• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccole Succulente

GreenOrchid

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sto "sconfinando" dal forum Orchidee per mostrarvi quest'altra piccola pazzia, ricordo di Murabilia...

succulentekw7.jpg


Sono così piccine e adorabili che non ho saputo resistere... alcune sono identificate (Hawortia, Lithops, Titanopsis) e altre no, mi piacerebbe riunirle in un'unica composizione ma non so come nè se si può fare, perchè ad esempio ho letto che le Hawortia vogliono meno sole diretto delle altre...:confuso:

Ogni vostro suggerimento su come tenerle e come poterle "comporre" sarà ben accetto, sono le prime piantine grasse della mia vita...:ros:
 

decky

Florello Senior
Ciao Green :) ,infatti le composizioni sono da evitare perchè le piante hanno esigenze diverse da specie a specie.
Puoi mettere i Lithops insieme ,questo si :eek:k07: e per loro ricorda di tenerli all'asciutto quando fanno la muta delle foglie e in generale poche innaffiature abbondanti,sono molto suscettibili di marciumi.
Le Hawortie come dici tu vanno in posizione di mezz'ombra così come l'Aloe variegata (sottovaso a destra ,pianta in basso a sinistra),mentre l'Opuntia (in alto a sinistra del "sottovaso" a destra ....quella con le mini spine bianche per capirci!:D :eek:k07: )va posizionata in pieno sole,e anche l'Astrophytum Myriostigma (quello a forma di stella ).
Per le note di coltivazione ti consiglio la lettura delle faq,per rinvasi,innaffiature e composizione dei terricci adatti :)
 

GreenOrchid

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli, in un solo pomeriggio uno dei Lithops ha aperto il fiore :D , ma che significa "la muta delle foglie"?:confused:
Scusate ma sono davvero imbranata con le grasse...:ros:
 

appo85

Giardinauta Senior
Anche io ho preso il lithops fulviceps dallo stesso espositore!!! :D
Riguardo alla muta i lithops sono formati da due foglie che vengono sotituite da altre due foglie che nascendo all'interno delle prime le "risucchiano" seccandole.. :)
 

GreenOrchid

Aspirante Giardinauta
Grazie per l'info, Appo :D
Ma cos'è questa storia di doverle rinvasare subito dopo l'acquisto? Non stanno bene così come stanno??:confuso:
 

decky

Florello Senior
GreenOrchid ha scritto:
Ma cos'è questa storia di doverle rinvasare subito dopo l'acquisto? Non stanno bene così come stanno??:confuso:
In genere vengono vendute in terriccio molto torboso il che fa si che il terreno non asciughi velocemente causando molto spesso marciumi.Quando pulirai le radici ti accorgerai che in genere la terra attorno alle radici è molto compatta,quasi un tutt'uno con esse(nei casi peggiori :squint: )e la pianta ne risente.
 
Alto