• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Polverina bianca sulle mini rose?!?!

sophie1865

Aspirante Giardinauta
Uffa! dopo quasi un mese che ho le mie mini rose, alcune foglie si sono seccate, alcuni boccioli sono caduti, però crescono in continuazione nuove foglioline e nuovi boccioli....da una settimana circa ho notato che c'è una polvere bianca sulle foglie e sullo stelo dei fiori!
dico polvere perchè se la tocco con le mani va via! però è molto strano o_o
non penso proprio che sia polvere perchè è presente in quantità impressionante...
metto una foto sperando che capiate di cosa si tratta!! come devo comportarmi? ç____ç IMG0326A.jpg IMG0324A.jpg IMG0326A.jpg IMG0324A.jpg
a1pabo.jpg
[/IMG]
2nallck.jpg
[/IMG]
10px8qt.jpg
[/IMG]
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E' oidio (mal bianco) e quindi devi somministrare un prodotto curativo e togliere le foglie colpite. I boccioli puoi pulirli con un cotton fioc.

Come prodotti vanno bene per esempio il Fenicrit T della Cifo o qualsiasi prodotto a base di penconazolo, tebuconazolo, propiconazolo. Buono anche il Nimrod (a base di Bupirimate) della Cifo).

Attualmente in quale posizione tieni la pianta? Quanto sole prende? E' una zona aerata?
 

sophie1865

Aspirante Giardinauta
Si, è una zona aerata però prende molto poco sole perchè il mio balcone è quasi sempre all'ombra! dove posso comprare quei prodotti? e come faccio a togliere le foglie colpite? devo proprio strapparle? ma la polverina c'è su quasi tutte ç_ç
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Questi prodotti li trovi nei vivai ben forniti oppure nei negozi di prodotti agricoli. Diversamente puoi provare anche nei consorzi agrari.

Potresti mostrarci una foto generale della pianta?
Se il problema è grave una soluzione potrebbe essere potarla in maniera drastica, effettuare i trattamenti e aspettare che rigetti, anche perchè la malattia, a questi livelli, difficilmente regredisce ed è difficile che la pianta riesca comunque a portare a termine le fioriture.
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao sophie...le foto non sono molto chiare...se dici che prendono poco sole, avrai spesso di questi problemi. xche' questo fungo cioe' il (mal bianco)... si presenta quando le rose sono in una posizione non abbastanza assolate. comunque devi trattare con del (zolfo bagniabile)...facendo 2 trattamenti a distanza di 15gg..ok:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Lo zolfo bagnabile è un ottimo prodotto però va usato prevalentemente per la prevenzione http://it.wikipedia.org/wiki/Oidio

Quando vi è un'affezione già in atto, specie in condizioni critiche, è meglio usare prodotti curativi ed eradicanti. Spesso viene addirittura consigliato di usarli già per la prevenzione, specie se il fenomeno si presenta con una certa regolarità. Io personalmente su questo non sono particolarmente d'accordo in quanto si rischia di instaurare delle resistenze nei confronti dei principi attivi di sintesi.

Le roselline in miniatura, purtroppo, spesso sono vittima del mal bianco sia per questioni genetiche sia perchè vengono in genere tenute in condizioni non idonee. Per questo bisogna stare particolarmente attenti. Fare sempre prevenzione con prodotti da contatto e intervenire con prodotti più forti appena il problema si manifesta.

Edit: ho visto che hai aggiunto le foto della pianta intera.
Non mi sembra gravissimo il problema. Io toglierei solo le foglie colpite tagliandole con delle forbicine e fai i trattamenti ogni 10-15 giorni.

Le foto non sono di ottima qualità e non si può proprio vedere bene il problema, comunque. Vedere meglio sarebbe utile anche per capire se c'è eventualmente qualche altro problema.
 
Ultima modifica:

sophie1865

Aspirante Giardinauta
Si, adesso la pianta sembra un tantino meglio perchè ho tagliato tutte le foglie accartocciate e quelle mezze secche....ho letto su internet che posso anche spruzzarle con un getto d'acqua forte per eliminare il fungo....non so davvero dove andare a comprare quei prodotti, esistono metodi casalinghi per eliminarlo definitivamente?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io lascerei perdere i metodi casalinghi e ancora di più lo spruzzare le foglie con l'acqua, visto che è proprio l'umidità una delle cause principali dei problemi fungini.

Se vuoi puoi provare qualche infuso di erbe, ma non risolvono certamente il problema in maniera definitiva.
Potresti comunque provare ad andare a vedere nei negozi se trovi quei prodotti che ti ho indicato...magari non avendoli mai cercati non li hai mai visti...

Comunque un comune antioidico si trova anche al supermercato, volendo
http://www.compoagro.it/consumer/contents.asp?back=1&prodotto=FS42
http://www.compoagro.it/consumer/contents.asp?back=1&prodotto=FS25

Io non li consiglio, in genere, perchè sono cari paragonati agli altri miscelabili. Ma sono sicuramente più facili da trovare e più pratici nell'utilizzo.
 
Ultima modifica:
Alto