Ciao,
la tecnica di Renzo è corretta per una pianta adulta e già impalcata.
Per piante giovani, che hanno pochi rami eretti e decisamente deboli, si consiglia sempre di tagliarli in modo tale che la pianta acquisti vigore e crei alcuni biforcazioni principali. Magari a discapito delle prime fruttificazioni.
Dopo che la pianta avrà creato una impalcatura solida si potrà procedere ai tagli di ritorno.
Per il momento, una pianta alta 1 metro, con rami esili e lunghi, va incontro alla rottura del ramo in caso di fruttificazione.
Per poterli piegare (in quanto meli e peri fruttificano meglio su rami orizzontali) o si imposta la pianta per farla divenatare "da spalliera" (con i rami sorretti da fili tesi) oppure si aspetta che i rami principali siano sufficientemente robusti per sorreggere altri rami secondari.
Ste