Rino, no, direi che qui da me non posso.
O meglio, forse potrei ma a costo di accorgimenti piuttosto particolari. Come dicevo, qui da noi si trovano dai 5-600 metri in su, mentre io vivo a quota 50.
Posso "coltivare" altre spontanee ... tipo quelle che crescono spontanee
in giardino (ophrys bombiliflora, bertolonii, sphegodes, orchis papilionacea e coriophora, serapias cordigera e lingua).
Ma non mi azzardo a comprarne altre. L'uniche che forse potrei provare sono delle epipactis (gigantea e palustris) che mi hanno detto non troppo rognose.
Comunque, quello che intendevo era che basare la 'facilità' su una singola pianta è un po' pericoloso. Ci sono sempre quei casi che si adattano bene contro i tantissimi altri che vanno male.
Io intendo per 'facili' quelle piante che si adattano bene a tante condizioni diverse e che quindi trovo parecchi buoni riscontri in cattività.
Se per una specie trovo uno o due successi su un centinaio di prove, per me non è 'facile'.
ciao
Giulio