Citrodora
Apprendista Florello
Sto constatando (in ritardo, mannaggia!) che c'è il concreto rischio che la Graham Thomas,diventi un ingovernabile e indomabile rampicante selvaggio nel mio giardino, ERGO dovrei evitare a tutti i costi di metterla in un vaso, di qualunque grandezza XD
Effettivamente mi piacerebbe avere una bella rosa da far arrampicare sulla staccionata o sui pergolati, ma purtroppo sono piena di "paletti", da tutte le parti...
Quindi, dato che devo sottostare a molti vincoli sulla posizione delle rose (motivo per cui le vorrei mettere tutte in vaso!) e dato che il terreno della mia famiglia è stato suddiviso poco oculatamente, mi trovo in grande difficoltà.
Per chi ha la pazienza di arrivare in fondo, allego la foto delle mie due fasce...
questa è l'estremità "SUD-OVEST" che paradossalmente è l'unica che prende il sole da EST, perchè è l'unico angolo che non è mai mai oscurato dai palazzi. D'estate prende il sole da quando sorge fino al tramonto, tranne la parte superiore (fascia di sopra) dove il sole va via prima a causa delle ombre dei palazzi retrostanti (d'estate il sole tramonta proprio in quella direzione)
Sarebbe il posto ideale per metterci le rose.
E indovinate cosa c'è???? PARCHEGGIO, LEGNAIA, PREZZEMOLO, INSALATA, BASILICO.
La parte di mezzo è completamente all'ombra nelle mattine d'estate, e al sole nei pomeriggi, è una specie di forno crematorio per rose (l'anno scorso ne ho arrostita una...). La parte migliore sarebbe quella accanto al barbecue, al tavolino e alle assi, ma come vedete, è tutta occupata, vicino al barbecue è troppo pericoloso. L'altra parete, con la staccionata, è troppo vicina al palazzo e poco luminosa.
Consideriamo anche che le due aree che avete visto, tra due anni non saranno più così, per lavori: non posso piantare nulla in terra rispetto a quello che c'è già.
Allora resta questo angolo:
rivolto a nord-est, ha vari impedimenti a ricevere la luce. Ne riceve effettivamente pochina, comunque non è un luogo ombroso.
Purtroppo è tutto quello che ho!
C'è un pergolato, ma la vedo dura ad arrampicarci sopra la Graham Thomas.
C'è un deposito attrezzi che nasconde il sole all'ora del tramonto, c'è la mia serretta nella zona più in ombra, e tutto il resto dello spazio è occupato da piante messe a casaccio e attaccate l'una all'altra, a casaccio e senza criterio.
Due kiwi (morti) due mandarini (rimasti striminziti) in mezzo allo spazio per camminare, un limone, un ciliegio, due peri, un caco, un pesco. E un fico appena nato. Dimenticavo, anche due o tre viti.
Non fate osservazioni a proposito, vi prego... la penso esattamente come voi.
D'estate, le foglie oscurano un po' il sole di mezzogiorno.
L'unico posto dove posso piantare, a questo punto, è questo:
Quattro ore di sole garantite, d'estate, e solo quando diventa altina. In compenso sarebbe in piena terra, dove c'è il telo verde, un po' più addossata alla serretta...
Ciò detto......... come ci starebbe la Graham Thomas??
Effettivamente mi piacerebbe avere una bella rosa da far arrampicare sulla staccionata o sui pergolati, ma purtroppo sono piena di "paletti", da tutte le parti...
Quindi, dato che devo sottostare a molti vincoli sulla posizione delle rose (motivo per cui le vorrei mettere tutte in vaso!) e dato che il terreno della mia famiglia è stato suddiviso poco oculatamente, mi trovo in grande difficoltà.
Per chi ha la pazienza di arrivare in fondo, allego la foto delle mie due fasce...
questa è l'estremità "SUD-OVEST" che paradossalmente è l'unica che prende il sole da EST, perchè è l'unico angolo che non è mai mai oscurato dai palazzi. D'estate prende il sole da quando sorge fino al tramonto, tranne la parte superiore (fascia di sopra) dove il sole va via prima a causa delle ombre dei palazzi retrostanti (d'estate il sole tramonta proprio in quella direzione)
Sarebbe il posto ideale per metterci le rose.
E indovinate cosa c'è???? PARCHEGGIO, LEGNAIA, PREZZEMOLO, INSALATA, BASILICO.

La parte di mezzo è completamente all'ombra nelle mattine d'estate, e al sole nei pomeriggi, è una specie di forno crematorio per rose (l'anno scorso ne ho arrostita una...). La parte migliore sarebbe quella accanto al barbecue, al tavolino e alle assi, ma come vedete, è tutta occupata, vicino al barbecue è troppo pericoloso. L'altra parete, con la staccionata, è troppo vicina al palazzo e poco luminosa.

Consideriamo anche che le due aree che avete visto, tra due anni non saranno più così, per lavori: non posso piantare nulla in terra rispetto a quello che c'è già.
Allora resta questo angolo:

rivolto a nord-est, ha vari impedimenti a ricevere la luce. Ne riceve effettivamente pochina, comunque non è un luogo ombroso.
Purtroppo è tutto quello che ho!
C'è un pergolato, ma la vedo dura ad arrampicarci sopra la Graham Thomas.
C'è un deposito attrezzi che nasconde il sole all'ora del tramonto, c'è la mia serretta nella zona più in ombra, e tutto il resto dello spazio è occupato da piante messe a casaccio e attaccate l'una all'altra, a casaccio e senza criterio.
Due kiwi (morti) due mandarini (rimasti striminziti) in mezzo allo spazio per camminare, un limone, un ciliegio, due peri, un caco, un pesco. E un fico appena nato. Dimenticavo, anche due o tre viti.
Non fate osservazioni a proposito, vi prego... la penso esattamente come voi.
D'estate, le foglie oscurano un po' il sole di mezzogiorno.
L'unico posto dove posso piantare, a questo punto, è questo:

Quattro ore di sole garantite, d'estate, e solo quando diventa altina. In compenso sarebbe in piena terra, dove c'è il telo verde, un po' più addossata alla serretta...
Ciò detto......... come ci starebbe la Graham Thomas??
Ultima modifica: