• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantine di pomodori: e adesso ?!?!

fataricotta

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
E' la prima volta che inizio a coltivare pomodori e avrei bisogno di un aiutino.
Partendo dai semini sono riuscita a far andare avanti solo sei piantine che però mi sembrano in ottima salute.
IMG_1805.JPG
Ma quali son o i prossimi passi ? Cimare ? Concimare? E i bastoncini servono ora per sorreggere la pianta? Esposizione ? Innaffiatura ?
Insomma......l'ABC dei pomodori....
Grazie a tutti in anticipo!
Sara
 

lazzarina

Aspirante Giardinauta
Non è facile spiegare tutto il procedimento della crescita come primo consiglio posso dirti che le piantine che tu vedi ora nel giro di un paio di mesi saranno di oltre un metro quindi come primo passo, se non hai la possibilità di interrarle in giardino mettile ogniuno nel suo vaso con una canna (per la canna puoi aspettare che crescano un altro pò) appena puoi fai un trattamento antigungineo con poltiglia bordolese (possibilmente di sera, poco prima del tramonto) altrimenti con il sole si seccano...hai già fatto una prima concimazione?
p.s. sono delle bellissime piante ;-)
 

MarianaP

Aspirante Giardinauta
Ciao fataricotta, scusa l'OT...posso chiederti da quanto tempo le hai piantate? le mie sono spuntate da un mese e mezzo e rimangono piccole e brutte :cry: complimenti, davvero belle!
 

nenasere

Giardinauta
ciao mariana p,cosnolati,le mie di ciliegino hanno 15 giorni e sono alte 5 cm...ma non dispero,le altre,con pomodori grosse sono alte gia' una 30ina di cm.
 

nenasere

Giardinauta
Ciao a tutti!
E' la prima volta che inizio a coltivare pomodori e avrei bisogno di un aiutino.
Partendo dai semini sono riuscita a far andare avanti solo sei piantine che però mi sembrano in ottima salute.
IMG_1805.JPG
Ma quali son o i prossimi passi ? Cimare ? Concimare? E i bastoncini servono ora per sorreggere la pianta? Esposizione ? Innaffiatura ?
Insomma......l'ABC dei pomodori....
Grazie a tutti in anticipo!

ciao fataricotta,io non sono un'espertona,e' il mio secondo anno di coltivazione di pomodori.cmq,a me hanno sempre consigliato di togliere i rami piu' vicini alla base,che servono a poco, quindi io stacco i rami a 5-7 cm da terra,il consiglio di lazzerina e' esattissimo anche secondo me, fra qualche tempo saranno delle belle piantone,e tutte in quel vaso..poverine.poi gia' alla tua fase io avrei messo le canne di sostegno,non si sa mai...per quanto riguarda le innaffiature so che i pomodori necessitano di molta acqua,e vogliono parecchio sole.ciao serena
 

Miss_Sky

Giardinauta
Complimenti per le piantine, sono molto belle e in perfetta forma! Fin qui hai fatto un ottimo lavoro!
Adesso per prima cosa devi decidere se metterle in terra o nei vasi, vanno bene entrambe le ipotesi purchè i vasi siano grandi e purchè godano di esposizione soleggiata (più sole c'è, meglio è).
In entrambi i casi, considera che le piante di pomdoor crescono ben oltre il metro di altezza e hanno bisogno di spazio quindi lì non possono restare, in un recipiente di quelle dimensioni ci può stare 1 pianta sola (non vedo la profondità del vaso, comunque da 20-25 cm in sù va bene... ovviamente anche qui più è profondo, meglio è). Quindi prepara il terreno o i vasi, mettici del concime a lenta cessione in granuli mischiato al terreno e se ce l'hai sul fondo (ma non attaccato alle radici) anche una manciatina di letame in pellets (o fresco, quello che hai) e poi t5rapianta i pomodori. Nel farlo, cerca di tirare sù ogni pianta con il pane di terra che la circonda, così non disturbi le radici. Impianta subito accanto ad ogni piantina (ma senza infilzare le radici) dei sostegni, alti e robusti, a cui legherai la piantina mano a mano che cresce (io inizio a legare quando è alta almeno 30-40 cm).
Se alla base dovesse cercare di crescere un secondo fusto, toglilo. Quando la pianta sarà cresciuta, puoi togliere se vuoi i primi 2 o 3 rami alla base (o di più, se preferisci). Quando vedrai che all'ascella dei rami (cioè nel punto in cui il ramo laterale nasce dal fusto principale) spuntano nuovi germogli/rametti, togli anche quelli, sono le cosiddette femminelle ovvero rami sterili che non fruttificano ma consumano le energie della pianta e di solito per questo si tolgono.
Per le annaffiature, io annaffio moderatamente finchè i frutti non sono formati (diciamo che aspetto che il terreno sia asciutto al tatto prima di bagnare, ma solo asciutto, non secco tipo deserto!) poi quando iniziano da verdi a diventare rossi, annaffio un po' di meno perchè mi hanno spiegato che altrimenti i frutti sono meno saporiti. Importante comunque annaffiare in maniera regolare soprattutto perchè se alterni periodi di super-siccità ad altri in cui li affoghi per cercare di rimediare, sono soggetti a malattie (l'anno scorso per questo alcuni dei miei hanno preso la bolla e ne ho buttati tantissimi!)
 

virgilio

Aspirante Giardinauta
Ciao, belle piantine.
ma che dimensioni ha quel vaso? sembra piccolo per 3 piante.
Per le cure sono le solite, togli i getti ascellari, concima solo quando iniziano a crescere i frutticini e taglia il fusto principale al quinto palco e poi : ole acqua e tanto amore :ros:

se li tieni in vaso questo blog ti può essere di aiuto:

http://ortobalcone.blogspot.com/
 
Alto