• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ulivo sradicato

stefano. protti

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, a causa di un incidente con un trattore è stata abbattuta una pianta di ulivo di circa 18 anni a cui sono partilarmente legato. L'impatto ha divelto completamente l'albero che presenta un tronco alla base di circa 15 cm di diametro. È stato spezzato un grosso ramo che ho provveduto subito ad eliminare praticando un taglio pulito (e questo è il male minore) ma purtroppo si è spezzata anxhe una grossa radice che correva verticalmente e la pianta si è letteralmente staccata dalla terra. Nel giro di mezz'ora dell'accaduto ho provveduto subito a ripianare la pianta cercando anche di metterla in po più in profondità rispetto a prima (circa 20 cm e non so se ho fatto bene o male). Ho puntellato il povero ulivo in 4 direzioni per aiutare a sorreggerlo e ho provveduto ad irrigare abbondantemente il terreno circostante lasciando una fossa tutto intorno. Ho letto che quando si pratica il trapianto di ulivo (anche secolari) questo va fatto ovviamente preservando un pane di terra il più grosso possibile e nel mio caso non è stato possibile e che è un'operazione che va fatta durante il riposo vegetativo non nella stagione più calda dell'anno ma purtroppo trattandosi di incidente....Vorrei chiedere a qualcuno di voi se può darmi consigli in merito e se ho sbagliato qualcosa. Farei di tutto per evitare che la pianta muoia. Ultima cosa su qualche articolo consigliano una drastica potatura per evitare disperosione di liquidi e spreco di linfa ma non vorrei far soffrire ulteriormente la pianta. Grazie saluti Stefano Domodosola (VB)
 

Allegati

  • Screenshot_2016-07-07-07-33-17-1-600x778.png
    Screenshot_2016-07-07-07-33-17-1-600x778.png
    794,2 KB · Visite: 9

billgates13

Giardinauta Senior
aiutala con tanta acqua almeno ogni 3 -4 giorni poi pota le branche molto corte cercando i lasciare dei rami per tiraccio ma non troppi.
è u periodaccio per il caldo ma la pianta essendo in vegetazione dovrebbe farcela.
quando innaffi mescola nell'acqua del fosetil per disinfettare le radici e dai del rame al resto del fogliame che rimane bagnando bene anche i tagli.
 
Alto