• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura alloro fatta da inesperto!

cippe

Aspirante Giardinauta
Non è proprio la sezione giusta ma non sapevo dove postare:p In pratica l'anno scorso ho comprato dei vasi con alloro per fare delle siepi...dopo qualche mese le cime si 3-4 piante erano (o sembravano) secche, quindi da buon neofita, vedendo che la seccatura scendeva, ho tagliato e via. Adesso dopo la primavera mi ritrovo tutte le piante cresciute in altezza tranne quelle che ho tagliato... rimarranno così o prenderanno a crescere di nuovo anche in altezza ed è solo un effetto ottico perchè sono state accorciate? Nel caso esiste qualche trick tipo innesto ecc?
Grazie
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

l'alloro cresce ad una velocità elevatissima.
Più poti e più si infoltisce crescendo in altezza e larghezza.
Non ti preoccupare. Non ti servirà nessun innesto e nessun trucco.
Se vuoi che le piante crescano tutte in modo uniforme, potale tutte alla stessa altezza.
Altrimenti pota un pochino meno quelle basse ed un po' di più quelle alte in modo tale che le più "indietro" possano recuperare.

E' però importante capire come mai, quelle che hai potato, avevano la punta secca. Potrebbe essere solo un trauma dovuto al trapianto (nel qual caso adesso le tue piante dovrebbero essere verdi e rigogliose). Oppure una difficoltà di attecchimento.
In che condizione sono adesso? Solo più basse oppure stantie e senza nuova vegatazione da nessuna parte?

Ste
 

cippe

Aspirante Giardinauta
Sono solo più basse, ma a primavera hanno buttato un sacco di foglie nuove quindi direi che sono ok... quindi mi confermi che pur avendo tagliato la cima, continuano a crescere dal basso diciamo e che il dislivello è solo ottico ma che in realtà sono cresciute anche loro? Per il resto, come e quando mi consigli di potare un po' per farle crescere ancora più veocemente :)?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

pota quando vuoi dalla primavera all'autunno (escludendo le giornate troppo calde).
Potando la pianta viene stimolata ad emettere nuova vegetazione e lo dimostra la crescita delle piante che hai "decapitato". :)
Vedi tu. Quando vedi che "scappa"...pota!

Ste
 

paolaas

Guru Giardinauta
Alloro o lauro?

Se è il lauro tra un po' sarai disperato da quanto dovrai potare...
A quel punto pareggi tutte alla stessa altezza....
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

anche l'alloro è molto vigoroso.
Io ho un paio di piante che, più poto, più crescono.
Il mio vicino lo scorso anno ha tagliato la sua piantona (tronco di diametro superiore ai 15 cm) lasciando, in pratica, un palo senza rami e foglie.
Quest'anno è già di nuovo foltissima.
Le mie inoltre fanno molte bacche che, cadendo, danno vita a nuovi piantini.
E' veramente una pianta rustica e produttiva.

Ste
 

paolaas

Guru Giardinauta
Sì anche l'alloro può diventare bella grossa (alcune varietà diventano piante enormi) ma lo trovo meno invadente del lauro. Forse perché le foglie sono più piccole, forse perché è un filo più lento, forse perché le potature le puoi seccare per uso culinario (le foglie si seccano, i rametti li tieni per fare gli spiedini o per il barbeque che danno un buon aroma) insomma mi sembra meno "opprimente"
 

cippe

Aspirante Giardinauta
Scusate, qualcuno saprebbe darmi indicazioni? Ho cercato dei video, anche in inglese, ma non ho trovato niente... insomma vorrei avere una minima idea di come e quanto potare, sfoltire rami ecc... addirittura ho letto di qualcuno che ha tagliato via tutto lasciando solo il tronco...qualche dritta finale?
Grazie :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

normalmente si pota "quando scappa", quando serve in cucina e quando uno ha tempo.
Evitando l'inverno (meglio non potare in pieno inverno) dall'inizio della primavera all'autunno inoltrato pota quando e come vuoi.

Ste
 

cippe

Aspirante Giardinauta
ma a me interessava potarlo per stimolarlo :D Ma non trovo indicazioni su come si fa una potatura giusta, se devo tagliare rami e foglio, se solo voglie, se tagliare i rami parzialmente o del tutto ecc...
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

normalmente si pota dando una forma.
Ad alberello, a siepe squadrata, a palla oppure con forme strane.
Non conta molto ne' dove tagli ne' cosa tagli.
Se, ad esempio, vuoi fare una siepe squadrata ed utilizzi un tagliasiepe, questo taglierà di netto tutto ciò che trova. Troverai quindi foglie tagliate a metà, rami lunghi, rami corti e l'effetto finale sarà una siepe a forma di parallelepipedo.
Decidi una forma ed impostala, non ti preoccupare troppo per rami e foglie.

Ste
 

drago00

Aspirante Giardinauta
non secca nn secca, più tagli più si riprende. Ovvio che ora non è il periodo giusto per potare anchese sempreverde.
Per esperienza ti dico che germoglia ( se lo cimi e quini tagli ad una certa altezza il fusto ) a qualche cm sotto il taglio principale su tutti i lati del tronco.
Tende poi, eseguita quest'operazione a germogliare anche alla base, quindi più tagli più si infoltisce ed in poco avrai la tua siepe profumata.
Anche se possno diventare degli alberi alti molti metri, puoi tranquillamente metterli vicini tra di loro.
 
Alto