• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pomodori con occhello. Perchè ?

popiero

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti gli appassionati e i professionisti del giardinaggio.
Vi sottopongo ad un problema che ho riscontrato nel mio orticello.
Ieri sono andato per controllare la crescita dei pomodori e con mio stupore ho visto che i pomodorini rossi crescono con un tondino di colore marrone: vedasi le foto.

Avete una spiegazione ?

Tenete presente che le piante di pomodori sono venute su in modo naturale, senza l'utilizzo di robbe chimiche o altro: Solo acqua, poca per la verità, e luce del sole non diretto.

Cosa c'è di sbagliato ?

Tenete presente che le stesse piante l'anno scorso mi hanno riempito di pomodorini ma sono stato costretto a utilizzare quel piccolo orto per dell'altro e cosi l'ho sostituito con questo spazione 3 x 4 metri che è meno assolato.

A voi la sentenza.
IMG_6014.jpg
IMG_6015.jpg
 

Marcello

Master Florello
non mi pare che sia una malattia ma piuttosto altro,ma aspetta altre risposte.

che tu non abbia piantato dove hai piantato l'altro anno hai fatto bene perchè si puo' piantare pomodori dopo 4 anni nello stesso punto come melanzane,peperoni,zucchine e tutte le solanacee.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si chiama marciume apicale e il modo migliore è usare prodotti a base di calcio, da spruzzare sulla pianta o dare per annaffiature.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
preso dalla rete
Il marciume apicale nel pomodoro è causato dalla mancanza di calcio nella parte colpita. Il calcio rispetto a altri elementi si trasferisce più lentamente nei giovani frutti in accrescimento . I frutti a forma allungata (tipo s.marzano) o a buccia tenera ne vanno soggetti. La regola principale è fare crescere con regolarità la pianta. La stessa concimazione con nitrato di calcio dato l'impulso di crescita immediato può essere dannosa . Cause che possono portare al marciume : mancanza di calcio nel terreno ( difficile, a meno chè non si tratti di un terreno sabbioso) - Eccesso di concimazione con potassio (blocca l'assorbimento di calcio e magnesio) - Innafiature non regolari, oppure dopo un periodo di siccità un temporale improvviso - Concimazione localizzata ai fianchi o sotto la pianta. - Quando si fà una concimazione organica con letame o stallatico non và mai messo della calce, questa interagendo con la materia organica libera azoto e la pianta può crescere in maniera anormale. Per cercare di prevenire : durante i frutti in accrescimento 4 o 5 trattamenti calcio per via fogliare. - bagnare con regolarità. - nella concimazione di fondo spargere il concime su tutta la superficie del terreno, e non localizzato a fianco o sotto la pianta. - a inizio coltivazione bagnare con molta parsimonia, in modo che le radici delle piante si espandono in cerca di umidità, consentendo in seguito una crescita più regolare( la relativa siccità permette inoltre una fioritura precoce ,che è poi quello che vogliamo). - La concimazione con azoto và fatta con regolarità a piccole dosi dopo l'allegagione sempre dopo l'eventuale irrigazione. -Allevare le piante tipo s,marzano su due fusti , il maggior carico della pianta ne permette una crescita più regolare.
 
Alto