• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potarura Laurus nobilis per infoltimento e chiusura

alexsgv

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti gli amici del forum,
cerco consigli su come eseguire la potatura/cimatura delle mie siepi per agevolarne l'infoltimento e la chiusura tra le stesse. Sotto vi metto una foto per meglio chiarire la situazione attuale delle mie siepi. Vi chiedo inoltre come gestire le concimazioni. Non sono molto pratico sulla concimazione di siepi e piante in generale.



Vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli che vorrete darmi.
Alessandro
 
D

Davide N.

Guest
È semplicissimo, taglia tutte le punte che escono troppo dal profilo medio della pianta. L'infoltimento e l'espansione arriveranno con il tempo, non ci sono miracoli.

Per le concimazioni io non darei assolutamente nulla se hai un buon terreno di base e interverrei solamente in caso si manifestino carenze.
 

alexsgv

Aspirante Giardinauta
È semplicissimo, taglia tutte le punte che escono troppo dal profilo medio della pianta. L'infoltimento e l'espansione arriveranno con il tempo, non ci sono miracoli.

Per le concimazioni io non darei assolutamente nulla se hai un buon terreno di base e interverrei solamente in caso si manifestino carenze.
Solo per vedere se ho capito...
Quei frustoni ( non so come chiamarli) che sono cresciuti molto li accorcio del xx percento o li riporto esattamente all'altezza di tutta la pianta? Chiedo questo perché mi domando se accorciando ogni volta la pianta, chissà quando arriverà ad un'altezza che mi permetta di avere un minimo di copertura...
Il terreno non è molto buono, quest'anno facendo una buona concimazione il mio tappeto erboso si è comportato molto meglio.

Grazie ancora per i chiarimenti che mi vorrai dare.
Alessandro

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
 
D

Davide N.

Guest
Se vuoi una siepe più alta puoi semplicemente accorciare le punte, diciamo della metà (poco importa). Fai giusto attenzione, negli anni a venire, a che la parte più alta sia più stretta della parta più bassa, dando quindi una forma a cupola o a trapezio. Evita assolutamente la forma "a lampadina": rischi che il basso della siepe si spogli.

Per la concimazione evita giusto di dare azoto in autunno e se si tratta di concime organico fatti pure piacere ogni primavera, da mettere sotto alla pacciamatura. Eviterei giusto i concimi minerali fintanto che le piante stanno bene e crescono vigorose.
 
Alto