• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura siepe di photinia red robin

TANIA85

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Io sono nuova al forum e mi piaciono tanto tutte le piante solo che sono alle prime armi...
Ho acquistato casa l'anno scorso e per la suddivisione dei terrazzi hanno messo dei grandi vasi di Red robin (penso si chiami così )
Ora pero' mi sta crescendo a dismisura e vorrei potarla...
Mi sapete dare qualche consiglio sul come farlo? Posso fare un fai da te o devo chiamare un giardiniere?
Vi ringrazio Tanto....
Buona giornata Tania
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Pota con tranquillità: la photinia cresce che è un piacere. Sono riuscita a potare persino io per la prima volta l'anno scorso.

Confermo di potarla con armonia: nel mio condominio il mio dirimpettatio passa la sega elettrica e per le seguenti tre settimane la sua siepe mi sembra un soldatino sull'attenti. :lingua:
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Si cresce a dismisura. Quest'anno cercherò di potarla spesso per non farla fiorire...fanno una puzza i fiori:eek::lingua:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Ah ecco adesso che mi ricordo, l'anno scorso ero invidiosa dei fiori del mio dirimpettaio (la sua siepe prende sole quasi tutto il giorno, mentre la mia solo qualche ora al mattino)

Adesso non lo sono più :D
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Invidiosa:confused:Personalmente non invidio nulla Simo....come ho già detto i fiori puzzano invece di profumare e poi sporcano molto quindi quest'anno...zac zac:froggie_r
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Buona decimanzione allora Ducan :Saluto:

Io le ho potate ad inizio autunno perchè volevo farle infoltire sui grossi rami in basso un poco spogli, e anche se appena potate facevano un poco schifo adesso stanno gettando che è una meraviglia.
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Simo ho guardato il tuo album...complimenti sei :hands13::hands13: le cameli le ortensie le rose la peonia i rampicanti e i fiorini vari...uno + bello dell'altro:love:
In effetti ho visto anche la siepe che sotto è un pò vuota ti consiglio di potarla spesso per farla riempire:love_4:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Grazie Anna :ros:
Le foto però sono tutte dell'anno scorso, quest'anno devo ancora sistemare (mi sono morte per il freddo il plumbago e la pandorea) e mi devono arrivare ancora le salvie da mettere vicino alle rose.
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Sì Anna li avevo coperti: dopo averlo potato quest'autunno (un peccato era ancora tutto fiorito) l'ho coperto con ben 2 cappucci di tnt (anche il vaso)

Purtroppo mi sa che la sua posizione non è proprio felicissima: nella bella stagine prende sole 3 o 4 ore al mattino, ma in inverno praticamente niente sole e non riesce a riscaldarsi di giorno.

Quando domenica ho tolto tutti i ripari era scurissimo e tristissimo. Ho provato anche a dargli una graffiatina per vedere se sotto era ancora verde, ma anche se non proprio secco era begiolino.

Mi sa che aspetto ancora una settimana o due a buttarlo via e poi me ne andrò a comprare un altro.

So che bisognerebbe utilizzare solo piante che vivono bene con il nostro clima, ma molto egoisticamente non voglio proprio rinunciare ai suoi meravigliosi fiori azzurri............. e poi spero che il prossimo inverno sia più mite :inc:
 

Ducan

Maestro Giardinauta
No aspetta almeno fino ad aprile non disperare:froggie_rAvevo intenzione di comprarlo anche io ma dopo quello che mi dici tu:confuso: Però è strano in serra fredda mi stanno superando l'inverno piante come lantane, cycas, aloe, opuntya...vuoi che proprio il plumbago non lo superi:confused:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Credo che la serra fredda sia più adatta e più sicura del tnt. Anch'io in serra fredda ho messo la gardenia, le fucsie, le dalie, ecc. e tutte stanno che è una meraviglia (mi sa che l'anno prossimo ci metto anche gli hibiscus sinensis che in casa non si sono trovati bene).

Purtroppo il mio vasone del plumbago è 50x50x50 e è intrasportabile (almeno per me). Magari l'anno prossimo cerco di fare un riparo di legno e plastica e vedo se andrà un po' meglio.

Dici che c'è possibilità che sia ancora vivo??? Ma è talmente brutto da vedere :rosa:
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Io aspetterei non ti costa nulla. Molte piante sono ancora a riposo. Se poi ha anche sofferto...:rolleyes:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Sì in effetti mi piange il cuore a buttarla, magari le do ancora un paio di settimane e se vedo che butta qualcosa........... :froggie_r:froggie_r:froggie_r
 
Alto