• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante e Orto sul balcone, quale malattia li accomuna?

nuxyda

Aspirante Giardinauta
Ho le piante e l'orto malati, apparentemente con la stessa malattia, come potete vedere dalle foto...

Do regolarmente il concime liquido specifici per piante e per orto
I terreni che ho usato sono diversi, e l'unica cosa che li accomuna sono l'acqua, particolarmente calcarea e l'aria...

Potete aiutarmi a capire cosa succede?
Grazie mille!
 

Allegati

  • Dalia.jpg
    Dalia.jpg
    100,2 KB · Visite: 184
  • Dalia (2).jpg
    Dalia (2).jpg
    96,2 KB · Visite: 212
  • Fagiolini.jpg
    Fagiolini.jpg
    101,9 KB · Visite: 799
  • Fico.jpg
    Fico.jpg
    86 KB · Visite: 119
  • Fico (2).jpg
    Fico (2).jpg
    88,5 KB · Visite: 239

Icchy92

Guru Giardinauta
In alcune foglie mi sembra di vedere i danni provocati da acari, ma forse mi sbaglio :confuso:
 

nuxyda

Aspirante Giardinauta
Si, quando c'è stato molto caldo in effetti ho notato i ragnetti rossi ed ho passato ogni giorno a bagnare le piante da orto dall'alto perchè ce n'erano tantissimi... i fiori di melanzana cadevano, la pianta aveva smesso di crescere, i fagiolini rimanevano piccoli e di pisellini sono morti dopo due "frutti" buoni ed il terzo rimasto piccolo. Ai fagiolini ho tagliato tutte le foglie e quello in foto è il risultato di una ricrescita... ma sempre con foglie macchiate.

I pomodori sono rimasti piccolissimi, e tutte le piante hanno le foglie marroni. 3/4 piante sono morte
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Probabilmente sì. Hai provato però a vedere se nebulizzando spesso le piante cambiava qualcosa?
 

aurex

Esperto di Bonsai
non mi voglio sostituire al bravissimo Brandeegei...ma al la degli evidententi danni da acari io ci vedo, in particolare sui pomodori, danni da peronospera e patologie funginee simili...tipiche dei periodi in cui si alterna l'umidità al caldo forte....un pò di poltiglia bordolese aiuterebbe...per quanto riguarda gli acari sull'orto io non do nulla...ogni tanto spruzzo acqua a getto forte per pulire le foglie...non è molto..ma è già qualcosa....
 

nuxyda

Aspirante Giardinauta
Hai provato però a vedere se nebulizzando spesso le piante cambiava qualcosa?
Si, ho passato un paio di settimane, tramite spruzzino, a nebulizzare ogni giorno le piante da orto con l'acqua. Non posso utilizzare un getto forte perchè ho tutto sul balcone. Ho notato, soprattutto nelle melanzane il "riattivarsi" della pianta, anche se i fiori continuano a cadere.
Ho una pianta di peperone innestata, ha solo un pomodoro ancora verde, la pianta non cresce, non ha mai avuto i ragnetti e non ha le foglie rovinate.
Da qualche giorno noto anche che qualche pianta di pomodoro, si è come "ammosciata" ma ha ripreso ha tirar fuori foglioline in alto; altre piantine di pomodoro morte "sopra", stanno riuscendo le flioline sotto, vicino al terreno

io ci vedo, in particolare sui pomodori, danni da peronospera e patologie funginee simili...tipiche dei periodi in cui si alterna l'umidità al caldo forte....un pò di poltiglia bordolese aiuterebbe...per quanto riguarda gli acari sull'orto io non do nulla...ogni tanto spruzzo acqua a getto forte per pulire le foglie...non è molto..ma è già qualcosa....

Ho la poltiglia (Rame + calce), usata l'anno scorso sulla vite a fine stagione perchè aveva le macchie. Quest'anno non ho vuto tempo di metterla prima... che faccio? La utilizzo su tutto?

Per quanto riguarda le piante da ornamento, una Dalia è morta l'altra che avevo tagliato completamente ora è rinata, ha le foglie molto verdi ma già vedo i puntini marroni...
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Inizia col fare un po' di pulizia di tutte le parti malate, poi dove vedi parassiti cerca di lavarli via con l'acqua e se dopo un po' di trattamenti tornano ancora prova un acaricida (anche se io non lo userei sulle piante da mangiare).
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non voglio insistere ma se ci sono acari, l'uso di rameici non servirà a nulla, visto che la peronospora fa marcire le foglie, i frutti e i fusti, qui invece nei casi specifici si vedono benissimo le decolorazioni fogliari e in alcune foto pure gli acari... Poi vi sono altre foto di foglie gialle che non hanno nulla di particolare. Il punto non è usare o no l'acaricida ma capire perchè e dove sono coltivate ste piante...
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Alcune foglie sono proprio decolorate, come se ci fosse una carenza di qualcosa o un problema alle radici
 

nuxyda

Aspirante Giardinauta
Il punto non è usare o no l'acaricida ma capire perchè e dove sono coltivate ste piante...

Sono nei vasi sul balcone, prendono il sole diretto la mattina e la sera

Alcune foglie sono proprio decolorate, come se ci fosse una carenza di qualcosa o un problema alle radici

Non so cosa sia successo, forse le temperature, il fico ha smesso di avere le foglie gialle (ma ormai è spoglio!), le melanzane hanno ripreso a crescere ma i fiori cadono, il pomodoro in alcuni ha ripreso sulle punte in altri in basso, le dalie stanno rinascendo ma con qualche punta di macchia... booh!

L'uva invece si sta colorando ma rimane piccolina. L'unico grappolo uscito

uva.jpg
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
dico che gli acari sono molto difficili da debellare, pure sulle culture in pieno campo, in agricoltura, sono accettati al massimo 1 2 trattamenti l'anno su ortaggi e similari...
 
Alto