mishima
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
la scorsa estate a circa a 1 metro e mezzo di distanza dalla siepe, è morto un faggio. Si pensava per il caldo torrido e per le precipitazioni assenti, anche perché l'apparato fogliare non aveva parassiti.
Fatto sta che le piante di photina davanti a quest'albero hanno iniziato ad ingiallirsi e seccarsi, al che quest'inverno le ho dovute eliminare.
Non avevo mai collegato la morte delle photinie alla la morte del faggio.
Tuttavia, questa primavera ho fatto uno scavo di circa 50 cm per eliminare le radici del faggio che arrivavano fino alla siepe, stallatico, un po' di terriccio nuovo e ho messo a dimora le nuove photinie. Sono durate 2 mesi!
Cosa può essere successo secondo voi??
la scorsa estate a circa a 1 metro e mezzo di distanza dalla siepe, è morto un faggio. Si pensava per il caldo torrido e per le precipitazioni assenti, anche perché l'apparato fogliare non aveva parassiti.
Fatto sta che le piante di photina davanti a quest'albero hanno iniziato ad ingiallirsi e seccarsi, al che quest'inverno le ho dovute eliminare.
Non avevo mai collegato la morte delle photinie alla la morte del faggio.
Tuttavia, questa primavera ho fatto uno scavo di circa 50 cm per eliminare le radici del faggio che arrivavano fino alla siepe, stallatico, un po' di terriccio nuovo e ho messo a dimora le nuove photinie. Sono durate 2 mesi!
Cosa può essere successo secondo voi??



