Ciao a tutti, :Saluto:
solo ieri ho scoperto questo sito, e girando un pochino sul forum, non ho potuto non iscrivermi.
Ho una grande passione per le piante e i giardini, ma purtroppo poca, anzi pochissima esperienza.
Per adesso me la cavo bene solamente con la cura del prato e delle siepi di ringosperna (spero si chiami così) , per il resto avrei bisogno di aiuto!!!!
Nell’ordine:
1) il mio limone (piantato a terra) invece di limoni fa piccolissimi frutti che sembrano limoni in scala 1:1000 e che diventano subito neri!!! In primavera invece, di fiori ne fa molti, ma di frutti neanche l’ombra! Se può servire vi dico che in primavera/estate, prende il sole da circa 11.30/12.00 fino al tardo pomeriggio.
2) il mandarino (alto circa 60/70 in vaso di circa 55 cm di diametro) , pur venendo innaffiato e concimato regolarmente non cresce e non crepa!!! Alcune foglie tendono a rovinarsi e molte altre a arrotolarsi su se stesse, anche se in realtà questo è successo a novembre, poi dopo aver dato un altro po di concime per agrumi almeno questo problema sembra essere stato risolto. Questa pianta invece prende il sole della mattina, fino a circa le 12.30, è il caso che la sposti vicino al limone?
3) Mia moglie adora la Buganvillea e le calle, vorrei sapere quali sono i periodi migliori per piantarle, se è corretto posizionarle in pieno sole e se è possibile piantarle in Vasi! In realtà avrei un angolino di giardino che sarebbe l’ideale per la buganvillea, solamentenon c’è molta terrà, diciamo 30/35 cm (è un giardino pensile sopra un garage) ma ho paura che le radici possano rovinare l’impermeabilizzazione del solaio, e un tubo dell’impianto di irrigazione che passa proprio li sotto, che ne dite?
4) In ultimo, avrei bisogno di mettere su alcuni muretti delle fioriere come divisori! Sto cercando una pianta a cespuglio sempreverde! Devo cercare di ricreare una sorta di ringhiera!!!! Inoltre vorrei riutilizzare delle fioriere in terracotta che già posseggo, solamente hanno un altezza di circa 20 cm! Possono andare?
5) Ah….ultimissima, ma la lavanda attira o allontana gli insetti? Ho letto notizie discordanti in merito! Io ho delle bellissime piante di lavanda (il tipo con le foglioline larghe e vellutate) solamente l’ho messa dietro un muretto, e non prendendo praticamente mai il sole, non fiorisce, anche se ha un colore bellissimo ed è molto profumata!
Salutandovi, ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali mi invieranno preziosi consigli.
Ciao, Sergio.
solo ieri ho scoperto questo sito, e girando un pochino sul forum, non ho potuto non iscrivermi.
Ho una grande passione per le piante e i giardini, ma purtroppo poca, anzi pochissima esperienza.
Per adesso me la cavo bene solamente con la cura del prato e delle siepi di ringosperna (spero si chiami così) , per il resto avrei bisogno di aiuto!!!!
Nell’ordine:
1) il mio limone (piantato a terra) invece di limoni fa piccolissimi frutti che sembrano limoni in scala 1:1000 e che diventano subito neri!!! In primavera invece, di fiori ne fa molti, ma di frutti neanche l’ombra! Se può servire vi dico che in primavera/estate, prende il sole da circa 11.30/12.00 fino al tardo pomeriggio.
2) il mandarino (alto circa 60/70 in vaso di circa 55 cm di diametro) , pur venendo innaffiato e concimato regolarmente non cresce e non crepa!!! Alcune foglie tendono a rovinarsi e molte altre a arrotolarsi su se stesse, anche se in realtà questo è successo a novembre, poi dopo aver dato un altro po di concime per agrumi almeno questo problema sembra essere stato risolto. Questa pianta invece prende il sole della mattina, fino a circa le 12.30, è il caso che la sposti vicino al limone?
3) Mia moglie adora la Buganvillea e le calle, vorrei sapere quali sono i periodi migliori per piantarle, se è corretto posizionarle in pieno sole e se è possibile piantarle in Vasi! In realtà avrei un angolino di giardino che sarebbe l’ideale per la buganvillea, solamentenon c’è molta terrà, diciamo 30/35 cm (è un giardino pensile sopra un garage) ma ho paura che le radici possano rovinare l’impermeabilizzazione del solaio, e un tubo dell’impianto di irrigazione che passa proprio li sotto, che ne dite?
4) In ultimo, avrei bisogno di mettere su alcuni muretti delle fioriere come divisori! Sto cercando una pianta a cespuglio sempreverde! Devo cercare di ricreare una sorta di ringhiera!!!! Inoltre vorrei riutilizzare delle fioriere in terracotta che già posseggo, solamente hanno un altezza di circa 20 cm! Possono andare?
5) Ah….ultimissima, ma la lavanda attira o allontana gli insetti? Ho letto notizie discordanti in merito! Io ho delle bellissime piante di lavanda (il tipo con le foglioline larghe e vellutate) solamente l’ho messa dietro un muretto, e non prendendo praticamente mai il sole, non fiorisce, anche se ha un colore bellissimo ed è molto profumata!
Salutandovi, ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali mi invieranno preziosi consigli.
Ciao, Sergio.