• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante a rischio marciume

carmine.97

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti è da un paio di mesi che ho comprato una piantina di lithops e un altra piantina grassa di cui nn conosco il nome, ma mi sembra che si chiama Gimmi.....cmk la piantina di lithops è seccata metre quella di cui non conosco il nome mi sembra che si sta marcendo...:storto:

PS.io sono stato in vacanza x un mese e le piantine non hanno avuto luce artificiale,le annaffio ogni 24-30 giorni.

per i lithops nn c'è niente da fare ma x quell'altra piantina dovrei metterla in un altro vasetto piu grande???
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, puoi mettere delle foto? Dove e come tieni le piante? Le hai tenute dentro casa al buio? Le piante grasse devono stare fuori, i Lithopas addirittura al sole; se cui fai vedere una foto ti possiamo dire se l'altra (Gymnocalycium?) è salvabile...
 

carmine.97

Aspirante Giardinauta
Ciao,grazie per la risposta.Il venditore dove ho comprato le piantine mi ha detto che i lithops dovevano stare dentro casa alla luce artificiale e nn fuori questo vale anche per quell'altra pianta che si chiama come hai detto tu (Gymnocalycium),cmk la stanza dove le tenevo veniva illuminata dalla luce solare ...

Scusami ma nn so come si caricano le foto su questo sito, gia le ho scaricate dal cellulare e sono sul computer ...mi puoi spiegare come si fa???
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao,grazie per la risposta.Il venditore dove ho comprato le piantine mi ha detto che i lithops dovevano stare dentro casa alla luce artificiale e nn fuori questo vale anche per quell'altra pianta che si chiama come hai detto tu (Gymnocalycium),cmk la stanza dove le tenevo veniva illuminata dalla luce solare ...

Scusami ma nn so come si caricano le foto su questo sito, gia le ho scaricate dal cellulare e sono sul computer ...mi puoi spiegare come si fa???
Cambia venditore perchè ti ha detto un sacco di stupidaggini! :squint: I Lithops DEVONO stare fuori e in pieno sole.
Per le foto, caricale sul sito www.tinypic.com, leggi qui le istruzioni: http://forum.giardinaggio.it/regola...stazioni-inserimento-immagini.html#post170647 Mi raccomando il ridimensionamento... :eek:k07:
 

carmine.97

Aspirante Giardinauta
Ecco qui ci sono riuscito grz mi hai insegnato un nuova cosa:

21b0gmp.jpg


Credo che si stia incominciando a marcire da dove ho indicato. Comunque dovrebbe stare fuori alla luce solare e travasarla???
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Toglila dal vaso e LAVA sotto l'acqua corrente completamente le radici. Se nel farlo senti che la base è gelatinosa, allora significa che è marcia, per cui puoi buttarla! :storto: Se invece è soda al tatto, può essere semplicemente una scottatura, niente di letale (la foto è sfocata, non si vede bene). Una volta lavate le radici, mettila fuori all'ombra SENZA terra e lasciala per qualche giorno in modo che le ferite alle radici cicatrizzino, quindi rinvasala usando 1/3 di terriccio, 1/3 di inerti grossolani (pomice, lapillo, ghiaia, pezzi di coccio, ecc.) ed 1/3 di sabbia grossolata, il tutto ben mischiato, che ti procuri mentre le radici sono ad asciugare. :squint: NON annaffiare per niente ancora per una decina di giorni. Metti il vaso a mezzombra oppuire in modo che abbia il sole solo la mattina, questa, a differenza dei Lithops, preferisce posizioni meno assolate. Comunque certamente all'esterno!
 
Alto