola potatura.
Ho cercato di fare delle foto per illustrare la situazione reale. Qualcuno mi sa dare un qualche consiglio?
Grazie
Gilberto IMG_20180913_091724.jpg IMG_20180913_091703.jpg IMG_20180913_091648.jpg IMG_20180913_091640.jpg IMG_20180913_091622.jpg IMG_20180913_091615.jpg IMG_20180913_091608.jpg
 

Crimson king

Florello
Ciao per l'ulivo per la forma a vaso, vanno eliminate le ramificazioni che vanno verso il centro della pianta (interne) che tolgono luce alla pianta, si tolgono i rami anche che si incrociano, a volte anche quelli troppo affastellati, in ultimo si agisce sui rami che vanno in alto che devono essere uno ogni branca, su questi, si fanno dei tagli di ritorno per ridurre in quota la pianta, tagliando sopra un rametto che và leggermente verso l'esterno.
 

Hyspanico

Aspirante Giardinauta
Non si ha una foto chiara di tutto il giardino, ma sembra che la pianta sia un pò in ombra; quindi è naturale che tenda a salire anzichè vestirsi di vegetazione sulle parti basse.
Si ricorda che l'ulivo è pianta eliofila, quindi ghiotta soprattutto di luce. Per aggiustare la situazione devi necessariamente intervenire con potature mirate.
Ciao hyspa.
 
Alto