• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura Carmona

G

gabca

Guest
Il bonsai si è definitivamente ripreso ora ha rami lunghi 15cm con molte foglie (anche 12), ora ho il dubbio se dovrei tagliare i rami in modo da lasciare solo 2/3 foglie
 
B

Bacarospa

Guest
......mmmmmmmmmmm.....è molto difficile risponderti!
i suddetti rametti sono fuori forma dalla chioma??? (spero di essermi spiegata)
se si vanno riportati a forma!
quindi all'altezza dei rami della chioma!
Quando tagli non lo fare per piatto, ma per trasversale mantenendo una foglia in cima, in questo modo eviti che si veda il taglio (una finezza!!!)
Se hai qualche dubbio non preoccuparti fammi sapere!
 
G

gabca

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR> i suddetti rametti sono fuori forma dalla chioma??? (spero di essermi spiegata) <HR></BLOCKQUOTE>

non so cosa intendi ma ho fatto un po a senso e ho tagliato i rami lasciando solo 3/4 folgie a ramo perchè era un po esagerato rametti lunghi quasi come il bonsai stesso

<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR> Quando tagli non lo fare per piatto, ma per trasversale mantenendo una foglia in cima, in questo modo eviti che si veda il taglio (una finezza!!!) <HR></BLOCKQUOTE>
Questo non lo sapevo e ho tagliato a come mi veniva. Sarà per la prossima potatura.

Grazie per la disponibilità
 
B

Bacarospa

Guest
beh come darti torto, mi sono spigata un pò maluccio :rolleyes: !!!!
Per quanto riguarda il taglio, non comporta niente, è solo un fatto estetico (molto importante per i veri bonsaisti, un pò maniaci della perfezione!)infatti il taglio fatto per piatto quando si cicatrizza si nota mentre quello da me descritto lo nasconde........ripeto: E'solo una finezza niente di più!
....non sò se precedentemente ti ho consigliato di concimare di tanto in tanto il tuo bonsai: Lo faccio adesso ;)
D'inverno io concimo poco anche una volta al mese, mentre d'estate lo faccio più frequentemente, circa 1 volta alla settimana! Io uso Perfetto bonsai della cifo (di questa gamma ci sono vari concimi apparentemente uguali e si distinguono a numeri......se non mi sbaglio quello che uso io è il n°1, comunque quello per la ripresa vegetativa), è facile da utilizzare perchè basta diluirlo in acqua
quando si fanno le annaffiature!
Vedrai che in questo modo avrai sempre un bonsai apposto....si, magari dovrai potarlo spesso, ma conviene lo sforzo :D
 
G

gabca

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR> E'solo una finezza niente di più! <HR></BLOCKQUOTE>
All'ora non importa tanto alcuni rami hanno una vita molto difficile visto c'è qualcuno che ogni tanto decide di spezzarli.

<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>non sò se precedentemente ti ho consigliato di concimare di tanto in tanto il tuo bonsai. Lo faccio adesso <HR></BLOCKQUOTE>
Mi sembrava strano che non avesse bisogno di niente. :eek:

<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR> D'inverno io concimo poco anche una volta al mese, mentre d'estate lo faccio più frequentemente, circa 1 volta alla settimana! <HR></BLOCKQUOTE> Fin qui ci siamo metto qualcosa nell'acqua ogni tot, e tutto dovrebbe andar bene. Qualcosa la sto capendo. :D

<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR> Io uso Perfetto bonsai della cifo (di questa gamma ci sono vari concimi apparentemente uguali e si distinguono a numeri......se non mi sbaglio quello che uso io è il n°1, comunque quello per la ripresa vegetativa), è facile da utilizzare perchè basta diluirlo in acqua quando si fanno le annaffiature! <HR></BLOCKQUOTE> Alt, ora mi sono perso un pò, all'ora vado da un vivai e gli chiedo del concime per bonsai, se non ho capito male concime per la ripresa vegetativa, giusto? :confused:

<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR> Vedrai che in questo modo avrai sempre un bonsai apposto....si, magari dovrai potarlo spesso, ma conviene lo sforzo <HR></BLOCKQUOTE> Se lo dici tu mi fido.
 
B

Bacarospa

Guest
Purtroppo concimare di tanto in tanto si deve...giusto per dargli un aiutino!!!
Comunque si, vai in un vivaio e chiedi un concime per la ripresa vegetativa da diluire in acqua ( ti ripeto io uso "Perfetto bonsai n°1" della Cifo, non tanto per fare pubblicità, solo che mi trovo bene ed è facile da usare...comunque vanno bene anche gli altri).
Per quanto riguarda la potatura falla solo quando vedi dei rametti troppo lunghi, se non ci ha pensato prima il boa a potarli

...dai non è troppo complicato (ti dirò è più difficile da spiegare che da fare
)
Un salutone BACA
 
G

gabca

Guest
Grazie mille cmq l'ho tolto dal terrario perchè avrebbe fatto una brytta fine, me l'aveva anche sradicato
 
Alto