• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piantine pomodori malate

williamwallace

Aspirante Giardinauta
se l'anno scorso la mia prima esperienza di orto è andata alla grande
quest'anno un po meno.
I splendidi pomodori dell'anno scorso mi sa di potermeli scordare guardate qui !

13062008.jpg


potrebbe essere troppa acqua ? o il fatto di aver bagnato le foglie ?

Ho messo del concime e dell'azoto sperando che si riprendino anche xchè la aprte alta della pianta è in forma le foglie gialle stanno in prevalenza alla base ma nn è da escludere che si diffondino
Che consigli mi date ?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Onestamente una diagnosi a distanza su una immagine parziale è azzardata. A sembra di vedere una bacca in marcescenza e una ramo necrotizzato, inoltre qualche foglia ingiallita e/o macchiata: non potrei dire se tali sintomi siano riconducibili ad una stessa causa o a più di una. I patogeni che possono dare quadri simili sono tanti (dalla peronospora alla fitoftora, dalla cladosporiosi alla rizottoniosi alla botrite).
Dovresti intanto vedere se si evidenziano muffe su foglie e frutti e nel caso riferire.
A livello pratico la coltivazione del pomodoro richiede misure di profilassi alle malattie fungine: solitamente si impiegano rameici o mancozeb, ma se ci fosse botrite bisognerebbe intervenire con altri principi attivi (es. procimidone, cyprodinil+fludioxonil).
Ciao
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Ha ragione alessandro sulla difficoltà a rispondere. certo però che il tempo non aiuta, anche i mie ortaggi stanno soffrendo molto per l'acqua che continua a scendere, poco sole e fortissimo quando esce, freschino la notte :confuso: non sarà un'annata eccezionale per l'agricoltura, almeno in determinate zone :storto:

Io comunque interverrei intanto con prodotti rameici per limitare i danni causati dall' umidità e poi caso mai posta altre foto :)
 

RAVELBR1

Aspirante Giardinauta
la foto non è chiarissima.però la mia impressione e' che si tratti di un attacco di "PERONOSPORA" che in questi giorni sta decimando le coltivazioni professionali .
vai in qualche agenzia che vende prodotti professionali e cerca il prodotto della BASF :"FORUM R ". FAI DUE TRATTAMENTI A DISTANZA DI 10 GG L' UNO DALL' ALTRO A 250 GR PER QUINTALE ACQUA (25 GRAMMI PER 10 LITRI).
Auguri ciao bruno ravelli
 

williamwallace

Aspirante Giardinauta
dicno però che se faccio il ramato brucio i fiori , cmq per descrivere meglio il problema le piante son belle alte dritte ma alla base ci sono foglie gialle che con il tempo si afflosciono pure
 
Alto