Generalmente il rosmarino fa fatica a ricacciare dal legno vecchio, ma puoi farlo arretrare pian piano con la cimatura degli apici; prima di tutto però lo devi aiutare, nel senso che se è nello stesso vaso da anni è possibile che la terra sia esausta e che abbia bisogno di un aiutino con un cambio di tarra e un po' di concimazioni.
Le operazioni da fare eventualmente a radice nuda sono abbastanza complicate, nel senso che conviene cambiare terra poco alla volta alla fine dell'inverno, oppure puoi cercare di mantenere un po' del pane di terra originale e sostituire il resto (il rosmarino è abbastanza sensibile ai trapianti).
Dopodichè, in contemporanea al rinvaso puoi cominciare a tagliarlo partendo dagli apici già lignificati; dovrebbe cominciare a emettere rametti più arretrati, e man mano che lo poterai arretrerà sempre più, ma lo devi fare con parsimonia, nel senso che devi dilazionare l'asportazione di rami durante gli anni.
Se vuoi altri particolari chiedi nella sezione bonsai, loro ti diranno di tutto e di più
