• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Plumbago che non fiorisce

M

micio

Guest
Quest'anno il mio plumbago proprio non vuole fiorire, cresce, cresce in continuazione ma pannocchie niente :(
E dire che gli altri in zona sono tutti pieni di corolle.
Che fare? :confused:
 
H

Hobbit

Guest
Il plumbago fiorisce solo sui getti nuovi, quidni se il tuo ha vegetato bene....probabilmente sarà la posizione, magari il tuo è piu' all'ombra degli altri della tua zona....
Adesso che ci penso neppure quello di mia mamma è fiorito....è molto all'ombra....tra l'altro il caldo e il sole quest'anno proprio non vogliono arrivare.....
Ciao
Anto
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Idem per i miei. Aspettiamo una quindicina di giorni e poi vedremo. Intanto godiamoci il resto delle piantaggioni: rose, lavande, buddleja, ceanotus, lilium, hemerocallis...
Antonio
 
M

micio

Guest
Grazie ragazzi per le risposte... e che io sono impaziente di natura :D
 

mimma69

Maestro Giardinauta
il mio e' pieno di bocci,non so' cosa aspetta.so' solo che il pomeriggio qua si muore dal caldo,ma la sera fa' freschino ancora
 
G

gloriamamma

Guest
il mio sta fiorendo alla grande. Pensare che in aprile il vento lo aveva spezzato lasciando un moncone di 20 cm. circa,pensavo di non vederlo fiorito quest'anno,invece ha cacciato tanti rami dalla base ora sono alti circa mezzo metro con tanti rametti laterali tutti pieni di boccioli che si stanno aprendo,per il mio clima lo considero proprio una meraviglia
 
M

micio

Guest
Ho scoperto per quale motivo il mio plumbago non ha pannocchie:
Due uccellini hanno effettuato un certosino lavoro di potatura e senza per altro lascaire tracce. Sono scomparsi tutti li apici che avrebbero dovuto portare il fiore.
Solo i rami più difficilmente raggiungibili sono stati risparmiati sigh....
E proprio vero la natura dà e la natura prende....


:( :( :(
 
P

Piera1

Guest
Io ho un plumbago ancora piccolo ma già pieno fi fiorellini. Ho letto che questa pianta vuole pieno sole e che solo nelle regioni del sud tollera la mezzombra.
 

scoccy

Aspirante Giardinauta
Ciao, cercavo informazioni circa la potatura del plumbago. Visto che fiorisce sui rami nuovi sarei tentato di dargli una bella potata. Che dite?
 

Sultan

Aspirante Giardinauta
Ciao!

Io do una bella potata prima dell'inverno. Ma bella davvero: lascio solo una spanna o due, fin dove partono i primi rami. In questo periodo ricomincia a vegetare e verso giugno ho una spendida fioritura, sino a fine ottobre sui getti nuovi.

Per cui io ti consiglierei assolutamente di si'!

Ciao!


Ciao, cercavo informazioni circa la potatura del plumbago. Visto che fiorisce sui rami nuovi sarei tentato di dargli una bella potata. Che dite?
 

marmande

Aspirante Giardinauta
Concordo con Sultan, io ho potato pochi giorni fa togliendo tutto il secco e lasciando solo la parte verde.
In pratica mi è rimasto 30-35 cm di pianta. Tanto del secco che te ne fai?
Aggiungo che dal terreno sono partiti già nuovi getti che ora solo lunghi un dieci cm. buoni

Vedrai che roba a giugno!!!
 

dipladenia

Giardinauta
:storto:Non posso crederci: vi state a lamentare che non si veda "ancora" la fioritura.......... io "ancora" :squint:sto lottando con l'idea di scoprire il mio plumbago o tenerlo "ancora" un pochino al caldo... altro che le serate sono freschine, cara Mimma, qua fa freddo!!:(
 

Sultan

Aspirante Giardinauta
E ti credo! Sarebbe venuto un coccolone anche a me! :inc:

No, no, la mia e' in piena fioritura...
Ah, beh, ovvio... NEI MIEI SOGNI! :)

Pero' giugno e' ormai vicino! E' sempre bellissimo vedere la prima spiga aprirsi, e ammirare il blu che spunta in mezzo al verde delle foglie...
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Ho visto in un vivaio delle bellissime piantine di plumbago.
Mi sono trattenuta a stento....:storto:

Un bel posticino nel mio balcone ovest l'avrei anche..l'unica mia preoccupazione è l'inverno..

:slow:

Lo potrei riparare nel box (8/10 gradi) ma la luce non è un granchè!
Pensavo però che visto che va potato drasticamente il fatto della luca forse non è molto rilevante..

Vostre esperienze in merito?

:tupitupi::tupitupi::tupitupi:
 

Sultan

Aspirante Giardinauta
Il mio e' gia' al terzo anno, senza problemi anche dopo questo inverno freddissimo, che mi ha fatto fuori i ciclamini.
Ti dico come faccio io: a novembre, poco prima che inizi a gelare, una bella potata accorciando i rami ad una sola spanna. Poi copro il vaso con TNT e lo addosso alla parete (esposta a ovest). Appena smette di gelare e comincia a fare caldino (quest'anno verso il 20 marzo), via il TNT e lo riposiziono lontano dalla parete. E lui riparte! :)
E' davvero bellissimo, quando da giugno si riempie di fiori blu!

Per il riparo in zona con poca luce, non ho esperienza. Ma secondo me, dovrebbe riuscire a farcela.

Ciao!
 
Alto