• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante da frutto che radicano in orizzontale

simike87

Bannato
Ragazzi, siccome che sotto al mio cortile ci passano molti tubi e non mi ricordo dove,mio nonno prima di morire me lo disse, ma io proprio non ricordo precisamente, vorrei metterci qualche pianta da frutto ma che non radichi in verticale, ma in orizzontale, ho sentito che ce ne sono in giro, ma non so quali, voi sapete dirmi quali sono?
oppure piante che non vadano molto in profondità
 

belvedere

Giardinauta Senior
se intendi alberi da frutto non so consigliarti, se invece ti interessano anche arbusti di frutti di bosco puoi sbizzarrirti: molti hanno radici estese ma superficiali (dunque necessitano di innaffiature regolari).... lamponi, fragole, ribes, mirtilli (semiombreggiati)
 

simike87

Bannato
ah, ho capito belvedere, senza dubbio lamponi, mirtilli, ribes e fragole le metterò, avevo già in programma di prenderle, ma il progetto era di metterle in vascone grandi appunto perhè non sapevo com'era la loro radicazione, ma dopo che mi hai spiegato questa cosa le metterò piantate in terra!
però nel topic cercavo di sapere se c'erano alberi da frutto con quel tipo di radicazione, volevo sapere quali alberi da frutto potevo mettere e anche per susini, albicocchi, meli e kiwi!
 

Greenray

Esperto di Bonsai
alternative

ah, ho capito belvedere, senza dubbio lamponi, mirtilli, ribes e fragole le metterò, avevo già in programma di prenderle, ma il progetto era di metterle in vascone grandi appunto perhè non sapevo com'era la loro radicazione, ma dopo che mi hai spiegato questa cosa le metterò piantate in terra!
però nel topic cercavo di sapere se c'erano alberi da frutto con quel tipo di radicazione, volevo sapere quali alberi da frutto potevo mettere e anche per susini, albicocchi, meli e kiwi!

Non so se sono adatti e se le radici obbediranno ai tuoi ordini, ma esamina il prunus spinosa, il craetaegus monogyna e il viburno opolus.
Non sono frutti troppo gustosi ma pur sempre frutti ed in compenso i colori sono spettacolari.
Ciao
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao, tra le piante da tè indicate il melo innestato su M9 ha radici superficiali e molto fragili e ha necessità di un sostegno . Entra in produzione sin dal secondo anno , produce molto (naturalmente in relazione alla mole che non è elevata ) dà frutti di rilevante pezzatura. In alternativa puoi usare un melo innestato su M26 che risulta meglio ancorato al terreno ma probabilmente necessita anche lui di un sostegno, produce frutti di qualità e pezzatura analoghi a quelli di M9. Tieni però presente che il melo ha bisogno di trattamenti antiparassitari. Marcello
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
infatti, secondo me, specie con gli alberi da frutto che in genere si sviluppano poco in altezza, l'apparato radicale rimane in ogni caso contenuto, sia come profondità che come estensione. Un conto è se tu piantassi tigli, pini, platani, sequoie ecc... ma piante che arrivano al max a 5-6-metri non dovrebbero dare problemi a meno che non le piazzi direttamente su un tubo, e in ogni caso il problema secondo me non è tanto il rischio di danneggiare i manufatti, ma di renderli più scomodi da raggiungere in caso di intervento (perchè se devi scavare e hai messo l'albero sopra al tubo devi abbatterlo....).
Comunque, basta che stabilisci approssimativamente i percorsi dei tubi e stai a qualche metro....
Poi se dici che è un cortile, prima di impiantere un albero ti conviene scavare una bella buca larga e agiungere del terricico buono, così nel frattempo se incontri qualcosa te ne accorgi e ti sposti un po' più in la....
 

Altro

Aspirante Giardinauta
il cotogno ha radici superficiali e se non ti piacciono le cotogne puoi sempre inestarlo con parecchie specie da frutto! anche il kiwi non dovrebbe avere molte radici.
 

simike87

Bannato
Ciao, tra le piante da tè indicate il melo innestato su M9 ha radici superficiali e molto fragili e ha necessità di un sostegno . Entra in produzione sin dal secondo anno , produce molto (naturalmente in relazione alla mole che non è elevata ) dà frutti di rilevante pezzatura. In alternativa puoi usare un melo innestato su M26 che risulta meglio ancorato al terreno ma probabilmente necessita anche lui di un sostegno, produce frutti di qualità e pezzatura analoghi a quelli di M9. Tieni però presente che il melo ha bisogno di trattamenti antiparassitari. Marcello

scusa la mia ignoranza Marcello, ma cosa sono M9 e M26? dove le posso trovare queste piante già innestate? da me faccio fatica a trovare piante da frutto normali figurati quelle innestate! se ci fosse un sito dove poterle comprare sarebbe il top! :food:
io queste piante le vorrei per mangiarli poi i frutti, quindi l'importante è che siano buoni per lo meno! :food:

Non so se sono adatti e se le radici obbediranno ai tuoi ordini, ma esamina il prunus spinosa, il craetaegus monogyna e il viburno opolus.
Non sono frutti troppo gustosi ma pur sempre frutti ed in compenso i colori sono spettacolari.
Ciao

eh ma io cerco dei frutti belli dolci e buoni Green! quelli da magnà per intenderci!

infatti, secondo me, specie con gli alberi da frutto che in genere si sviluppano poco in altezza, l'apparato radicale rimane in ogni caso contenuto, sia come profondità che come estensione. Un conto è se tu piantassi tigli, pini, platani, sequoie ecc... ma piante che arrivano al max a 5-6-metri non dovrebbero dare problemi a meno che non le piazzi direttamente su un tubo, e in ogni caso il problema secondo me non è tanto il rischio di danneggiare i manufatti, ma di renderli più scomodi da raggiungere in caso di intervento (perchè se devi scavare e hai messo l'albero sopra al tubo devi abbatterlo....).
Comunque, basta che stabilisci approssimativamente i percorsi dei tubi e stai a qualche metro....
Poi se dici che è un cortile, prima di impiantere un albero ti conviene scavare una bella buca larga e agiungere del terricico buono, così nel frattempo se incontri qualcosa te ne accorgi e ti sposti un po' più in la....

eh, è che non mi ricordo proprio dove possano essere questi tubi, so più o meno la zona ma è proprio in quella zona che vorrei mettere gli alberi da frutto, la mia paura era che andassero a danneggiare i tubi o che facessero danni!
comunque sì, prima di mettere giù gli alberelli farò delle buche per metterci del buon terriccio, ma non penso che i tubi siano li in alto dove scaverò io, purtroppo la casa l'ha costruita mio nonno e io non so nemmeno a che profondità siano, ma non penso che siano troppo in alto o a rasoterra insomma
l'albicocco però mi pare che diventi un vero e proprio albero, cioò, nel senso che cresce molto, no? mi ricordo che quand'ero piccolo ne avevamo uno sul retro della casa dove ora ho dei peri e dei ciliegi ed era bello alto, è rimasto perfino il moncone a terra quando l'hanno tagliato, non vorrei fosse per via delle radici troppo profonde

il cotogno ha radici superficiali e se non ti piacciono le cotogne puoi sempre inestarlo con parecchie specie da frutto! anche il kiwi non dovrebbe avere molte radici.

ti dirò che il cotogno m piace molto come pianta! l'avevo già cercato ma non l'ho trovato qua da me, ho trovato solo dei semi che mi arriveranno a giorni, ma or che saranno pronti...hai voglia te a sognare il melo cotogno! mi pare che con questo frutto si possano fare ance delle ottime marmellate, giusto?
 
Ultima modifica:

Altro

Aspirante Giardinauta
la marmellata di cotogno si chiama cotognata, e non è tecnicamente una marmellata. Se vuoi frutti da "magnà" le cotogne non sono proprio buonissime (anche se de gustibus...) e si devono stramaturare o infornare. Sul cotogno si può innestare il pero, il nashi, l'azzeruolo, il mespilus...
 

simike87

Bannato
magari trovati un nashi qua da me! non li trovo da nessuna parte mannaggia la pupazza...ma proprio da nessuna parte come ilmelo cotogno
qua da noi i vivai non hanno granchè, anzi, hanno proprio poco e sugli arbusti non fanno arrivare nulla neanche su ordinazione, a volte mi sembra di vivere fuori dal mondo
 

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Ciao, se vieni a Verona, quest'anno il vivaio dove vado solitamente io, è invaso dal nashi.
Io ne ho preso uno l'anno scorso, credevo di ever preso chissà chè, ce ne erano due, ma proprio due.

Quest'anno c'è l'invasione. A 9.90€ a pianta.

Ciao
 

simike87

Bannato
certo che però Verona non ce l'ho proprio dietro l'angolo edè difficile anche che ci capiti :cry:
sai mica se que vivaio spedisce anche? sembrano un pò cari a quel prezzo, mi diceva un signore che a Ravenna li facevano a 6 euro a pianta alte 1,50 m circa, però oh, se spediscono li prendo dove li trovo!:froggie_r
 
Alto