Ciao, tra le piante da tè indicate il melo innestato su M9 ha radici superficiali e molto fragili e ha necessità di un sostegno . Entra in produzione sin dal secondo anno , produce molto (naturalmente in relazione alla mole che non è elevata ) dà frutti di rilevante pezzatura. In alternativa puoi usare un melo innestato su M26 che risulta meglio ancorato al terreno ma probabilmente necessita anche lui di un sostegno, produce frutti di qualità e pezzatura analoghi a quelli di M9. Tieni però presente che il melo ha bisogno di trattamenti antiparassitari. Marcello
scusa la mia ignoranza Marcello, ma cosa sono M9 e M26? dove le posso trovare queste piante già innestate? da me faccio fatica a trovare piante da frutto normali figurati quelle innestate! se ci fosse un sito dove poterle comprare sarebbe il top! :food:
io queste piante le vorrei per mangiarli poi i frutti, quindi l'importante è che siano buoni per lo meno! :food:
Non so se sono adatti e se le radici obbediranno ai tuoi ordini, ma esamina il prunus spinosa, il craetaegus monogyna e il viburno opolus.
Non sono frutti troppo gustosi ma pur sempre frutti ed in compenso i colori sono spettacolari.
Ciao
eh ma io cerco dei frutti belli dolci e buoni Green! quelli da magnà per intenderci!
infatti, secondo me, specie con gli alberi da frutto che in genere si sviluppano poco in altezza, l'apparato radicale rimane in ogni caso contenuto, sia come profondità che come estensione. Un conto è se tu piantassi tigli, pini, platani, sequoie ecc... ma piante che arrivano al max a 5-6-metri non dovrebbero dare problemi a meno che non le piazzi direttamente su un tubo, e in ogni caso il problema secondo me non è tanto il rischio di danneggiare i manufatti, ma di renderli più scomodi da raggiungere in caso di intervento (perchè se devi scavare e hai messo l'albero sopra al tubo devi abbatterlo....).
Comunque, basta che stabilisci approssimativamente i percorsi dei tubi e stai a qualche metro....
Poi se dici che è un cortile, prima di impiantere un albero ti conviene scavare una bella buca larga e agiungere del terricico buono, così nel frattempo se incontri qualcosa te ne accorgi e ti sposti un po' più in la....
eh, è che non mi ricordo proprio dove possano essere questi tubi, so più o meno la zona ma è proprio in quella zona che vorrei mettere gli alberi da frutto, la mia paura era che andassero a danneggiare i tubi o che facessero danni!
comunque sì, prima di mettere giù gli alberelli farò delle buche per metterci del buon terriccio, ma non penso che i tubi siano li in alto dove scaverò io, purtroppo la casa l'ha costruita mio nonno e io non so nemmeno a che profondità siano, ma non penso che siano troppo in alto o a rasoterra insomma
l'albicocco però mi pare che diventi un vero e proprio albero, cioò, nel senso che cresce molto, no? mi ricordo che quand'ero piccolo ne avevamo uno sul retro della casa dove ora ho dei peri e dei ciliegi ed era bello alto, è rimasto perfino il moncone a terra quando l'hanno tagliato, non vorrei fosse per via delle radici troppo profonde
il cotogno ha radici superficiali e se non ti piacciono le cotogne puoi sempre inestarlo con parecchie specie da frutto! anche il kiwi non dovrebbe avere molte radici.
ti dirò che il cotogno m piace molto come pianta! l'avevo già cercato ma non l'ho trovato qua da me, ho trovato solo dei semi che mi arriveranno a giorni, ma or che saranno pronti...hai voglia te a sognare il melo cotogno! mi pare che con questo frutto si possano fare ance delle ottime marmellate, giusto?