Buongiorno, mi piacerebbe trasformare questo pezzetto di terra in un picolo prato, il pezzetto è circa 30 mq scarsi, ci troviamo in sicilia costa sud, clima per lo più umido e caldo abbastanza siccitoso (temperature invernali più rigide 6C° notte, 13C° Giorno, primaverili 15C° Notte 25C° giorno, estive 25C° Notte 40C° giorno). il terreno è esposto ai venti sopratutto meridionali (scirocco , libeccio )e ogni tanto ponente, si trova a circa 400 mt in linea d'aria dal mare . Il fondo è argiilloso, mai stato dissodato, arato, zappato (qualche colpo di zappa se per togliere l'erba).
Il sole sorge a sinistra della foto quindi in genere dalle 9 del mattino sino alle 5 del pomeriggio (e oltre d'estate) il solo bate sempre nel tratto di terra.
Il mio livello di conoscenza del giardinaggio è basico-basso..cmq ho creato un impianto d'irrigazione a goccia e credo di poter creare facilmente l'irrigazione fuori terra visto che sono riuscito a fare 3 diverse linee per le piante, con componenti di una nota marca C....r .
Diverso tempo fà mi aveva appassionato un tipo di prato "paspalum vaginatum" che avevo visto in un resort esclusivo in una città vicina, tale resort ha il campo da golf con un erba molto fine e bella , ma dal momento che confina con il mare il loro giardiniere mi ha mostrato nelle dune argillose, ai confini delo "green", che vengono addirittura bagnate dal mare questo prato. differente dal green, fatto di paspalum vaginatum, che cresceva direttamente sull'argilla.. molto resistente e che abbisognava piccole quantità di acqua.
Ora vi chiedo dal momento che comunque vorei solo farne circa 30 mq. circa , cosa mi suggerireste, inoltre cosa mi occorre per preparare il fondo, potreste aiutarmi in maniera dettagliata, il mio obiettivo sarebbe non rovinarmi in termini economici per la realizzazione e per l'uso d'acqua.
Ed inoltre cosa mi occorrerebbe per mantenerlo..
Vi allego una foto del pezzo di terra.. e sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Grazie in aticipo per il tempo che vorrete dedicarmi.
Salvatore
Il sole sorge a sinistra della foto quindi in genere dalle 9 del mattino sino alle 5 del pomeriggio (e oltre d'estate) il solo bate sempre nel tratto di terra.
Il mio livello di conoscenza del giardinaggio è basico-basso..cmq ho creato un impianto d'irrigazione a goccia e credo di poter creare facilmente l'irrigazione fuori terra visto che sono riuscito a fare 3 diverse linee per le piante, con componenti di una nota marca C....r .
Diverso tempo fà mi aveva appassionato un tipo di prato "paspalum vaginatum" che avevo visto in un resort esclusivo in una città vicina, tale resort ha il campo da golf con un erba molto fine e bella , ma dal momento che confina con il mare il loro giardiniere mi ha mostrato nelle dune argillose, ai confini delo "green", che vengono addirittura bagnate dal mare questo prato. differente dal green, fatto di paspalum vaginatum, che cresceva direttamente sull'argilla.. molto resistente e che abbisognava piccole quantità di acqua.
Ora vi chiedo dal momento che comunque vorei solo farne circa 30 mq. circa , cosa mi suggerireste, inoltre cosa mi occorre per preparare il fondo, potreste aiutarmi in maniera dettagliata, il mio obiettivo sarebbe non rovinarmi in termini economici per la realizzazione e per l'uso d'acqua.
Ed inoltre cosa mi occorrerebbe per mantenerlo..
Vi allego una foto del pezzo di terra.. e sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Grazie in aticipo per il tempo che vorrete dedicarmi.
Salvatore
