• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante in camera da letto. No, eh?

floretta

Maestro Giardinauta
ho letto che in camera si piò mettere la sclumbergera e la sanseveria che hanno il potere di ossigenare l'aria
 
Piante in camera da letto....

Ciao a tutti,
cominciamo per punti:
si sclumbergera e sansevieria sono succulente quandi..... ok

Per quanto riguarda l'ossigeno,... io non ne ho proprio idea, forse su internet trovi qualche studio, naturalmente in inglese....

Diciamo (per farla bere) che le cose stanno così:
esistono tre tipi di piante o per meglio dire tre tipi di fotosintesi clorofilliana

C3 - questo è il nome della fotosintesi attuata dalla maggior parte delle piate.
Aprono gli stomi durante il giorno in modo inversamente proporzionale alla temepratura (+alta + chiusi gli stomi e viceversa) immagazinano l'anidride carbonica di giorno e con l'irraggiamento luminoso creano energia (ATP + NADPH)
tutto ciò a carico dei cloroplasti e clorofilla.
L'energia viene trasferita al ciclo di calvin che attivato dall'energia trasforma anidride carbonica e acqua in zucchero e ossigeno.

anidride carbonica (CO2) + acqua (H2O) = zucchero (C6H12O6) + ossigeno (O2)

tutto ciò durante il giorno, durante la notte le piante 'respirano' come facciamo noi
C3 significa che la molecola che darà origine allo zucchero ha 3 atomi di carbonio.

C4 - sono le graminaceae (mais, saccharum, triticum,....)
sono parzialmente indipendenti dalla quantità di calore, ovvero chiudono anche esse gli sotomi per il caldo ma lavorano con bassi quantitativi di anidride carbonica. Il funzionamento è uguale alle C3
fissano lo zucchero in un composto a 4 atomi di carbonio (C4)

CAM - sono le Cactaceae, Crassulaceae, Orchidaceae
fil funzionamento è come il C3 è C4 ma, assorbonono l'anidride carbonica di notte (se i cactus mantenessero aperti gli stomi a 40°C in pieno deserto.... lascio pensare a voi). Quandi assorbono anidride carbonica di notte e la trasformano in zucchero di giorno a stomi chiusi... alta efficienza poch sprechi. Ora potete capire perchè la super alimentazione di Anidride carbonica fornita alle Phalaenopsis in coltivazione industriale.

Una piccola chicca.... avete presentela peste d'acuqa (Elodea canadensis)?? vi siete mai chiesti come faccia a crescere così rapidamente??
Semplcissimo è C4 (altissima efficienza) ed in più essendo acquatica ha sempre l'acqua a disposizione!!!

Si lo so, è complicato e spiegato così per sommi capi ex chi è profano sull'argomanto penso non capisca molto, sarebbe un bell'argomanto da spiegare ma andrebbero via troppe righe.... meglio un file word. Con gli schemini si capisce meglio! Bisognerebbe sapere come funziona la cellula, avere delle nozioni di chimica,....

Ciaoooo!
 

@diletta@

Giardinauta Senior
e' uno dei principali motivi perchè alle mie orchidee parlo, gli regalo anidrride carbonica respirandogli vicino!

per cui è una buona soluzione per entrambi!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Capito perfettamente la spiegazione. Grazie Orchi.
Resta comunque il dubbio della quantità di CO2 prodotta da una pianta "media". E' apprezzabile (paragonabile a quella degli animali) o stiamo solo facendo la punta ai chiodi?
 

Cesira

Aspirante Giardinauta
Phal ha scritto:
io nella mia stanza ho due palmette, non so bene i nomi, una credo sia una piccola nucifera l' altra boh. Comunque dicono che di notte tolgano l' ossigeno, ma se ascolti tutto... Dicono pure che la radiosveglia emette onde nocive e il telefono e.....

Sono d'accordo... :Saluto: fanno sicuramente più male le onde emesse dalla radiosveglia, dal telefonino e da tutti gli aggeggi elettronici che molti di noi hanno in camera, magari addirittura il pc, che non due povere piantine...:flower: :sleep2:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
ah ma la sanseviera è la mia pianta preferita!! AGGIUDICATA!!!!
grazie carissimi.
ps
questa discussione, è servita piu che a convincere me (che metterei le piante pure in cantina), a convincere la mia metà che era mooolto restio.
e sanseviera sia!
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
@diletta@ ha scritto:
Infatti credo anch'io che è meglio sbattere fuori i mariti dalle camera e tenersi i gattini (che ti rubano il repiro dicono ma pensa te! ) e qualche pianta!

:lol:

se caccio mio marito dal letto chi mi scalda i piedi gelati in queste fredde sere invernali? :eek:k07:
 

Allopacs

Master Florello
Io nella mia camera da letto ho una quantità di piante che non mi hanno mai causato dei malesseri!Ho una gardenia,una palma,2 jacaranda Mimosifolia,1 sanseviera,1 santa paulia,1 chlorophytum,2 piante della famiglia delle darcena.
I miei figli hanno delle piante anche loro nella camera(dracena,palme,chlorophytum)Si é vero l'ho sempre sentito dire che non bisogna mettere delle piante in camera da letto .Ciao.Allopacs
 

clooney

Giardinauta
il mio george è un grande mangiatore di aglio, se metto una pianta in camera muore dopo una notte. Io mi sono assuefatta
Ciao ciao
clooney
 

@diletta@

Giardinauta Senior
:eek: che? a non il gatto il marito! :embarrass
be dai diciamo che lui ha un ottimo apparato cardiocircolatorio:eek:k07:

dormi sogni tranquilli se non rischi morsi di vampiri!:lol:
 

lobelia

Florello Senior
Clorophilla ha scritto:
avevo letto in qualche rivista 2/3 tipi di piante che possono tranquillamente stare in camera da letto...mannaggia non le ricordo più :martello:

Una è la schlunbergera. Ho letto su internet che cede ossigeno di notte e assorbe CO2 di giorno, dunque è perfetta per la stanza da letto.:ciglione:
 

grobby

Aspirante Giardinauta
scusate l'inserimento... viva le CAM!!!!
ti ciucciano CO2 di notte mentre tu la butti fuori... tu la butti fuori e loro la ciucciano e sono tutti più felici!
io ho una crassulacea, avevo, almeno, perchè ora è diventata troppo grande!
 
Alto