• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura Forsizia

AryHann

Giardinauta
Rieccomi dopo qualche mese di silenzio con uno dei milioni di problemi che attanagliano il nostro giardino.

Abbiamo diverse piante di forsizie che sono enormi e molto disordinate. Non credo che i proprietari precedenti abbiano avuto particolare cura negli ultimi anni...
Vorrei quindi cercare di potarli e ho iniziato a sfoltire, volendo pero' arrivare ad una potatura drastica cosi' da poter "ripartire" da zero.
Le piante ora come ora sono alte oltre due metri....

Tuttavia, oggi una mia amica mi ha detto che pensa che sara' difficile che una pianta si riprenda dopo una potatura radicale, ma ho letto spesso e volentieri che fare una cosa del genere non e' poi cosi' strano.

La forsizia a quanto ho capito va potata dopo la fioritura ed e' questo il periodo al momento (le stagioni sono un po' in ritardo, in particolare quest'anno).

C'e' qualche espediente per evitare di troncare la pianta oppure posso procedere a sfoltire il piu' possibile?
 

AryHann

Giardinauta
Perfetto :) Questo mi consola!
Devo quasi rasarla a zero, pensavo di lasciare i "tronchi" alti circa un 40-50 cm.
Come faccio a far si' che da alcuni tronchi invece non venga fuori piu' niente? Vorrei avere dei cespugli piu' contenuti.
 

berbero

Giardinauta Senior
Si può ridurre in autunno inverno usando una vanga e forbici od ascia, si elimina scavando in profondità la porzione perimetrale desiderata.
 
Alto