• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura Olivi,adesso??

mimma69

Maestro Giardinauta
nonostante posseggo ormai da anni centinai di olivi,mi sono ritrovata a vedere delle cose quest'anno che mi hanno lasciato un po' di stucco.Non le ho commentate per mia inesperienza,ma adesso chiedo a voi.
Nella mia zona,tutt'ora,mentre raccoglievano le olive,insieme potavano.Ma e' adesso il periodo??io sapevo che di questo periodo,o anche prima,si dovevano spollonare e sfoltire le piante,non potare.Ma non si sciupano le piante con l'arrivo dell'inverno??
 
G

Gattonero

Guest
Ciao e bentornata, era un po' che non ti facevi sentire nel forum !!
Anche a me risulta che l'olivo si poti alla fine dell'inverno ... ma non sono così esperta!
 

Lilio apulo

Giardinauta
bè, diciamo che su questo post potrei dire qualcosa, dato che vengo da una famiglia di olivicoltori. Qui in Puglia centrale, lo scrigno del miglior olio d'oliva al mondo (evitate stupidi commenti, se non volete essere mandati a quel paese, please), si pota da fine inverno fino a tutto maggio in base all'andamento climatico dell'anno. Una potatura precoce induce una più rapida ripresa vegetativa della pianta, che potrebbe trovarsi in prefioritura in un periodo ancora freddo e la successiva fioritura può essere compromessa. Le gemme a fiore si differenziano proprio in inverno, quindi tagliano in raccolta non ha senso. Lo ha solo se quella particolare branca era comunque destinata ad essere eliminata e in ogni caso non si effettua la potatura completa, ma solo lo 'scavallamento' mentre il resto viene rimosso al tempo giusto.
Alcune varietà da mensa vengono potate invece dopo la fioritura, ad allegagione avvenuta perchè altrimenti fruttificano poco.
 
P

Piera1

Guest
Dunque anche noi abbiamo molti ulivi, di solito si pota dopo la raccolta che va dal mese di ottobre al mese di dicembre, per lo meno qui in Sicili. Tempo fa lessi in un libro che l'albero di ulivo non va mai potato ma tenuto pulito dai rami che crescono disordinati.
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Allora,innanzitutto rispondo a Lilio:Io cerco di evitare inutili e stupidi commenti,ma non e' proprio possibile paragonare l'olio Pugliese con quello Toscano.Hanno particolarita',proprieta' ed impieghi totalmente diversi.L'olio Toscano viene esclusivamente usato(da nuovo)per condire.E' errato cucinare con l'olio nuovo Toscano,in quanto il suo saporeallegante,amaro ed il suo PH che va' sul neutro,e' adatto unicamente per condire.Ripeto,DA NUOVO.
L'olio Pugliese,per le sue particolarita',e' adatto per cucinare.Ne' l'uno ne l'altro si possono definire migliore e peggiore dell'altro.Di questo e' bene convincersene una volta per tutte.
E comunque Lilio,non so' la tua zona,ma la mia,ed altre qui,sono state dichiarate(DALLA COMUNITA' EUROPEA,regolamento CEE Reg. n.1019/02)D.O.C.P. (Denominazione di Origine Controllata e Protetta)che non e' facile ottenere.

Per il resto saluto Gattonero che e' una vita che non sento e ringrazio tutti per le risposte.Anche secondo me era sbagliato potare adesso.Un conto e' nellItalia meridionale che il rischio gelate e' minimo.Ma qua da noi,potare adesso e' proprio assurdo...o no...
 
H

Hobbit

Guest
In Liguria si pota adesso....terminata la raccolta....mio padre sta potando.....
 

mimma69

Maestro Giardinauta
ma ha sempre potato di questi periodi??io ricordo che da noi,il giorno delle palme,in chiesa,si va' a ritirare l'ulivo benedetto,xche' e' proprio in quel periodo che pressappoco si pota...
 
H

Hobbit

Guest
Si.......pota sempre appena finita la raccolta.....quest'anno per noi è finita alla fine di novembre, perchè ce n'erano poche (ha grandinato sui fiori).....negli anni in cui si finisce di raccogliere a dicembre......appena finito pota.....
Poi verso febbraio (mi sembra) ....concima a Pasqua hanno già ripreso a vegetare......
ma non so in posti un pò piu' freddi......
 
H

Hobbit

Guest
Allora....ho chiesto a mio padre.....lui dice che la potatura di produzione nei posti dove fa piu' freddo si effettua finito il periodo delle gelate e subito prima della ripresa vegetativa...... invece a fine inverno si puo' fare una potatura di ringiovanimento, sulle piante molto vecchie e danneggiate magari dal gelo, si tengono i polloni migliori e si taglia il tronco vecchio alla base....
Così disse il "vecchio"...... Ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Mimma, io vedo che a volte qui negli oliveti intorno a me una scorciatina la danno dopo il raccolto, ma il grosso lo fanno verso Aprile, almeno finora hanno fatto così...

Concordo, Lilio, con quanto detto da Mimma; il nostro olio, come il vostro, va lasciato fare... :)
 
Alto