buonasera a tutti!
purtroppo il mio primo post su questo forum è per chiedere aiuto.
qualche settimana fa ho comprato in un vivaio una pianta di Pleomele (Dracaena Reflexa). eccola:
ieri sera mi sono accorta che è invasa dalla cocciniglia.
quegli affarini bianchi, che sembra abbiano migliaia di zampette, che a volte si muovono anche e lasciano delle tracce simili allo zucchero filato sono le cocciniglie, giusto?
stasera, con la pazienza che neanche i restauratori della Cappella Sistina, cotton fioc alla mano, ho cercato di distruggerle tutte con l'alcool. era incredibile, più alzavo le foglie e più ne trovavo... si muovevano... e non è neanche facile toglierle, vista la forma della pianta.
ho fatto il possibile...
comunque la maggior parte delle foglie ha nella pagina superiore una patina appiccicosa... in questa foto è la parte che luccica (perdonate la scarsissima qualità delle immagini):
questa patina non riesco proprio a toglierla, neanche con l'alcool.
inoltre, essendo cadute molte foglie, alcuni rami sono rimasti in queste condizioni:
eccomi quindi alle domande:
1) mi conviene usare qualcosa di più "potente" rispetto all'alcool? come devo usare eventualmente olio bianco, anticoccidi, ecc?
2) con cosa posso eliminare la patina appiccicosa?
3) devo tagliare i due rametti rimasti "nudi"?
4) denuncio il vivaio (dubito che la pianta sia stata attaccata a casa mia...)?![Stick Out Tongue :p :p](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
5) ho speranze che si riprenda?
grazie mille a chiunque possa darmi una mano!
Elena
purtroppo il mio primo post su questo forum è per chiedere aiuto.
qualche settimana fa ho comprato in un vivaio una pianta di Pleomele (Dracaena Reflexa). eccola:
![29102008005ss5.th.jpg](http://img443.imageshack.us/img443/1716/29102008005ss5.th.jpg)
ieri sera mi sono accorta che è invasa dalla cocciniglia.
quegli affarini bianchi, che sembra abbiano migliaia di zampette, che a volte si muovono anche e lasciano delle tracce simili allo zucchero filato sono le cocciniglie, giusto?
stasera, con la pazienza che neanche i restauratori della Cappella Sistina, cotton fioc alla mano, ho cercato di distruggerle tutte con l'alcool. era incredibile, più alzavo le foglie e più ne trovavo... si muovevano... e non è neanche facile toglierle, vista la forma della pianta.
ho fatto il possibile...
comunque la maggior parte delle foglie ha nella pagina superiore una patina appiccicosa... in questa foto è la parte che luccica (perdonate la scarsissima qualità delle immagini):
![29102008008rk7.th.jpg](http://img145.imageshack.us/img145/1231/29102008008rk7.th.jpg)
questa patina non riesco proprio a toglierla, neanche con l'alcool.
inoltre, essendo cadute molte foglie, alcuni rami sono rimasti in queste condizioni:
![29102008002kn9.th.jpg](http://img145.imageshack.us/img145/1024/29102008002kn9.th.jpg)
![29102008003wr3.th.jpg](http://img122.imageshack.us/img122/4017/29102008003wr3.th.jpg)
eccomi quindi alle domande:
1) mi conviene usare qualcosa di più "potente" rispetto all'alcool? come devo usare eventualmente olio bianco, anticoccidi, ecc?
2) con cosa posso eliminare la patina appiccicosa?
3) devo tagliare i due rametti rimasti "nudi"?
4) denuncio il vivaio (dubito che la pianta sia stata attaccata a casa mia...)?
5) ho speranze che si riprenda?
grazie mille a chiunque possa darmi una mano!
Elena