Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Mor@ le ho rimesse apposta perchè mi avevano detto che erano sfuocate e non si vedevano bene le piante.
Mi avevano detto che il cactus con le spine bianche possa essere Mammillaria poliethe che ne pensi?
I 2 cactus verso la parte del muro, sono la stessa pianta cmq
La Mammilaria poliethe non esiste, ti hanno informato male...
Sulla prima in alto a sinistra con le spine bianche quoto Mora si tratta di Mammillaria spinosissima cv unpico,
la M.microhelia non la vedo ma daltronde la foto è ben aldisotto delle diottrie di cui dispongo...
Se posso mi unisco al consiglio che ti ha dato Mora ...prova a rifare delle foto appena decenti....:boh:
Sì, ho verificato su "Il mondo delle cactacee" poco fa (la cita tra le cactacee naturalizzate in Italia).
Nella foto sul tale libro, le spine sono più corte rispetto alla mia
Dillo a Stefano de C. di togliersi gli occhiali da sfuocato
Stefano, per riconoscere delle mammillarie che a volte si differenziano dal numero delle spine o dalla loro posizione, occorre una foto più nitida. Poi se vuoi che buttiamo là dei nomi lo facciamo, anzi, l'ho fatto, ma non ti stanno bene
Stefano,scusa se mi permetto,ma dire che quelle foto non sono male è davvero una barzelletta!!!Come ti ha detto Mor@,alcune Mammillarie si riconoscono solo dalle spine,bisogna contarle e vedere bene come sono disposte!!Questo è un esempio di foto di come dovresti farle.....
Scusate, ieri sera avevo poco tempo.
Ho visto su google e una sembra che ci siamo, Mammillaria spinosissima varietà unpico.
Vedremo la conferma al 100% a primavera allora, quando fiorira'.
Cmq rifarò delle foto un po' meglio