• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantina magnolia sole o ombra?

Simok

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Avrei un dubbio e mi servirebbe un vostro consiglio: questa piantina di magnolia (germogliata a maggio scorso da seme), che naturalmente ho sempre tenuto all’esterno, è meglio che la lasci dove è sempre stata, e cioè esposta a nord dove il sole non arriva mai, o spostarla sul balcone esposto ad est che riceve il sole qualche oretta la mattina?
Ho paura che a lungo andare l’ombra possa compromettere la crescita, ma, al contrario, non vorrei farla “cuocere” dai raggi del sole.
Forse la soluzione migliore è spostarla ora, abituandola con questo sole invernale?
(Sono a Napoli)
 

Allegati

  • F53D1C7A-2694-45A9-A7A6-33097F02D9A6.jpeg
    F53D1C7A-2694-45A9-A7A6-33097F02D9A6.jpeg
    795 KB · Visite: 20

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

per ora la piantina è molto piccola, eviterei di farle prendere troppo sole.
Se la abitui gradualmente con il sole invernale, crescendo la potrai anche lasciare al sole estivo.

Spostala sul balcone ad est, ma fai comunque attenzione al sole, anche se siamo in inverno brucia lo stesso se la pianta non è abituata.

Ste
 

monikk64

Fiorin Florello
Ma allora ce l'hai fatta!!!!!!!
Che bravo... :tupitupi::tupitupi::tupitupi:

Se non ricordo male e non ti confondo con qualche altro forumista avevi chiesto indicazioni, l'anno scorso, vero?
 

Simok

Aspirante Giardinauta
Ciao,

per ora la piantina è molto piccola, eviterei di farle prendere troppo sole.
Se la abitui gradualmente con il sole invernale, crescendo la potrai anche lasciare al sole estivo.

Spostala sul balcone ad est, ma fai comunque attenzione al sole, anche se siamo in inverno brucia lo stesso se la pianta non è abituata.

Ste
Grazie mille!!!
 

Simok

Aspirante Giardinauta
:giu:
Ma allora ce l'hai fatta!!!!!!!
Che bravo... :tupitupi::tupitupi::tupitupi:

Se non ricordo male e non ti confondo con qualche altro forumista avevi chiesto indicazioni, l'anno scorso, vero?
Ahahahahahhahahahahahah siiii sono io.
Di quei 7-8 semi che avevo raccolto, 2 hanno fatto una buona riuscita, mentre gli altri sono germogliati “al contrario”, praticamente è spuntato il seme all’esterno retto dal gambo che invece era infilato nel terreno (scusate il mio linguaggio “maccheronico”); non so come sia stato possibile o_O.
Comunque senza il tuo aiuto non sarei riuscito a fare niente..è stata una bella soddisfazione :)
 

Tchaddo

Florello
sono germogliati “al contrario”, praticamente è spuntato il seme all’esterno retto dal gambo che invece era infilato nel terreno (scusate il mio linguaggio “maccheronico”); non so come sia stato possibile o_O.
Comunque senza il tuo aiuto non sarei riuscito a fare niente..è stata una bella soddisfazione :)

:cautious:

ma non è che semplicemente la capsula del seme è rimasta attaccata ai cotiledoni? bastava pazientare un po' che si staccasse o addirittura "aiutarla" a venir via...:mazza:
 

Simok

Aspirante Giardinauta
:cautious:

ma non è che semplicemente la capsula del seme è rimasta attaccata ai cotiledoni? bastava pazientare un po' che si staccasse o addirittura "aiutarla" a venir via...:mazza:
:cautious:

ma non è che semplicemente la capsula del seme è rimasta attaccata ai cotiledoni? bastava pazientare un po' che si staccasse o addirittura "aiutarla" a venir via...:mazza:
Ah, allora tutto ha senso :ROFLMAO:.
Ti dico la verità, era la prima volta che facevo germogliare qualcosa (se non consideriamo i fagioli e le lenticchie avvolti nell’ovatta dentro i bicchieri, dai cui facevo le piantine a 6 anni :))
Vuoi sapere cosa la mia mente è stata in grado di immaginare? Che la posizione del seme piantato fosse sbagliata; quindi dopo aver aspettato 3 giorni ed essendo stato abbastanza contento dei 2 semi germogliati “per bene”, li ho lasciati perdere.
Magari il prossimo anno, se la magnolia della casa al mare mi regala nuove “pigne” con nuovi semini, metterò a dimora anche questi e aprirò un business di magnolie di 5 cm :D.
Scusate il delirio ahahahahahaha
 

Tchaddo

Florello
Comunque era bella l'idea del germoglio a testa in giù! :ROFLMAO::D

Ma per fortuna comunque tu metta il seme, le radici vanno in giù e il fusticino viene in su, non c'è scampo.:su:

Poi scommetto che se passa di qua qualche esperto mi tira fuori qualche specie esotica o qualche caso in cui non è come ho detto... :whistle:
 

Simok

Aspirante Giardinauta
Ragazzi buonasera,
scusate di nuovo il fastidio, ma sono un po’ allarmato. Queste due foglie hanno fatto in pochissimi giorni delle macchie marroni, nonostante la piantina stia facendo spuntare una nuova foglia. Cosa c’è che non va? Io ho non ho cambiato nulla nella sua cura

4EF459FD-9811-4158-952E-7CAF22D87F0C.jpeg
 

monikk64

Fiorin Florello
Che strano....
Ha il terriccio da acidofile?
Prende sole solo mezza giornata?
La bagni solo quando il terriccio è asciutto per i primi cm.?
È senza sottovaso o almeno col sottovaso sempre vuoto?
Se hai risposto si a tutte e quattro le domande, non ti so proprio dire...
La magnolia ha un ricambio di foglie, in questa stagione, ma mi pare strano che così piccola cambi già le foglie....
Boh?
Le foglie giovani hanno anche puntini chiari.... Hai guardato la pagina inferiore delle foglie che non abbia parassiti?
La terra drena bene?
Sembra quasi che manchino dei microelementi, le foglie sono un po' chiare...
Non ce l'hai in casa, vero???

Espertiiiii......
 

Simok

Aspirante Giardinauta
Che strano....
Ha il terriccio da acidofile?
Prende sole solo mezza giornata?
La bagni solo quando il terriccio è asciutto per i primi cm.?
È senza sottovaso o almeno col sottovaso sempre vuoto?
Se hai risposto si a tutte e quattro le domande, non ti so proprio dire...
La magnolia ha un ricambio di foglie, in questa stagione, ma mi pare strano che così piccola cambi già le foglie....
Boh?
Le foglie giovani hanno anche puntini chiari.... Hai guardato la pagina inferiore delle foglie che non abbia parassiti?
La terra drena bene?
Sembra quasi che manchino dei microelementi, le foglie sono un po' chiare...
Non ce l'hai in casa, vero???

Espertiiiii......
Ciao,
Sì, è il terriccio per acidofile, non ha sottovaso e cerco di bagnarla solo al bisogno (faccio comunque scolare l’acqua dai fori). È però esposta a nord (naturalmente è fuori, non in casa), il sole non lo prende mai, avevo capito fosse meglio così, per non bruciarla, essendo molto piccola. Di parassiti non ne ho visti.. help
 

monikk64

Fiorin Florello
Un po' di sole, adesso che riprende la stagione vegetativa, le serve...
Magari solo al mattino....
Però le macchie marroni.... Mah..
Speriamo che qualche esperto, domattina ti veda.....
 

Simok

Aspirante Giardinauta
Un po' di sole, adesso che riprende la stagione vegetativa, le serve...
Magari solo al mattino....
Però le macchie marroni.... Mah..
Speriamo che qualche esperto, domattina ti veda.....
Grazie mille, se serve magari creo una nuova discussione?
PS vedendo in internet ho visto che le macchie marroni potrebbe essere un sintomo di mancanza d’acqua, può essere?
 
Alto