• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ciao a Tutti...

Sergio 79

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, :Saluto:
solo ieri ho scoperto questo sito, e girando un pochino sul forum, non ho potuto non iscrivermi.

Ho una grande passione per le piante e i giardini, ma purtroppo poca, anzi pochissima esperienza.

Per adesso me la cavo bene solamente con la cura del prato e delle siepi di ringosperna (spero si chiami così) , per il resto avrei bisogno di aiuto!!!!

Nell’ordine:
1) il mio limone (piantato a terra) invece di limoni fa piccolissimi frutti che sembrano limoni in scala 1:1000 e che diventano subito neri!!! In primavera invece, di fiori ne fa molti, ma di frutti neanche l’ombra! Se può servire vi dico che in primavera/estate, prende il sole da circa 11.30/12.00 fino al tardo pomeriggio.
2) il mandarino (alto circa 60/70 in vaso di circa 55 cm di diametro) , pur venendo innaffiato e concimato regolarmente non cresce e non crepa!!! Alcune foglie tendono a rovinarsi e molte altre a arrotolarsi su se stesse, anche se in realtà questo è successo a novembre, poi dopo aver dato un altro po di concime per agrumi almeno questo problema sembra essere stato risolto. Questa pianta invece prende il sole della mattina, fino a circa le 12.30, è il caso che la sposti vicino al limone?
3) Mia moglie adora la Buganvillea e le calle, vorrei sapere quali sono i periodi migliori per piantarle, se è corretto posizionarle in pieno sole e se è possibile piantarle in Vasi! In realtà avrei un angolino di giardino che sarebbe l’ideale per la buganvillea, solamentenon c’è molta terrà, diciamo 30/35 cm (è un giardino pensile sopra un garage) ma ho paura che le radici possano rovinare l’impermeabilizzazione del solaio, e un tubo dell’impianto di irrigazione che passa proprio li sotto, che ne dite?
4) In ultimo, avrei bisogno di mettere su alcuni muretti delle fioriere come divisori! Sto cercando una pianta a cespuglio sempreverde! Devo cercare di ricreare una sorta di ringhiera!!!! Inoltre vorrei riutilizzare delle fioriere in terracotta che già posseggo, solamente hanno un altezza di circa 20 cm! Possono andare?
5) Ah….ultimissima, ma la lavanda attira o allontana gli insetti? Ho letto notizie discordanti in merito! Io ho delle bellissime piante di lavanda (il tipo con le foglioline larghe e vellutate) solamente l’ho messa dietro un muretto, e non prendendo praticamente mai il sole, non fiorisce, anche se ha un colore bellissimo ed è molto profumata!

Salutandovi, ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali mi invieranno preziosi consigli.

Ciao, Sergio.
 

Commelina

Master Florello
ciao sergio, benvenuto nel forum.:)
io ti rispondo per la bouganvillea...secondo me a metterla in piena terra sul terrapieno del garage rischi dei danni. io le bouga le ho in vaso da un sacco di anni e stanno benissimo. le dimensioni dei vasi sono 50x50x50 e ogni anno tolgo un bel po' di terriccio di superficie e lo rimpiazzo con nuovo mischiato con un po' di sabbia. le mie (tre) sono della varietà spectabilis e nella posizione in cui sono fioriscono una sola volta in giugno luglio e basta. nel mio clima, altri tentativi di metterle a terra sono falliti perchè queste piante soffrono il gelo e anche se qui ormai gela poco, finirei per perderle anche per una sola gelata. io le ho al riparo sotto un portico.
ti consiglio di impiantare la varieta glabra, quella con i fiori magenta/violetto che ti assicura una fioritura più prolungata, sempre che sia al riparo dal gelo e in posizione soleggiata.
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
ben arrivato, perdonami ma non ho ben chiaro cosa vuoi fare con le fioriere, devi reggiungere una determinata altezza per nascondere la visuale o cosa?
:Saluto:
 

Sergio 79

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie a tutti voi per il caloroso benvenuto...

Le fioriere sono lunghe 50 CM, alte 20 e larghe all'incirca 20.

Cerco di spiegarvi cosa vorrei fare:
ho un muretto di tufo alto 1.50 che contiene il terreno di un altro piccolo giardino; volevo posizionare queste fioriere sul muretto per fare una sorta di ringhiera naturale, per quello pensavo ad un cespuglio, magari piuttosto fitto!
sto pensando però che potrei piantare qualche cosa direttamente sul terreno più alto, sperando che poi si allarghi e copra lo spessore del muro, circa 30 cm!!!

Ciao e grazie ancora!
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Benvenuto anche da me! A proposito di rincospermo (è questo il nome giusto) vorrei sapere come ti comporti con le potature. Il mio è in vaso, l'ho dalla scorsa primavera e finora mi sono limitata a eliminare rametti spogli, pochi in verità. Dato che non ha un fogliame fitto come altre piante che vedo in giro, mi chiedo se devo potarlo per dargli un po' di forza. Ciao
 

Sergio 79

Aspirante Giardinauta
ciao Silvia,
guarda, per in rincospermo ti giro le indicazioni datemi dal papà di un mio amico, che ha delle piante straordinarie.

verso la fine dell'estate, appena si arresta l'accrescimento della pianta, che in primavera / estate è notevole, partendo dal basso, sfoltisci tutti i rami più sottili, anche quelli nuovi, lasciando solo i più importanti, dai una spuntatina alla cima, ma poco, e ai lati (ma questo solo se lo usi a siepe.

L'estate innaffia regolarmente, anche se sopporta benissimo anche qualche giorno di astinenza.

Quando poti, metti alla base della piante del semplice concime granulare universale a lenta cessione, e mettilo anche ad inizio primavera, al resto ci pensa lui!

ciao
 
Alto